|||
"Istruzione pubblica"
330
"Istruzione pubblica 1840"
(1840)
b. 8, 13
331
"Istruzione pubblica 1842"
(1842)
b. 10, 7
332
"Istruzione pubblica 1845"
(1845)
b. 12, 9
333
"Istruzione pubblica 1846"
(1846)
b. 13, 12
334
Istruzione pubblica 1851
(1851)
b. 16, 2
335
"Istruzione pubblica 1858"
(1858)
b. 20, 5
336
"Istruzione pubblica 1861"
(1861)
b. 24, 6
337
"Istruzione pubblica 1862"
(1862)
b. 25, 7
338
Istruzione pubblica 1863
(1863)
b. 27, 2
339
Istruzione pubblica 1864
(1864)
b. 28, 2
340
"Istruzione pubblica 1866"
(1866)
b. 31, 1
341
"Istruzione pubblica 1867"
(1867)
b. 32, 7
342
"Istruzione pubblica 1868"
(1868)
b. 33, 2
343
"Istruzione pubblica 1869"
(1869)
b. 33, 11
344
"Istruzione pubblica 1870"
(1870)
b. 35, 2
345
Registri scolastici
(1870 - 1878)
b. 35, 3
346
Istruzione pubblica 1873
(1873)
b. 37, 12
347
"Istruzione pubblica 1876"
(1876)
b. 39, 10
348
Istruzione pubblica 1877
(1877)
b. 40, 11
349
Istruzione pubblica 1878
(1878)
b. 42, 2
Istruzione pubblica 1878

Istruzione pubblica 1878 (1878)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 42, 2

Avvisi di apertura delle iscrizioni alle scuole comunali, elenco dei fabbisogni per le scuole di Bizzolano e Carzaghetto, circolari del Provveditorato agli studi, nota di trasmissione dell’elenco di iscrizione alla scuola mista di Carzaghetto trasmesso dal parroco Domenico Bergamaschi, avviso della riapertura delle scuole dopo l’epidemia di vajuolo, istanza di Lucia Mortara vedova del maestro Luigi Bazzotti onde ottenere la pensione, attestazione del sindaco circa l’ispezione effettuata dall’Ispettore scolastico Giovanni Morganti, attestazione del professor Francesco Arcari circa i banchi di scuola consegnati nel 1862 e restituiti nel 1866 dopo la guerra, avviso di concorso per un posto di maestro elementare, Prospetto statistico sulle scuole elementari e d’infanzia esistenti nel comune compilato per la restituzione al Provveditorato agli studi di Mantova, circolari della Prefettura, elenco degli alunni assenti dalla scuola mista di Carzaghetto compilato dalla maestra Elide Grossi e di quelli assenti dalla classe prima sezioni superiore e inferiore della scuola di Canneto redatti dai maestri Giuseppe Ghidotti e Garibaldo Parenti, relazioni sull’andamento dell’anno scolastico 1877-78 redatte dai maestri Giuseppe Mauroner, Francesco Gandoli, Veneranda Bronzi, Giuseppe Ghidotti trasmesse all’Ispettorato scolastico di Castiglione delle Stiviere; lettera della maestra dell’asilo d’infanzia Maria Zagni con cui chiede alcune persiane per le finestre e banchi per i bambini.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC5A5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]