|||
"XV - Culto"
854
Culto 1879
(1879)
b. 45, 7
855
"Titolo XV Culto 1880"
(1880)
b. 49, 3
856
Culto 1881
(1881)
b. 53, 4
857
Culto 1882
(1882)
b. 57, 4
858
Culto 1883
(1883)
b. 62, 2
859
"XV Culto 1884"
(1884 settembre 2)
b. 68, 1
860
Culto 1885
(1885)
b. 74, 1
861
Culto 1886
(1886)
b. 79, 3
862
Culto 1887
(1887)
b. 81, 4
863
Culto 1892
(1892)
b. 95, 3
864
Culto 1893
(1893)
b. 98, 2
865
"Titolo XV Culto 1895"
(1895)
b. 110, 1
866
Culto 1896
(1896)
b. 115, 3
867
Culto 1897
(1897)
b. 122, 1
868
Culto 1899
(1899)
b. 129, 3
869
Culto 1905
(1905)
b. 154, 3
870
Culto 1907
(1907)
b. 168, 2
871
Culto 1908
(1908)
b. 172, 1
872
Culto 1909
(1909)
b. 176, 1
873
Culto 1910
(1910)
b. 180, 3
874
Culto 1911
(1911)
b. 185, 3
875
Culto 1913
(1913)
b. 197, 2
876
Culto 1914
(1914)
b. 204, 1
"XV Culto 1884"

"XV Culto 1884" (1884 settembre 2)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 68, 1

- “Fascicolo 3 – Parrocchie, cappellanie, giurisdizione e congrue, fabbricerie e loro bilanci”: corrispondenza e atti relativi all’usufrutto avuto da Antonio Paffi della casa di proprietà demaniale detta Bageri e proveniente dall’asse ecclesiastico della fabbriceria parrocchiale di Canneto sull’Oglio.
- “Fascicolo 4 – Benefici vacanti, economato, placet ed exequatur e fondo pel culto”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 5 – Comunione e confraternite, istituti, chiese, santuari ed oratori cattolici, immagini e loro ritiro”: processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale relativo alla richiesta di una somma per il restauro della chiesa recante in allegato preventivo di spesa.
- “Fascicolo 13 – Statistiche ed inventari”: prospetto delle decime ed altre prestazioni fondiarie esistenti nel mandamento di Canneto sull’Oglio.
- “Fascicolo 14 – Spese, rifusioni ed affari vari”: distinte delle spese e richieste di emissione di mandati di pagamento per funzioni solenni e messe diverse.

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria, cc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD0FCD8F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]