|||
CENSO 1826-1855
362
Delegazione censuaria
(1826)
Censo - b. 36/1
363
Censo
(1838)
Censo - b. 36/2
364
Censo
(1839)
Censo - b. 36/3
365
Censo
(1840)
Censo - b. 36/4
366
Censo
(1841)
Censo - b. 36/5
367
Censo
(1842)
Censo - b. 36/6
368
Censo
(1843)
Censo - b. 36/7
369
Censo
(1844)
Censo - b. 36/8
370
Censo
(1845)
Censo - b. 36/9
371
Censo
(1846)
Censo - b. 36/10
372
Censo
(1847)
Censo - b. 36/11
373
Censo
(1848)
Censo - b. 36/12
374
Censo
(1849)
Censo - b. 36/13
375
Censo
(1850)
Censo - b. 37/1
376
Censo
(1851)
Censo - b. 37/2
377
Censo, esattorie, vari
(1851)
Censo - b. 37/3
378
Censo
(1852)
Censo - b. 37/4
379
Notifiche e bollette esattoriali
(1852)
Censo - b. 37/5
380
Censo
(1853)
Censo - b. 38/1
381
Timbratura delle bollette del prestito
(1853)
Censo - b. 38/2
382
Vertenza Coniugi Giulitti (1)
(1851 - 1853)
Censo - b. 38/3
383
Censo
(1854)
Censo - b. 38/4
384
Censo
(1855)
Censo - b. 38/5
Vertenza Coniugi Giulitti (1)

Vertenza Coniugi Giulitti (1) (1851 - 1853)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Censo - b. 38/3

Vertenza del comune con i coniugi Giulitti per riduzione dell’estimo delle proprietà Costa e Dossi e per rimborso di prediali indebitamente pagate: istrumento 1814 di vendita del Comune di Leno ai coniugi Giulitti di due mulini posti in Leno nelle contrade Dossi e Costa, descrizione e tipo del Mulino Dossi con cortile e orto e del locale della Costa con mulino e macinatoja di olio eseguiti dall’ing. Francesco Bozzoni, istanza e petizione per il rimborso della tassa prediale, richiesta di stima dello stabile Costa, note delegatizie, commissariali e comunali.

Nota dell'archivista:

all. 1814
(1) – Titolo originale: " Riguarda la vertenza Giulitti col comune".