Appendice (1434 - 1954)
17 unità archivistiche di primo livello collegateSezione
In questa sezione è stata collocata quella documentazione che, pur essendo stata rinvenuta nell'archivio, non ha apparentemente legame con altra documentazione del fondo. Si tratta di atti privati o altra documentazione relativa a persone e istituzioni.In molti casi comunque i documenti riguardano la famiglia Fino e i suoi discendenti. Di particolare interesse è il primo pezzo della sezione, un libello settecentesco prodotto probabilmente per una causa giudiziaria. Esso contiene, in copia, diversi atti relativi al ramo Bellini della discendenza dei Da Fino e fra di essi è compreso un atto del 1434 (testamento di Antonio q. Bertolino da Fino), precedente quindi alla stessa fondazione della Misericordia. Il libello contiene inoltre anche la copia di un istrumento di acquisto in cui uno degli attori è la "parentela da Fino" e copia dell'atto di fondazione del Consorzio.E' inoltre presente, inserita nel libello, una copia del privilegio rilasciato alla città di Bergamo dal doge di Venezia Francesco Foscari il 9 luglio 1428.Seguono quindi atti tra privati, trovati sciolti o raccolti in fascicoli (testamenti, costituzioni di doti, compravendite, costituzioni di livelli, ecc.); un registro relativo alla riscossione di canoni su affitti e livelli, un inventario dei beni di Giovanni e Rinaldo Bellini.La serie comprende inoltre documentazione relativa alla Scuola del Sacratissimo Corpo di Cristo di Fino, alla gestione dell'eredità di Bortolo q. Giovanni Angelini (gestita dal 1719 dalla Confraternita del Santissimo Sacramento eretta nella parrocchiale di Fino), al legato Simone da Fino (lascito di 1000 scudi alla terra di Fino).
Codici identificativi:
- MIBA00D8F8 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Compilatori
- Annalisa Zaccarelli (Archivista)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/23944