329 |
"L'inverno" ([1902]) FED-02-0070 |
330 |
"Poesie", ed. Treves 1875 (1875) FED-02-0071 |
331 |
"Vecchie cadenze e nuove" e "Alla tomba del re" ([1885] - [1899]) FED-02-0072 |
332 |
Poesie edite e inedite 1 (1875 - 1897) FED-02-0073 |
333 |
Poesie edite e inedite 2 (1883 - 1896) FED-02-0074 |
334 |
Poesie: "Casa Mia", "Sogno di bimbi", "Brindisi di tipografi", "Susetta", "Il maestro di campagna" (1879 - 1885) FED-02-0075 |
"Vecchie cadenze e nuove" e "Alla tomba del re" ([1885] - [1899])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: FED-02-0072
Si conservano:
- Consistente fascicolo di 114 fogli per lo più formato protocollo mss. autografi contenenti le poesie dell’ultima e più importante raccolta delle poesie di De Marchi, Vecchie cadenze e nuove (Milano, Agnelli, 1899). Su frontespizio autografo, dopo il titolo della raccolta, segue un indice dei componimenti in un ordine diverso rispetto a quello definitivo.
Stesure dei testi per lo più in pulito.
- Libro rilegato ed. Strenna, Milano 1899 di cui conserva solo la copertina, l’indice con correzioni ms. autografe dell’autore e la poesia “Alla tomba del re”.
- fasc. a stampa del racconto Alla Tomba del Re (pubblicato in Vecchie cadenze, Treves, 1933). Presente una nota non autografa con la data di composizione (1885) e di pubblicazione.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Stato di conservazione: discreto
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: negata
Compilatori
- Inserimento dati: Nicoletta Trotta - Data intervento: 22 gennaio 2015
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/45907/units/608217