|||
Acque - fontanili (diritti, utilizzo, lavori)
51
"Fontanile Pagano"
(1858 maggio 2 - 1895 maggio 15)
10/1
52
"Progetto per condotta d'acqua dall'Olona a San Leonardo"
(1823 agosto 16 - 1840 gennaio 23)
10/2
53
"Diritti d'acqua sul fontanile detto Cagnola"
(1845 febbraio 9 - 1870 aprile 8)
11/1
54
Fontanile Brambilla
(1873 marzo 8 - 1901 giugno 27)
11/2
55
Fontanile Torrazzano in Cascina del Pero e San Leonardo
(1855 marzo 31 - 1902 febbraio 24)
11/3
56
"Tombini - colatori stradali"
(1890 agosto 21 - 1904 aprile 29)
11/4
57
"Fontanili Cagnola e Testa dell'Inferno"
(1857 maggio 6 - 1921 dicembre 27)
11/5
58
"Fontanile Cagnola"
(1936 luglio 22 - 1941 dicembre 15)
12/1
59
"Fognatura in Comune di Bollate"
(1952 luglio 25 - 1954 dicembre 23)
12/2
60
"Le acque alla possessione San Leonardo"
(1954 dicembre 15 - 1954 dicembre 28)
12/3
61
"Inquinamento acque del fontanile Pagano da parte della Società SOGERI"
(1962 gennaio 29 - 1962 febbraio 5)
12/4
62
"Concessione alla Società Condor di scaricare acque sorgive nel fontanile Pagano"
(1960 giugno 8 - 1962 marzo 20)
12/5
63
"Domanda della Società Condor per deviare le acque del fontanile Pagano"
(1961 maggio 4 - 1962 maggio 14)
12/6
64
"Fontanile Pagano detto Mazzino"
(1940 dicembre 8 - 1962 luglio 24)
12/7
65
"Domanda della Fabbrica italiana nuovi schermi per copertura di un tratto del fontanile Pagano"
(1961 maggio 25 - 1962 settembre 7)
12/8
66
"Scarico acque nel Fontanile Pagano da parte della Ditta Intex - Ing. Gagliardi"
(1961 settembre 12 - 1962 novembre 2)
12/9
67
"Convenzione con la Ditta sorelle Moiraghi per rinuncia a diritti d'acqua"
(1943 gennaio 4 - 1964 febbraio 5)
12/10
68
"Copertura tratto fontanile Pagano da parte della Ditta f.lli Moiraghi"
(1960 maggio 9 - 1964 aprile 24)
12/11
69
"Fontanile Pagano - sottopasso dell'autostrada Torino - Milano"
(1957 novembre 26 - 1964 ottobre 14)
12/12
70
"Fontanile Pagano - vendita delle acque alla Società Condor - Genova"
(1962 luglio 13 - 1965 gennaio 13)
13/1
71
"Utenze canale Villoresi"
(1938 marzo 12 - 1967 agosto 18)
13/2
"Fontanili Cagnola e Testa dell'Inferno"

"Fontanili Cagnola e Testa dell'Inferno" (1857 maggio 6 - 1921 dicembre 27)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 11/5

Comunicazioni del passaggio della linea ferrata Milano – Ticino superiormente ai fontanili Pagano e Cagnola da parte della Società delle strade ferrate lombardo – venete e dell’Italia centrale (1858),

Memoriali in merito al diritto di usufrutto delle acque del fontanile Cagnola, rendiconti delle spese dovute al conte Giulio Litta ed all’appaltatore Angelo Colombo di Novate in seguito ai lavori di sistemazione del suddetto fontanile a carico della contessa Giovanna Giulini Camozzi Vertua, principale utente delle acque.

Segnalazione degli orari di autorizzazione di raccolta delle acque presso il Mulino Cristina e segnalazione dei frequenti abusi degli utenti delle rogge

Rendiconti delle spese di spurgo e di riparazioni straordinarie ai fontanili Cagnola e Testa dell’inferno da parte dell’ing. Zenone Zenoni, amministratore della Casa Giulini della Porta e presidente degli utenti dei fontanili.

Verbali delle adunanze degli utenti dei fontanili con elezione del responsabile tecnico ing. Francesco Bellorini di Milano.

Richieste di riparazioni urgenti ai fontanili da parte del Sindaco di Cascina del Pero, in particolare ad una roggia diramantesi dal fontanile Cagnola, rendiconti delle spese sostenute per l’ordinaria manutenzione, a firma dell’ing. Francesco Bellorini fino al 1900 e a firma dell’ing. Clemente Preti di Milano dal 1901 al 1921.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0F1FE3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]