|||
Poesia
329
"L'inverno"
([1902])
FED-02-0070
330
"Poesie", ed. Treves 1875
(1875)
FED-02-0071
331
"Vecchie cadenze e nuove" e "Alla tomba del re"
([1885] - [1899])
FED-02-0072
332
Poesie edite e inedite 1
(1875 - 1897)
FED-02-0073
333
Poesie edite e inedite 2
(1883 - 1896)
FED-02-0074
334
Poesie: "Casa Mia", "Sogno di bimbi", "Brindisi di tipografi", "Susetta", "Il maestro di campagna"
(1879 - 1885)
FED-02-0075
Poesie edite e inedite 1

Poesie edite e inedite 1 (1875 - 1897)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: FED-02-0073

Il fascicolo contiene:
- 1 quaderno rilegato ms. autografo di 20 pagine più 16 fogli sparsi con gli abbozzi di poesie giovanili
- 1 quaderno rilegato ms. autografo di 20 pagine più 4 fogli sparsi con abbozzi e frammenti di poesie probabilmente scritto tra il 1875 e 1880
- 1 quaderno rilegato di 28 fogli più alcuni fogli sparsi contenente le bozze preparatorie ms. autografe per poesie edite e inedite, tra cui: una poesia per la morte della figlia Cesarina; la bozza di "Le ore della vita " inserita in “Vecchie Cadenze”; parte della poesia “Voce dall’alto” inserita in “Vecchie Cadenze”; una poesia in morte di Edera Marchesini, morta nel 1897 e da cui si ricava il termine ante quem.
- “Alla tomba del re” fascicoletto stampato estratto da “Il Convegno” del febbraio 1885
- 1 fascicolo di poesie a stampa su periodici tra cui:un libricino rosa rilegato con “Il maestro di campagna” estratto dall’Almanacco degli educatori del 1879 poi pubblicato in “Vecchie Cadenze”; la poesia “A Elda sposa” dal giornale “Penombre” del 27 ottobre 1886, poi pubblicata in “Vecchie Cadenze” 1899; la poesia “Ferragosto” da “Il Convegno” del 26 agosto 1883 e mai raccolta in volume; “Poveri morti” su un foglio sparso; “Salmo” per la morte di Victor Hugo da “Il Caffè” del 24 maggio 1885; “Sul campo della battaglia” dall’Almanacco illustrato per la pace.
- “La Resurrezione dei morti” di cui si conserva sia il ms. autografo sia la redazione a stampa su “La famiglia e la scuola” del 25 novembre 1876

Compilatori

  • Inserimento dati: Nicoletta Trotta - Data intervento: 11 maggio 2015