|||
38 |
[Cc. 1-101] (1965 maggio 23 - 1978 febbraio 25) ZAN-01-0054 |
39 |
[Cc. 1-96] ([1978]) ZAN-01-0055 |
40 |
[Cc. 1-95] ([1978]) ZAN-01-0056 |
41 |
[Cc. 1-119] ([1978 novembre]) ZAN-01-0057 |
42 |
[Cc. 1-17] (1977 aprile 16) ZAN-01-0058 |
43 |
[Cc. 1-72] (1975 marzo 11 - 1978 aprile 20) ZAN-01-0059 |
[Cc. 1-17] (1977 aprile 16)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: ZAN-01-0058
L’unità archivistica comprende:
- copia fotostatica de Il Bosco del Montello, Oda Rusticale di Cecco Ceccogiato da Torreggia, tratta dalla pubblicazione, a cura di Enzo Demattè, dal titolo Il Montello di Cecco, «Dove Sile e Cagnan s’accompagna», IX, 1, Grafolito, Treviso 1975. In testa alla c. 1 r abbozzo poetico ms. autografo;
- ulteriori copie fotostatiche di 3 cc. della precedente riproduzione, di cui 2 mutile;
- copia fotostatica del frontespizio dell’_Oda_ con il timbro della Biblioteca comunale di Treviso;
- copia fotostatica da Carlo Moretti, Lauri e rose del Piave, N. Boschiero, Pieve di Soligo 1926, pp. 10-13 e 254-261.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
17 cc. in copia fotostatica, di cui:
- 7 cc. in copia fotostatica unite lungo il mg. sn da nastro adesivo trasparente, rv; 280×200 mm; numerazione d’archivio ms. a matita sul mg. sup. dx r, [1-7].
In testa alla c. [1 ] r abbozzo poetico ms. autografo a penna rossa; - 3 cc. sciolte in copia fotostatica della precedente riproduzione, di cui 2 mutile, r; 295×210 mm; numerazione d’archivio ms. a matita sul mg. sup. dx r, [8-10];
- 1 c. in copia fotostatica, r; 295×225 mm; numerazione d’archivio ms. a matita sul mg. sup. dx r, 11;
- 6 cc. sciolte in copia fotostatica, r; 295×210 mm; numerazione d’archivio ms. a matita sul mg. sup. dx r, [12-17].
Stato di conservazione: buono
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 17 aprile 2018
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/47116/units/630940