169 |
Africa, Semantica, Iscrizioni cristiane ... [et al.] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XIX.E |
170 |
Dossi ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XXII.C |
171 |
Lezioni ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XVIII.B |
172 |
Marco Polo ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XXII.B |
173 |
Sardo ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XXII.A |
174 |
[Appunti per conferenze e lezioni di linguistica generale e letteratura, schede su vari autori, spogli lessicali] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XX.A |
175 |
[Appunti per i corsi torinesi di Glottologia 1957-59] ... [et al.] (sec. XX) b. TER-I.4, fasc. XX.D |
176 |
[Lezioni sul sardo] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XIX.D |
177 |
[Schede relative a libri letti 1] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XIX.A |
178 |
[Schede relative a libri letti 2] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XIX.B |
179 |
[Su Boccaccio e altro] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XVIII.C |
180 |
[Su Bonvesin de la Riva] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XIX.C |
181 |
[Su Daniello Bartoli, San Francesco, Dante Alighieri e altro] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XXI.C |
182 |
[Su Dante Alighieri] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XX.B |
183 |
[Su Pirandello, parentela linguistica, traduzioni e altro] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XVIII.D |
184 |
[Sull'Italia dialettale, ancora sul sardo, spogli lessicali e annotazioni varie di linguistica] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XIX.F |
185 |
[Sull'italiano delle origini] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XX.C |
186 |
[Sulle novelle di Pirandello e su Leopardi] ([prima metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XVIII.A |
187 |
Stilistica [1] ([seconda metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XXI.A |
188 |
Stilistica [2] ([seconda metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XXI.B |
189 |
[Varia] ([seconda metà sec. XX ?]) b. TER-I.4, fasc. XXI.D |
[Appunti per i corsi torinesi di Glottologia 1957-59] ... [et al.] (sec. XX)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. TER-I.4, fasc. XX.D
16 quaderni di appunti vari (per i corsi torinesi di Glottologia tenuti negli anni 1957-59; annotazioni di linguistica, stilistica, semantica; spogli linguistici dal latino volgare; schede di libri letti). Alcuni gruppi di quaderni recano in 1a di copertina un titolo ms.
Tipologia fisica: quaderno
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
L’unità archivistica comprende:
- 4 quaderni per complessive 109 cc., mss., in prevalenza r., non numerate. Appunti per i corsi corsi torinesi di Glottologia degli anni 1957-59, su conflitti linguistici e comparazione;
- 4 quaderni per complessive 107 cc., mss., in prevalenza r., non numerate. Appunti di linguistica, stilistica, semantica; spogli linguistici dal latino volgare; schede di libri letti;
- 2 quaderni per complessive 60 cc., mss., in prevalenza r., non numerate. Appunti intitolati “Parigi”;
- # 1 quaderno per complessive 68 cc., mss., in prevalenza r., non numerate. Appunti intitolati “Latino volgare”;
- 2 quaderni per complessive 58 cc., mss., in prevalenza r., non numerate. Appunti intitolati “Conflictos”;
- 1 quaderno per complessive 32 cc., mss., in prevalenza r., non numerate. Appunti intitolati “Origini romanze”;
- 1 quaderno per complessive 55 cc., mss., in prevalenza r., non numerate. Appunti intitolati “Canti popolari”;
- 1 quaderno per complessive 34 cc., mss., in prevalenza r., non numerate. Appunti intitolati “San Francesco”.
Stato di conservazione: discreto
Danni:
- scoloritura
- fogli staccati
- sbiadimento
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: negata
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 01 giugno 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/47725/units/646076