|||
"Beneficenza"
192
"Beneficenza 1840"
(1840)
b. 8, 5
193
"Beneficenza 1842"
(1842)
b. 9, 10
194
"Beneficenza 1845"
(1845)
b. 12, 1
195
"Beneficenza 1846"
(1846)
b. 13, 5
196
"Beneficenza 1858"
(1858)
b. 19, 6
197
"Beneficenza 1873"
(1873)
b. 37, 2
198
Beneficenza 1876
(1876)
b. 39, 2
199
"Beneficenza 1877"
(1877)
b. 40, 3
200
"2 - Beneficenza 1878"
(1878)
b. 41, 6
"Beneficenza 1873"

"Beneficenza 1873" (1873)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 37, 2

Corrispondenza con il Pio istituto degli esposti di Mantova in merito al ritiro dell’esposto Amadeo Santa Maria Celi da parte della madre naturale Barbara Cagnini (1872-1873), con il Civico Ospedale in merito all’istanza di Barbara Capra onde ottenere il permesso di presentarsi quale nutrice a mercede di esposti; circolari inviate da comitati di soccorso diversi onde ottenere oblazioni e sussidi in occasione di calamità pubbliche (1872-1873). Contiene tra l’altro lettera inviata alla Direzione del civico ospedale di Brescia con cui si chiede che Elisabetta Bietti di Canneto venga impiegata come nutrice a mercede di esposti corredata dal certificato medico di sana e robusta costituzione; contabilità delle somme pagate a famiglie miserabili a titolo di sussidio e di quelle per il ghiaccio fornito agli ammalati poveri del comune comprendente i prospetti degli individui beneficiati, pezze giustificative e relativi mandati di pagamento.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC56C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]