|||
"Sanità"
414
"Sanità 1840"
(1840)
b. 9, 1
415
"Sanità 1842"
(1842)
b. 10, 12
416
"Sanità 1844"
(1844)
b. 11, 7
417
"Sanità 1845"
(1845)
b. 12, 14
418
"Sanità 1846"
(1846)
b. 14, 2
419
"Sanità 1858"
(1858)
b. 21, 2
420
Sanità 1861
(1861)
b. 25, 3
421
"Sanità 1862"
(1862)
b. 26, 2
422
"Sanità 1863"
(1863)
b. 27, 4
423
"Sanità 1864"
(1864)
b. 29, 1
424
"Sanità 1865"
(1865)
b. 29, 8
425
"Sanità 1866"
(1866)
b. 32, 2
426
"Sanità 1867"
(1867)
b. 32, 9
427
"Sanità 1868"
(1868)
b. 33, 5
428
"Sanità 1869"
(1869)
b. 34, 3
429
Sanità 1872
(1872)
b. 36, 10
430
"Sanità 1873"
(1873)
b. 38, 2
431
"Sanità 1876"
(1876)
b. 39, 14
432
"Sanità 1877"
(1877)
b. 41, 2
433
Sanità 1878
(1878)
b. 42, 5
"Sanità 1876"

"Sanità 1876" (1876)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 39, 14

Corrispondenza con la Direzione del civico spedale di Mantova in merito a invio di malati, corrispondenza con il medico Antonio Contini che chiede permessi per recarsi a congressi nazionali, certifica sullo stato di salute di individui diversi; corrispondenza con la Prefettura in merito alla compilazione del rapporto statistico sanitario, al pagamento da parte dei farmacisti Antonio Barbieri e Erasmo Lonighi della quota di spesa per le visite ispettive effettuate, alla nomina di membri del Consiglio sanitario; risposte alla circolare della Commissione provinciale per gli studi sulla pellagra che chiede notizie sullo stato dei pellagrosi del comune; corrispondenza con la Scuola di ostetricia di Milano in merito alla domanda di iscrizione di Elisa Nicolini.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 54

Codici identificativi:

  • MIUD0FCF00 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]