|||
BENI COMUNALI 1856-1881
852
Attività
(1856)
Beni comunali - b. 106/1
853
Proprietà e attività
(1857)
Beni comunali - b. 106/2
854
Attività - Restauro dei locali ad uso di abitazione privata del custode delle carceri
(1855 - 1857)
Beni comunali - b. 106/3
855
Attività - Restauro della torre comunale
(1857)
Beni comunali - b. 106/4
856
Attività
(1858)
Beni comunali - b. 106/5
857
Attività
(1859)
Beni comunali - b. 106/6
858
Attività - Affittanza del forno in Piazza
(1851 - 1859)
Beni comunali - b. 106/7
859
Attività
(1855 - 1860)
Beni comunali - b. 107/1
860
Attività
(1861)
Beni comunali - b. 107/2
861
Proprietà
(1861)
Beni comunali - b. 107/3
862
Proprietà
(1862)
Beni comunali - b. 107/4
863
Proprietà
(1863)
Beni comunali - b. 107/5
864
Proprietà - Ricostruzione del canalone Costa
(1863)
Beni comunali - b. 107/6
865
Proprietà - Vendita enfiteutica di tre porcili comunali
(1863)
Beni comunali - b. 107/7
866
Proprietà - Partite Campagna
(1863)
Beni comunali - b. 107/8
867
Proprietà - Titoli di pubblico credito
(1860 - 1863)
Beni comunali - b. 107/9
868
Proprietà
(1864)
Beni comunali - b. 107/10
869
Proprietà - Affitto dei locali d'ufficio della verificatoria del catasto
(1861 - 1864)
Beni comunali - b. 107/11
870
Proprietà
(1865)
Beni comunali - b. 108/1
871
Beni comunali - Affittanza del Forno in Piazza
(1861 - 1865)
Beni comunali - b. 108/2
872
Beni comunali - Fitto di locali
(1866)
Beni comunali - b. 108/3
873
Beni comunali
(1867)
Beni comunali - b. 108/4
874
Beni comunali
(1868)
Beni comunali - b. 108/5
875
Beni comunali - Appalto del posteggio sul pubblico mercato
(1853 - 1869)
Beni comunali - b. 108/6
876
Beni comunali
(1870)
Beni comunali - b. 108/7
877
Beni comunali
(1871)
Beni comunali - b. 108/8
878
Beni comunali
(1872)
Beni comunali - b. 108/9
879
Beni comunali
(1873)
Beni comunali - b. 109/1
880
Beni comunali - Acquisto di casa olim Mompiani
(1851 - 1873)
Beni comunali - b. 109/2
881
Beni comunali - Appalto del diritto di posteggio sul pubblico mercato
(1874)
Beni comunali - b. 109/3
882
Beni comunali - Affittanza del Forno in Piazza
(1874)
Beni comunali - b. 109/4
883
Beni comunali
(1874 - 1875)
Beni comunali - b. 109/6
884
Beni comunali - Ghiacciaia comunale
(1875 - 1876)
Beni comunali - b. 109/6
885
Beni comunali
(1877)
Beni comunali - b. 110/1
886
Beni comunali - Locale Stalloni
(1861 - 1877)
Beni comunali - b. 110/2
887
Beni comunali - Possessione Albina
(1863 - 1877)
Beni comunali - b. 110/3
888
Beni comunali
(1878)
Beni comunali - b. 110/4
889
Beni comunali - Affrancazione dell'annualità dello Stabile Albina
(1876 - 1878)
Beni comunali - b. 110/5
890
Beni comunali
(1879)
Beni comunali - b. 110/6
891
Beni comunali
(1880)
Beni comunali - b. 110/7
892
Beni comunali - Ghiacciaia comunale
(1878 - 1880)
Beni comunali - b. 110/8
893
Beni comunali - Vendita della casa Stalloni (1)
(1880 - 1881)
Beni comunali - b. 110/9
Beni comunali - Acquisto di casa olim Mompiani

Beni comunali - Acquisto di casa olim Mompiani (1851 - 1873)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Beni comunali - b. 109/2

1. Preliminari d’acquisto della casa e progetto delle opere di riduzione, 1851
Progetto dell’ing. Pietro Dander delle opere di riduzione del locale oratorio ed annesse scuole ad uso di ufficio commissariale e della Caserma della Gendarmeria:
- I descrizione delle opere,
- II disegni (n. 2),
- III capitoli generali,
- IV capitoli parziali,
- V quadro analitico,
- VI analisi,
- VII stima,
- VIII prospetto riassuntivo dei materiali;
note comunali e commissariali sulle opere da eseguirsi.

2. Progetto delle opere di riduzione della casa di proprietà del nob. Andrea Mompiani, 1851
Progetto dell’ing. Pietro Dander delle opere di riduzione della casa di proprietà del nob. Andrea Mompiani ad uso di ufficio e casa del commissario e della Caserma della Gendarmeria:
- descrizione,
- analisi,
- stima,
- prospetto riassuntivo dei materiali,
- capitoli parziali,
- capitoli generali,
- tipo.

3. Appalto e esecuzione delle opere, 1851-1853
Avvisi e verbali d’asta per l’appalto delle opere di riduzione del locale Mompiani; note comunali e disposizioni commissariali; verbale di consegna delle opere all’appaltatore (1); note sull’apertura di mutuo con la Commissione centrale di beneficenza di Milano; relazione e perizia del locale uso abitazione del commissario distrettuale.

4. Capitale Barboglio, 1857-1873
Note commissariali e della Sottoprefettura di Verolanuova sull’asta giudiziale di vendita di casa Mompiani amministrata da Pietro Barboglio, lettere e note comunali; certificato catastale della casa.

Nota dell'archivista:

(1) – Contiene: descrizione della casa Mompiani, calcolo dei muri, pavimenti, soffitti, tetti, stima della casa, quadro analitico delle opere da eseguirsi per uso di caserma.