|||
Bruno Sacchi
72
Bruno Sacchi
(1915 - 1920)
b. 27, f. 01
73
Bruno Sacchi e familiari
(1916 - 1922)
b. 27, f. 02
74
Corrispondenza
(1922 - 1928)
b. 27, f. 03
75
Corrispondenza
(1922 - 1934)
b. 28, f. 01
76
Corrispondenza
(1936 - 1942)
b. 28, f. 02
77
Corrispondenza
(1944 - 1945)
b. 28, f. 03
78
Bruno Sacchi
(1942 - 1949)
b. 29, f. 01
79
["Corrispondenza famiglia"]
(1943 - 1949)
b. 29, f. 02
80
Bruno Sacchi
(1948 - 1949)
b. 30, f. 01
81
"Bartolo Gandalino"
(1945 - 1952)
b. 30, f. 02
82
Bruno Sacchi
(1946 - 1948)
b. 31
83
Bruno Sacchi
(1946 - 1948)
b. 32
84
Bruno Sacchi
(1944 - 1953)
b. 33
85
Bruno Sacchi
(1950 - 1953)
b. 34
86
Bruno Sacchi
(1950 - 1954)
b. 35
87
"Elena"
(1951 - 1954)
b. 36, f. 01
88
"Lucrezio"
(1952 - 1954)
b. 36, f. 02
89
Bruno, Maurizio e Lucrezio Sacchi
(1950 - 1961)
b. 36, f. 03
90
"Risigari"
(1965 - 1966)
b. 37, f. 01
91
Corrispondenza
(1900 - 1969)
b. 37, f. 02
92
Articoli e commenti
(1955 - 1969)
b. 37, f. 03
93
Corrispondenza
(1879 - 1971)
b. 38, f. 01
94
["Museo Risorgimento Milano - Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Museo Centrale del Risorgimento Roma - Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea Roma - Enciclopedia Italiana Treccani Roma - Istituto Mazziniano Genova - Università degli Studi"]
(1933 - 1972)
b. 38, f. 02
95
"Casati Elena Sacchi e Luisa Riva Casati"
(1963 - 1972)
b. 38, f. 03
96
"Varie"
(1950 - 1973)
b. 39
97
"Sacchi (parenti)"
(1952 - 1974)
b. 40
98
Corrispondenza
(1964 - 1974)
b. 41, f. 01
99
"Note repubblicane, mazziniane e garibaldine"
(1967 - 1974)
b. 41, f. 02
100
Corrispondenza
(1917 - 1975)
b. 42
101
Corrispondenza - Memorie
(1924 - 1975)
b. 43
102
Storia del Risorgimento Italiano
(1930 - 1975)
b. 44
103
Corrispondenza - Memorie
(1963 - 1975)
b. 45, f. 01
104
"Di Porto - Alberto Mario"
(1968 - 1975)
b. 45, f. 02
105
"Propaganda, circolari e articoli, corrispondenza varia"
(1973 - 1975)
b. 45, f. 03
106
Libero Pensiero Mantova
(1973 - 1976)
b. 46, f. 01
107
Corrispondenza
(1903 - 1977)
b. 46, f. 02
108
Corrispondenza
(1935 - 1977)
b. 47, f. 01
109
"A. Sacchi. Ristampa"
(1967 - 1977)
b. 47, f. 02
110
Onorificenza dei Cavalieri di Vittorio Veneto
(1968 - 1977)
b. 48, f. 01
111
Corrispondenza
(1943 - 1978)
b. 48, f. 02
112
Corrispondenza
(1952 - 1978)
b. 49
Corrispondenza

Corrispondenza (1903 - 1977)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 46, f. 02

- “Famiglia Sacchi tradizione – pensiero politico Bruno Sacchi Mario Sacchi”: corrispondenza tra Bruno Sacchi e i fratelli Mario, Lucrezio, Elena e Maurizio circa l’orientamento religioso e politico della famiglia, la filosofia e la religione (1). (1967-1971)
- “Libero Pensiero”: corrispondenza con membri dell’Associazione Nazionale del Libero Pensiero Giordano Bruno ai fini del completamento della raccolta del periodico La Ragione; corrispondenza con Marco Visentini, presidente del Consiglio Superiore del Lavori Pubblici; ritagli di giornale e volantini contro il Concordato e per la celebrazione del centenario della liberazione di Roma (XX settembre 1870); cenni storici sulla Scuola di Musica e sulla Banda musicale di Poggio Mirteto (Rieti) (2); pieghevoli, fotografie e articoli di giornale sulla celebrazione del centenario della guerra del 1870-1871 a Chatillon-sur-Seine; pubblicazioni “Il nostro destino” (1911) e “Storia e canzoni” (1960). (1911-1976)
- “Corrispondenza e recensioni, lettera di G. Mazzini (fotocopia)”: elenco di garibaldini ed amici di Achille Sacchi; elenco dei mantovani partecipanti alla spedizione dei Mille; “Elenco di lettere, scritti ecc. di Achille Sacchi e di note biografiche fatte da altri”; elenco delle lettere di Achille Sacchi (Direzione del Museo del Risorgimento e del Museo di Storia Contemporanea di Milano); recensioni del volume “Achille Sacchi il medico che si batte” pubblicate sulla Gazzetta di Mantova; lettera di Giuseppe Mazzini ad Elena Casati in data 29 settembre 1854 (3); articoli di giornale inerenti la storia risorgimentale (1903-1963); elenco delle opere di Alberto Mario e richiesta di informazioni bibliografiche a biblioteche diverse. (1903-1977)

Nota dell'archivista:

(1) Tra gli argomenti trattati vi è la questione del divorzio e del Concordato.
(2) Con fotografia della Banda musicale.
(3) Fotocopie.

Tipologia fisica: busta

Descrizione estrinseca:

Busta
Legatura: b. 28

Codici identificativi:

  • MIUD0D9BE2 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]