|||
"XV - Culto"
854
Culto 1879
(1879)
b. 45, 7
855
"Titolo XV Culto 1880"
(1880)
b. 49, 3
856
Culto 1881
(1881)
b. 53, 4
857
Culto 1882
(1882)
b. 57, 4
858
Culto 1883
(1883)
b. 62, 2
859
"XV Culto 1884"
(1884 settembre 2)
b. 68, 1
860
Culto 1885
(1885)
b. 74, 1
861
Culto 1886
(1886)
b. 79, 3
862
Culto 1887
(1887)
b. 81, 4
863
Culto 1892
(1892)
b. 95, 3
864
Culto 1893
(1893)
b. 98, 2
865
"Titolo XV Culto 1895"
(1895)
b. 110, 1
866
Culto 1896
(1896)
b. 115, 3
867
Culto 1897
(1897)
b. 122, 1
868
Culto 1899
(1899)
b. 129, 3
869
Culto 1905
(1905)
b. 154, 3
870
Culto 1907
(1907)
b. 168, 2
871
Culto 1908
(1908)
b. 172, 1
872
Culto 1909
(1909)
b. 176, 1
873
Culto 1910
(1910)
b. 180, 3
874
Culto 1911
(1911)
b. 185, 3
875
Culto 1913
(1913)
b. 197, 2
876
Culto 1914
(1914)
b. 204, 1
Culto 1913

Culto 1913 (1913)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 197, 2

- “Fascicolo 1 – Processioni fuori Chiesa”: avvisi relativi alle processioni trasmessi dal parroco don Luigi Ribolla e ricevute d’avviso trasmesse alla Prefettura di Mantova con partecipazione di avvenuta comunicazione al comandante della locale stazione dei Carabinieri.
- “Fascicolo 3 – Opere restauro Torre Chiesa del Carmine”: corrispondenza con la fabbriceria parrocchiale, la Pretura di Piadena, la Prefettura di Mantova e la Soprintendenza ai monumenti di Verona circa le opere di restauro alla torre della chiesa del Carmine (1889-1913).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCD9F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]