|||
Fascicoli particolari
521
"Ristauro facciata della chiesa".
(1842 gennaio 19 - 1844 luglio 27)
fald. 23, fasc. 512
522
Norme per l'ammissione al Gran Priorato Lombardo-Veneto del sacro ordine Cavalleresco di S. Giovanni di Gerusalemme.
([1850])
fald. 23, fasc. 513
523
"Contabilità della fabbriceria e mutui".
(1846 dicembre 5 - 1858 ottobre 17)
fald. 23, fasc. 514
524
"Concerto campane".
(1844 luglio 8 - 1866 aprile 27)
fald. 23, fasc. 515
525
"Legati di culto e Cappellania Morti e oratorio di San Pietro".
(1870 giugno 18 - 1879 marzo 17)
fald. 23, fasc. 516
526
"Legato Fondra".
(1879 dicembre 31)
fald. 23, fasc. 517
527
"Culto 1879-80. Affittanza Monte Sclegiale".
(1871 agosto 21 - 1880 novembre 12)
fald. 23, fasc. 518
528
"Fondo per il culto. Congrue parrocchiali e decime".
(1878 ottobre 15 - 1887 luglio 1)
fald. 23, fasc. 519
529
"Coadiutore parrocchiale domande di sussidi. Decreto Reale 7 agosto 1887".
(1875 aprile 15 - 1887 agosto 7)
fald. 23, fasc. 520
530
"Circoscrizione parrocchiale".
(1866 aprile 4 - 1888 maggio 14)
fald. 23, fasc. 521
531
"Beni ecclesiastici e Vicinia, Confraternite".
(1842 maggio 21 - 1890 gennaio 19)
fald. 23, fasc. 522
532
"Processioni religiose e funzioni".
(1860 luglio 2 - 1890 maggio 27)
fald. 23, fasc. 523
533
"Personale della fabbriceria. 1896".
(1881 agosto 26 - 1896 dicembre 19)
fald. 23, fasc. 524
"Coadiutore parrocchiale domande di sussidi. Decreto Reale 7 agosto 1887".

"Coadiutore parrocchiale domande di sussidi. Decreto Reale 7 agosto 1887". (1875 aprile 15 - 1887 agosto 7)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: fald. 23, fasc. 520

Deliberazioni del consiglio comunale per l’erogazione di un sussidio al coadiutore parrocchiale, dato l’incameramento da parte dello stato dei beni della cappellania dei morti la quale manteneva il coadiutore. Pareri contrari della regia prefettura e della regia deputazione provinciale di Bergamo. Ricorso del comune al consiglio di Stato e accettazione da parte di quest’ultimo sancita da decreto regio (1).

Nota dell'archivista:

(1) Contiene anche richieste di informazioni sulla vicenda da parte della regia sottoprefettura del circondario di Vallo della Lucania.

Descrizione estrinseca:

1 fasc., cc. 48

Codici identificativi:

  • MIUD0A605D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]