|||
"Sanità"
414
"Sanità 1840"
(1840)
b. 9, 1
415
"Sanità 1842"
(1842)
b. 10, 12
416
"Sanità 1844"
(1844)
b. 11, 7
417
"Sanità 1845"
(1845)
b. 12, 14
418
"Sanità 1846"
(1846)
b. 14, 2
419
"Sanità 1858"
(1858)
b. 21, 2
420
Sanità 1861
(1861)
b. 25, 3
421
"Sanità 1862"
(1862)
b. 26, 2
422
"Sanità 1863"
(1863)
b. 27, 4
423
"Sanità 1864"
(1864)
b. 29, 1
424
"Sanità 1865"
(1865)
b. 29, 8
425
"Sanità 1866"
(1866)
b. 32, 2
426
"Sanità 1867"
(1867)
b. 32, 9
427
"Sanità 1868"
(1868)
b. 33, 5
428
"Sanità 1869"
(1869)
b. 34, 3
429
Sanità 1872
(1872)
b. 36, 10
430
"Sanità 1873"
(1873)
b. 38, 2
431
"Sanità 1876"
(1876)
b. 39, 14
432
"Sanità 1877"
(1877)
b. 41, 2
433
Sanità 1878
(1878)
b. 42, 5
Sanità 1878

Sanità 1878 (1878)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 42, 5

Processi verbali di visita al bestiame trasmessi dal veterinario mandamentale Giuseppe Borrini alla Giunta municipale; processi verbali di visite effettuate dal medico Antonio Contini, richieste di ricovero presso l’Ospedale e trasmissione di notizie circa individui ricoverati; verbali di notifica dei nuovi casi di vaiolo e comunicazioni di avvenuto decesso trasmessi alla Giunta municipale; circolari prefettizie, manifesti, avvisi e corrispondenza relativa ai provvedimenti contro la diffusione del vaiolo, alla fornitura di materiale vaccinico e alla trasmissione di bollettini sanitari e notizie circa l’andamento dell’epidemia; registro annuale delle vaccinazioni compilato dal dottor Antonio Contini e relativa corrispondenza con la Giunta municipale e con la Prefettura di Mantova; prospetto del personale sanitario in servizio nel distretto di Canneto; elenco degli individui rientrati dalla Valacchia (= Romania???) recante per ciascuno informazioni sullo stato di salute; processi verbali di deliberazione della Commissione sanitaria comunale e della Giunta municipale relativo all’attivazione di suffumigi per la prevenzione del morbo asiatico e alla revoca dell’incarico di suffumigatori precedentemente conferito alle guardie campestri; processi verbali delle visite praticate dalla Commissione sanitaria comunale nelle contrade, nei cortili e negli orti recanti le relative prescrizioni; corrispondenza con la Prefettura di Mantova relativa alla composizione e rinnovazione del Consiglio sanitario, alla trasmissione di rapporti statistici sanitari, al prospetto del personale sanitario; ordinanza di chiusura dell’esercizio condotto dall’albergatore Luigi Castellini (con antecedenti al 1867).
Contiene anche una lettera trasmessa dal dottor Contini alla Giunta municipale contenente la richiesta di cancellazione dai ruoli della tassa vetture e della tassa bestiame in quanto vettura e cavallo sono al solo servizio del comune.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 130

Codici identificativi:

  • MIUD0FCC93 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]