|||
Fascicoli particolari
505
"1895 - 1896 - 97. Liste per la Camera di Commercio".
(1894 settembre 20 - 1897 luglio 30)
fald. 22, fasc. 496
506
"Corrispondenze dal 1860 al 1894".
(1860 marzo 5 - 1894 maggio 9)
fald. 22, fasc. 497
507
"Torbiere e fornaci".
(1846 marzo 20 - 1878 febbraio 23)
fald. 22, fasc. 498
508
"Miniera di ferro in Carona. 1806".
(1809 febbraio 18 - [1810])
fald. 22, fasc. 499
509
"Fiera del bestiame e formaggio in Branzi".
(1870 agosto 11 - 1879 ottobre 8)
fald. 22, fasc. 500
510
"Industria armentizia, manifatturiera, raccolti e statistiche relative".
(1862 settembre 29 - 1890 dicembre 26)
fald. 22, fasc. 501
511
"Commercio 1871. Comizio agrario" (1).
(1868 gennaio 13 - 1871 aprile 6)
fald. 22, fasc. 502
512
"Fiere, mercati ed esposizioni".
(1861 giugno 8 - 1881 aprile 26)
fald. 22, fasc. 503
513
"Miniere in genere e statistica cave e fornaci".
(1812 marzo 30 - 1876 maggio 30)
fald. 22, fasc. 504
514
"Atti di notorietà per diritti d'uso anno 1879".
(1860 giugno 3 - 1890 maggio 28)
fald. 22, fasc. 505
515
"Fiera del bestiame".
(1877 ottobre 16 - 1879 luglio 30)
fald. 22, fasc. 506
"Torbiere e fornaci".

"Torbiere e fornaci". (1846 marzo 20 - 1878 febbraio 23)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: fald. 22, fasc. 498

Concessione a Giacomo Scuri di accendere una fornace di calce nella località “Valle Bertolina”; concessione a Carlo Curti fu Giacomo di accendere una fornace di calce; concessioni a Antonio Midali di accendere una fornace di calce nella località “Costa Caprera”, lungo il fiume Brembo; concessione a Giacomo Paganoni fu Giacomo di accendere una fornace di calce nella località “Gerra”; richiesta di Giuseppe Midali di accendere una fornace in località “Foppa Midali”; concessione a Luigi Cattaneo di accendere una fornace nella località “Teggia di Mezzo”; richiesta di Giovanni Cattaneo fu Domenico di accendere una fornace di calce nella località “Sotto il pozzo”; richiesta di Cherubino Bagini di accendere una fornace di calce nella località “Moja”; richiesta di Luigi Milesi fu Giuseppe di Cassiglio di sfruttare una miniera di torba nella località “Lago Marcio”.

Descrizione estrinseca:

1 fasc.

Codici identificativi:

  • MIUD0A606B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]