|||
Corografia del Bergamasco
73
Confini del Bergamasco
(1870 - 1878)
fald. 3, fasc. 66
74
Romano di Lombardia
(1871)
fald. 3, fasc. 67
75
"Le vie romane militari nel territorio di Bergamo. Parte I. La Via Emilia da Ponte Aureoli all'Oglio passando per Bergamo. Parte II. La Via da Bergamo a Como. - Parte Prima". (1)
(1874 - [1875])
fald. 3, fasc. 68
76
"Le vie romane militari nel territorio di Bergamo. Parte II. La via da Leuceris a Bergamo".
([1875])
fald. 4, fasc. 69
77
Confine col territorio bresciano
(1876)
fald. 4, fasc. 70
78
Toponomastica
([1880])
fald. 4, fasc. 71
79
Circoscrizioni pievane
([1880] - [1910])
fald. 4, fasc. 72
80
"Castelli del Bergamasco" (1)
([1880] - 1924)
fald. 4, fasc. 73
81
"Note topografiche estratte da documenti inediti dei secoli XIII, XIV e XV"
([1890])
fald. 4, fasc. 74
82
Toponomastica
(-)
fald. 4, fasc. 75
83
Val Brembana Superiore
([1900])
fald. 4, fasc. 76
84
Via Postumia
([1900])
fald. 4, fasc. 77
85
Valcamonica
([1900] - 1924)
fald. 4, fasc. 78
86
Età romana
(-)
fald. 4, fasc. 79
87
Bordogna
(-)
fald. 4, fasc. 80
88
Da Seriate a San Paolo d'Argon
([1909])
fald. 4, fasc. 81
89
Clusone
([1909])
fald. 4, fasc. 82
90
Almenno e dintorni
([1910])
fald. 4, fasc. 83
91
Gera d'Adda
([1910])
fald. 4, fasc. 84
92
Almenno e Villa d'Almè
([1910])
fald. 4, fasc. 85
93
Serina
(1911)
fald. 4, fasc. 86
94
"Appunti per una lettera spedita oggi 2 aprile 1915 a don Romolo Putelli (Valcamonica) sulla storia della sua Valle"
(1915)
fald. 4, fasc. 87
95
Carte sciolte
([1917])
fald. 4, fasc. 88
96
Lettera ad "Archivio Storico Lombardo"
([1919])
fald. 4, fasc. 89
97
"Fosso Bergamasco"
([1920])
fald. 4, fasc. 90
98
"Abbozzi. Atlante bergamasco" (1)
([1922])
fald. 4, fasc. 91
99
Castrum Brene
([1924])
fald. 4, fasc. 92
100
"Note su Ghisalba"
(1924)
fald. 4, fasc. 93
"Le vie romane militari nel territorio di Bergamo. Parte I. La Via Emilia da Ponte Aureoli all'Oglio passando per Bergamo. Parte II. La Via da Bergamo a Como. - Parte Prima". (1)

"Le vie romane militari nel territorio di Bergamo. Parte I. La Via Emilia da Ponte Aureoli all'Oglio passando per Bergamo. Parte II. La Via da Bergamo a Como. - Parte Prima". (1) (1874 - [1875])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: fald. 3, fasc. 68

Scritti preparatori della prima parte del volume “Le vie romane militari nel territorio di Bergamo. Parti I e II” (2). Comprende:
cc. 1-46: Abbozzo del testo (con schizzi topografici alle cc. 23 e 33).
cc. 47-50: “Sull’uso dei carri in Roma”, appunti bibliografici.
c. 51 Copia del tratto della ‘Tabula Peutingeriana’ relativo alla Lombardia (su carta trasparente).
cc. 52-53: Appunti tratti dal Codice Teodosiano e dal relativo Commentario.
cc. 54-58: Due lettere di Almio Suardi, di cui una datata 1874 ottobre 19, con allegato lo schizzo topografico poi riprodotto a c. 23 del testo.

Nota dell'archivista:

1. Con nota a matita: “Dono del colonnello cav. Francesco Mazzi, 25/6/1942, XX, nipote dell’illustre bibliotecario A. Mazzi”.
2. Edito a Bergamo nel 1875.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fasc., cc. 61

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD0AA55D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]