|||
UFFICI E IMPIEGATI 1826-1855
661
Uffici ed impiegati
(1826 - 1838)
Uffici e impiegati - b. 86/1
662
Uffici ed impiegati
(1839)
Uffici e impiegati - b. 86/2
663
Uffici ed impiegati
(1840)
Uffici e impiegati - b. 86/3
664
Uffici ed impiegati
(1841)
Uffici e impiegati - b. 86/4
665
Uffici ed impiegati
(1840 - 1842)
Uffici e impiegati - b. 86/5
666
Uffici ed impiegati
(1843)
Uffici e impiegati - b. 86/6
667
Uffici ed impiegati
(1844)
Uffici e impiegati - b. 86/7
668
Uffici ed impiegati
(1845)
Uffici e impiegati - b. 87/1
669
Uffici ed impiegati
(1845 - 1846)
Uffici e impiegati - b. 87/2
670
Uffici ed impiegati
(1847)
Uffici e impiegati - b. 87/3
671
Uffici ed impiegati
(1848)
Uffici e impiegati - b. 87/4
672
Uffici ed impiegati
(1848 - 1849)
Uffici e impiegati - b. 87/5
673
Uffici
(1850)
Uffici e impiegati - b. 87/6
674
Impiegati
(1850)
Uffici e impiegati - b. 87/7
675
Uffici
(1851)
Uffici e impiegati - b. 87/8
676
Impiegati
(1851)
Uffici e impiegati - b. 87/9
677
Uffici
(1852)
Uffici e impiegati - b. 88/1
678
Impiegati
(1852)
Uffici e impiegati - b. 88/2
679
Uffici
(1853)
Uffici e impiegati - b. 88/3
680
Impiegati
(1853)
Uffici e impiegati - b. 88/4
681
Uffici
(1854)
Uffici e impiegati - b. 88/5
682
Impiegati
(1854)
Uffici e impiegati - b. 88/6
683
Uffici
(1855)
Uffici e impiegati - b. 88/7
684
Condotte medico chirurgiche sociali dei Comuni di Leno, Porzano e Milzanello
(1838 - 1855)
Uffici e impiegati - b. 88/8
685
Impiegati
(1854 - 1855)
Uffici e impiegati - b. 88/9
Uffici ed impiegati

Uffici ed impiegati (1845 - 1846)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Uffici e impiegati - b. 87/2

1. Uffici ed impiegati, 1845-1846
Elenco del fabbisogno di stampi ad uso dell’ufficio comunale; partecipazione di nomine alla carica di revisore dei conti; note di trasmissione di atti ufficiali del 1844 e polizze; richiesta di emissione di mandato di pagamento per fornitura di stampi; approvazione delegatizia della conferma della condotta medico chirurgica dei medici Giuseppe Pinardi, Luigi Panigada e Agostino Poli; invito all’esattore comunale a versare nella Cassa provinciale di Brescia la somma per il mantenimento degli alunni non nobili all’Accademia degli ingegneri in Vienna; richiesta di compilazione e trasmissione del prospetto del personale sanitario; inviti al dottor Luigi Panigada a praticare visite mediche al cursore comunale, relazioni di visita; note delegatizia e comunale sul pagamento del supplente del cursore malato; circolari delegatizie.

2. Nomine del medico condotto e del maestro elementare, 1845-1846
Nota di trasmissione della rinuncia alla condotta medica di Agostino Poli; autorizzazione delegatizia alla pubblicazione di avvisi di concorso al posto di medico condotto; istanze di partecipazione ai concorsi ai posti di medico condotto e maestro elementare per le scuole di Castelletto; invito a seduta del consiglio comunale e protocollo di adunanza del consiglio sulle nomine del medico condotto Antonio Contini e del maestro elementare Federico Milani.

Danni:

  • danni da umidità