Villaggio alpino. Costituzione (1919 - 1954)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 192/1
§1§ Descrizione del Villaggio alpino di Valganna in provincia di Varese e articoli di giornali e riviste sull’apertura (ottobre 1935 – dicembre 1946);
§2§ Raccolta di epigrafi ed iscrizioni presumibilmente da esporre al Villaggio alpino (1935 – 1939);
§3§ Permesso rilasciato dal Comando di difesa territoriale di Milano di accedere, durante le passeggiate, alla vetta del monte Piambello (1 marzo 1943 – 23 marzo 1943);
§4§ Richieste di autorizzazioni all’acquisto e al taglio di legna da ardere (marzo 1942 – gennaio 1943);
§5§ Inchiesta per la scelta del luogo dove istituire il villaggio (febbraio 1919 – gennaio 1943).
A parte è presente: descrizioni e storia del villaggio ed articoli per la pubblicazione; norme per l’ammissione alla colonia; copia della circolare 53/6 del PNF – Partito nazionale fascista riguardante le colonie estive per l’anno 1940; pro memoria e corrispondenza varia in particolare con la GIL – Gioventù italiana del littorio circa l’autorizzazione all’apertura del villaggio; opuscolo informativo sul villaggio (febbraio 1919 – 1954).
E’ presente anche una descrizione della cassettiera nella quale sono depositati atti vari relativi al Villaggio alpino.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FDF5F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/33271/units/449099