Villaggio alpino. Dipendenti, costruzioni, nulla osta (1919 - 1959)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 194/4
§1§ Preventivo per la costruzione di un villino al Villaggio alpino del TCI ad opera della società italiana Chini (agosto 1919);
§2§ Rapporto sull’impresa Piccoli di Varese circa lavori eseguiti al villaggio (15 dicembre 1921);
§3§ Costruzione del villino Pandini: disegni, preventivi, spese e corrispondenza con l’impresa Zanzi Gaetano e lo studio tecnico Ferrini (maggio 1922 – settembre 1922);
§4§ Offerta della società Officine Moncenisio di una casetta in legno per il Villaggio (7 aprile 1919 – 8 aprile 1919);
§5§ Offerte, depliant, disegni per la fornitura di impianti idraulici e macchinari frigoriferi (giugno 1944 – aprile 1959);
§6§ Consumo di energia elettrica: corrispondenza con la Società prealpina di elettricità; acquisto forno elettrico, progetto e preventivo per il rifacimento dell’impianto di illuminazione (agosto 1928 – agosto 1944);
§7§ Servizio telefonico: convenzione con STIPEL – Società telefonica interregionale piemontese e lombarda, atto di concessione di linee telefoniche, corrispondenza con STIPEL e con l’Azienda di Stato per i servizi telefonici (novembre 1929 – giugno 1949);
§8§ Preventivi di spesa per la costruzione della esedra Schirollo (maggio 1935 – giugno 1935);
§9§ Costruzione di un campo da giochi: corrispondenza e spese (dicembre 1932 – aprile 1933);
§10§ Appunti relativi alla spesa per la costruzione del muro di cinta (s. d.);
§11§ Documentazione relativa al contratto di acquisto di un terreno sul quale è stato costruito un serbatoio d’acqua e pianta del serbatoio (marzo 1931 – luglio 1931);
§12§ Corrispondenza col notaio Luigi Zanzi relativamente alla richiesta di atti (settembre 1941 – dicembre 1941);
§13§ Schizzi, disegni, stampe e progetti; contiene anche disegno di Antonio Rubino (s. d.);
§14§ Nulla osta militare per la costruzione di una villetta (settembre 1937 – novembre 1937).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FDF6B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/33271/units/449111