72 |
Bruno Sacchi (1915 - 1920) b. 27, f. 01 |
73 |
Bruno Sacchi e familiari (1916 - 1922) b. 27, f. 02 |
74 |
Corrispondenza (1922 - 1928) b. 27, f. 03 |
75 |
Corrispondenza (1922 - 1934) b. 28, f. 01 |
76 |
Corrispondenza (1936 - 1942) b. 28, f. 02 |
77 |
Corrispondenza (1944 - 1945) b. 28, f. 03 |
78 |
Bruno Sacchi (1942 - 1949) b. 29, f. 01 |
79 |
["Corrispondenza famiglia"] (1943 - 1949) b. 29, f. 02 |
80 |
Bruno Sacchi (1948 - 1949) b. 30, f. 01 |
81 |
"Bartolo Gandalino" (1945 - 1952) b. 30, f. 02 |
82 |
Bruno Sacchi (1946 - 1948) b. 31 |
83 |
Bruno Sacchi (1946 - 1948) b. 32 |
84 |
Bruno Sacchi (1944 - 1953) b. 33 |
85 |
Bruno Sacchi (1950 - 1953) b. 34 |
86 |
Bruno Sacchi (1950 - 1954) b. 35 |
87 |
"Elena" (1951 - 1954) b. 36, f. 01 |
88 |
"Lucrezio" (1952 - 1954) b. 36, f. 02 |
89 |
Bruno, Maurizio e Lucrezio Sacchi (1950 - 1961) b. 36, f. 03 |
90 |
"Risigari" (1965 - 1966) b. 37, f. 01 |
91 |
Corrispondenza (1900 - 1969) b. 37, f. 02 |
92 |
Articoli e commenti (1955 - 1969) b. 37, f. 03 |
93 |
Corrispondenza (1879 - 1971) b. 38, f. 01 |
94 |
["Museo Risorgimento Milano - Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Museo Centrale del Risorgimento Roma - Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea Roma - Enciclopedia Italiana Treccani Roma - Istituto Mazziniano Genova - Università degli Studi"] (1933 - 1972) b. 38, f. 02 |
95 |
"Casati Elena Sacchi e Luisa Riva Casati" (1963 - 1972) b. 38, f. 03 |
96 |
"Varie" (1950 - 1973) b. 39 |
97 |
"Sacchi (parenti)" (1952 - 1974) b. 40 |
98 |
Corrispondenza (1964 - 1974) b. 41, f. 01 |
99 |
"Note repubblicane, mazziniane e garibaldine" (1967 - 1974) b. 41, f. 02 |
100 |
Corrispondenza (1917 - 1975) b. 42 |
101 |
Corrispondenza - Memorie (1924 - 1975) b. 43 |
102 |
Storia del Risorgimento Italiano (1930 - 1975) b. 44 |
103 |
Corrispondenza - Memorie (1963 - 1975) b. 45, f. 01 |
104 |
"Di Porto - Alberto Mario" (1968 - 1975) b. 45, f. 02 |
105 |
"Propaganda, circolari e articoli, corrispondenza varia" (1973 - 1975) b. 45, f. 03 |
106 |
Libero Pensiero Mantova (1973 - 1976) b. 46, f. 01 |
107 |
Corrispondenza (1903 - 1977) b. 46, f. 02 |
108 |
Corrispondenza (1935 - 1977) b. 47, f. 01 |
109 |
"A. Sacchi. Ristampa" (1967 - 1977) b. 47, f. 02 |
110 |
Onorificenza dei Cavalieri di Vittorio Veneto (1968 - 1977) b. 48, f. 01 |
111 |
Corrispondenza (1943 - 1978) b. 48, f. 02 |
112 |
Corrispondenza (1952 - 1978) b. 49 |
Corrispondenza (1917 - 1975)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 42
- “Documenti Bruno”: copia dello stato di servizio militare di Bruno Sacchi; corrispondenza di Bruno Sacchi con la Regione Militare Nord Est V Comando Militare Territoriale e con il Comando del Distretto Militare di Udine circa la concessione del brevetto di Croce al Merito di Guerra per il periodo 1940-1943; scheda della posizione militare ricoperta dall’8 settembre 1943 al maggio 1945; relazione al Comando del Distretto Militare di Bologna per il percepimento di assegni dovuti in qualità di capitano d’artiglieria di complemento; stati di famiglia; certificato d’iscrizione all’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra-sezione di Genova; certificati di stato civile, di residenza e di buona condotta.
- “Elenco degli scritti di Achille Sacchi in copia fotostatica, opuscoli commemorativi ed articoli tratti da vari giornali e necrologi”.
- “Evelina Rinaldi – Achille Sacchi il medico che si batte”: corrispondenza con lo studio fotografico Calzolari di Mantova circa l’invio delle fotografie della lapide del nonno Achille Sacchi, sita in via Chiassi; richiesta di informazioni su Achille Sacchi all’Archivio di Stato di Torino e al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano; copia fotostatica della lettera del cugino Antonio Cattaneo contenente notizie sull’epistolario di Achille Sacchi e sui suoi figli; copia fotostatica della prefazione alla biografia di Achille Sacchi di Evelina Rinaldi; pagine del libro “Achille Sacchi il medico che si batte 1827-1890” di Evelina Rinaldi.
- “Sottoscrizione per ristampa biografie dei nonni”: corrispondenza tra Bruno Sacchi e i fratelli Mario, Elena, Maurizio e Lucrezio sulla questione della ristampa delle biografie dei nonni Achille ed Elena Casati Sacchi.
- “A. Sacchi – varie”: recensione di un articolo de La Voce di Mantova del 1923 su Achille Sacchi scritta da Mario Bardini; copia della lettera di rinuncia di Achille Sacchi alla candidatura al Consiglio Comunale di Mantova (1874); pagine dattiloscritte tratte dal libro di Bianca Montale “Antonio Mosto” (1966).
Tipologia fisica: busta
Descrizione estrinseca:
Busta
Legatura: b. 21, f. 01
Codici identificativi:
- MIUD0D9BDB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/26718/units/374759