|||
"Istruzione pubblica"
330
"Istruzione pubblica 1840"
(1840)
b. 8, 13
331
"Istruzione pubblica 1842"
(1842)
b. 10, 7
332
"Istruzione pubblica 1845"
(1845)
b. 12, 9
333
"Istruzione pubblica 1846"
(1846)
b. 13, 12
334
Istruzione pubblica 1851
(1851)
b. 16, 2
335
"Istruzione pubblica 1858"
(1858)
b. 20, 5
336
"Istruzione pubblica 1861"
(1861)
b. 24, 6
337
"Istruzione pubblica 1862"
(1862)
b. 25, 7
338
Istruzione pubblica 1863
(1863)
b. 27, 2
339
Istruzione pubblica 1864
(1864)
b. 28, 2
340
"Istruzione pubblica 1866"
(1866)
b. 31, 1
341
"Istruzione pubblica 1867"
(1867)
b. 32, 7
342
"Istruzione pubblica 1868"
(1868)
b. 33, 2
343
"Istruzione pubblica 1869"
(1869)
b. 33, 11
344
"Istruzione pubblica 1870"
(1870)
b. 35, 2
345
Registri scolastici
(1870 - 1878)
b. 35, 3
346
Istruzione pubblica 1873
(1873)
b. 37, 12
347
"Istruzione pubblica 1876"
(1876)
b. 39, 10
348
Istruzione pubblica 1877
(1877)
b. 40, 11
349
Istruzione pubblica 1878
(1878)
b. 42, 2
"Istruzione pubblica 1866"

"Istruzione pubblica 1866" (1866)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 31, 1

Elenco delle fanciulle povere trasmesso dalla maestra Veneranda Bronzi; prospetto dei libri di testo da adottare nelle scuole elementari; circolari dell’Ispettore scolastico del circondario di Castiglione delle Stiviere; corrispondenza con il sindaco di Sant’Ilario d’Enza che chiede notizie circa il locale collegio dove intenderebbe collocare due giovani.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC59B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]