|||
Patrimonio e gestione
28
[Immobili fabbricati]
(1892 - 1924)
b. 6, fasc. 1
29
[Immobili fondi rustici]
(1887 - 1889)
b. 6, fasc. 2
30
[Capitali]
(1817 - 1934)
b. 6, fasc. 3
31
[Conti correnti postali]
(1903 - 1906)
b. 6, fasc. 4
32
[Danni di guerra]
(1953)
b. 6, fasc. 5
33
[Locazione del fabbricato sito in via Roma n. 27]
(1955)
b. 6, fasc. 6
34
[Capitali affrancati a tutto il 1877]
(1804 - 1877)
b. 7
35
[Capitali inesigibili]
(1818 - 1878)
b. 8, fasc. 1
36
[Capitale Filippini Michele]
(1815 - 1876)
b. 8, fasc. 2
37
[Vendita dei fondi ex proprietà Costa]
(1815 - 1878)
b. 8, fasc. 3
38
[Capitale Franzosi Felice fu Teodoro]
(1817 - 1877)
b. 8, fasc. 4
39
[Capitale Comune di Fiumicello]
(1852 - 1879)
b. 8, fasc. 5
40
[Capitale Zuliani Bortolo]
(1817 - 1878)
b. 8, fasc. 6
41
[Capitale Cavagnini Martino]
(1815 - 1878)
b. 8, fasc. 7
42
Capitale Tolotta Margherita.
(1823 - 1878)
b. 8, fasc. 8
43
Capitale Bertazzi Girolamo
(1843 - 1859)
b. 8, fasc. 9
44
Capitale Molinari Paolo fu Carlo
(1838 - 1886)
b. 9, fasc. 1
45
Capitale Franceschini fratelli fu Paol
(1840)
b. 9, fasc. 2
46
Capitale Maraggi Giuseppe fu Antonio.
(1815 - 1889)
b. 9, fasc. 3
47
[Capitale Turelli Pietro ora Bignotti Maria]
(1837 - 1883)
b. 9, fasc. 4
48
[Capitale Bonizzardi Giacomo]
(1843 - 1882)
b. 9, fasc. 5
49
[Capitale Pezzotti Giuseppe fu Andrea.]
(1819 - 1880)
b. 9, fasc. 6
50
[Capitale Magro Domenico Andrea e Bortolo]
(1815 - 1881)
b. 9, fasc. 7
51
[Capitale Borghetti Paolo fu Battista.]
(1850 - 1900)
b. 10, fasc. 1
52
[Capitale Brisson Margherita.]
(1862 - 1889)
b. 10, fasc. 2
53
[Capitale Boletti Antonio]
(1881 - 1899)
b. 10, fasc. 3
54
[Capitale Bazzoli Giuseppe]
(1847 - 1881)
b. 10, fasc. 4
55
[Capitale Panteo Paolo]
(1856 - 1902)
b. 10, fasc. 5
56
[Capitale Bertelli Giuseppe affrancato da Bertini Bernardo]
(1858 - 1898)
b. 10, fasc. 6
57
[Capitale Simoni Giuseppe e Tebaldini Giuseppe]
(1843 - 1898)
b. 10, fasc. 7
58
[Casa Magri]
(1832 - 1891)
b. 10, fasc. 8
59
[Capitale Ronca Marco]
(1816 - 1885)
b. 10, fasc. 9
60
[Capitale Molinari Angelo e Corradini Giuseppe]
(1832 - 1893)
b. 10, fasc. 10
61
[Capitale Zinelli Angelo]
(s.d.)
b. 10, fasc. 11
62
[Capitale Bossini Carmelo]
(1845 - 1889)
b. 10, fasc. 12
63
[Capitale Berno Andrea fu Giacomo]
(1873)
b. 10, fasc. 13
64
[Capitale Trotti Franco e Maddalena]
(1848 - 1892)
b. 10, fasc. 14
65
[Capitale Molinari Girolamo]
(1844 - 1888)
b. 10, fasc. 15
66
[Capitale Bulgarini Giovanni Battista]
(1829 - 1885)
b. 10, fasc. 16
67
[Capitale Bertazzi Lorenzo]
(1816 - 1888)
b. 10, fasc. 17
68
[Capitale Fioca Bonaventura]
(1840 - 1890)
b. 11, fasc. 1
69
[Capitale Bertazzi Cecilia ora Bocchio Stefano.]
(1841 - 1909)
b. 11, fasc. 2
70
[Capitale Franceschini Antonioli Ernestina]
(1831 - 1909)
b. 11, fasc. 3
71
[Capitale Magri Giuseppina ed Isabella fu Andrea.]
(1817 - 1909)
b. 11, fasc. 4
72
[Capitale Malacrida eredi Francesco o vendita casa in contrada Vedrine]
(1819 - 1908)
b. 11, fasc. 5
73
[Capitale Tosi Alessandro fu Giovanni Battista.]
(1856 - 1907)
b. 11, fasc. 6
74
[Capitale Bertazzi eredi fu Giovanni Battista.]
(1826 - 1906)
b. 11, fasc. 7
75
[Capitale Bertazzi Giulia fu Giovanni]
(1849 - 1906)
b. 11, fasc. 8
76
[Capitale Crescini Giovanni fu Giuseppe]
(1831 - 1905)
b. 11, fasc. 9
77
[Capitale Franceschini Andrea.]
(1816 - 1861)
b. 11, fasc. 10
78
[Capitale Ronca Giuseppe]
(1816 - 1903)
b. 11, fasc. 11
79
[Capitale Turelli fu Giuseppe e vendita casa]
(1827 - 1902)
b. 11, fasc. 12
80
[Capitale Senini Francesco fu Battista]
(1868 - 1913)
b. 12, fasc. 1
81
[Cassaga]
(1872 - 1924)
b. 12, fasc. 2
82
[Fondi vegrivi in Soiano, località Levrino]
(1880 - 1890)
b. 12, fasc. 3
83
[Vendita casa ex Bemo in contrada Vedrine]
(1904 - 1913)
b. 12, fasc. 4
84
[Capitale Perdini Vincenza ora Zugliani Bortolo]
(1831 - 1917)
b. 12, fasc. 5
85
[Capitale Maffizzoli Bortolo e Barbara fu Santo]
(1815 - 1934)
b. 12, fasc. 6
86
[Capitale Franceschini Regina]
(1830 - 1841)
b. 12, fasc. 7
87
[Capitale Molinari Pietro Leone]
(1908 - 1918)
b. 12, fasc. 8
88
[Vendita di beni immobili.]
(1904 - 1923)
b. 12, fasc. 9
89
[Capitali: elenchi]
(1827 - 1876)
b. 13, fasc. 1
90
[Crediti arretrati.]
(1810 - 1815)
b. 13, fasc. 2
91
[Capitali e titoli di mista spettanza tra i tre corpi morali.]
(1863 - 1878)
b. 14
92
[Polizze e imposte a tutto il 1831]
(1707 - 1831)
b. 15, fasc. 1
93
[Scuola femminile.]
(1810 - 1913)
b. 15, fasc. 2
94
[Capitale Sambuca Giacomo]
(1815 - 1869)
b. 16, fasc. 1
95
[Rendita del debito pubblico]
(1830 - 1864)
b. 16, fasc. 2
96
[Sistemazione dei conti dell'esattoria Corradi Giorgio e Molinari Angelo]
(1844 - 1878)
b. 16, fasc. 3
97
[Imposte e tasse.]
(1856 - 1899)
b. 16, fasc. 4
98
[Fitti per la casa Lombardi Buccella d'uso di caserma dei RR Carabinieri]
(1858 - 1872)
b. 16, fasc. 5
99
[Varie esattoria.]
(1879 - 1896)
b. 16, fasc. 6
100
[Edicola Biolchi al cimitero]
(1887 - 1889)
b. 16, fasc. 7
101
[Atti inscritti a repertorio]
(1888 - 1912)
b. 16, fasc. 8
102
[Verifiche di cassa.]
(1895 - 1905)
b. 16, fasc. 9
103
[Miscellanea.]
(1761 - 1915)
b. 17
104
[Capitali attivi]
(1815 - 1852)
b. 18, reg. 1
105
[Capitali e saldaconti]
(1834 - 1847)
b. 18, reg. 2
106
[Registri cassa.]
(1834 - 1903)
b. 18, fasc. 3
107
[Registri dei crediti.]
(1818 - 1878)
b. 18, fasc. 4
108
[Registro poveri e infermi.]
(1845 - 1859)
b. 18, reg. 5
109
[Soccorsi distribuiti.]
(1829 - 1845)
b. 18, fasc. 6
Capitali affrancati a tutto il 1877

[Capitali affrancati a tutto il 1877] (1804 - 1877)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 7

Carteggio relativo alle affrancazioni di capitali attivi della commissaria Biolchi (1) tra cui quelli relativi a Baccolo Andrea ed eredi fu Giuseppe (1804-1874): deliberazione per affrancazione 1872, certificati ed iscrizioni ipotecarie, atto di mutuo 1804, ricognizione di debito 1836 e 1832; Zanelli Cristorforo (1814-1868): atti di mutuo 1814 e 1815, iscrizioni e certificati ipotecari, atti di causa, convenzione per recupero crediti 1868; Don Luigi Fioravanti Zuanelli canonico (1815-1846): atto di mutuo 1815, certificati ed iscrizioni ipotecarie; Buccella Pietro fu Andrea (1829-1857): atto di mutuo 1829, certificati ed iscrizioni ipotecarie; eredi del conte Bortolo Fiorc1vanti (1820-1846): alli ùi causa e certificali ipotecari; Franzoni Battista fu Carlo ( 1805-1845): atto di mutuo 1805, iscrizioni e certificati ipotecari; Senini Pietro fu Andrea (1820-1852): atto di vendita 1851 di beni immobili alla commissaria per pagamento debiti, atto di locazione 1841, atto di mutuo 120, certificati ed iscrizioni ipotecarie

NOTE
(1) Le varie pratiche non presentano divisioni in fascicoli, come le unità successive; per tale motivo si è scelto di dare una descrizione sommaria delle pratiche più ricche di documenti e meglio identificabili. Le date tra parentesi costituiscono gli estremi cronologici di ogni affare e non si è segnalata la presenza di corrispondenza che invece costituisce la stragrande maggioranza della documentazione di ogni affare.

Descrizione estrinseca:

Busta cart.

Stato di conservazione: buono