|||
6: Documenti personali (b. XXIV)
218
[Documenti universitari, decreti ministeriali e attestazioni onorifiche rilasciate a Benvenuto Terracini]
(1905 - 1962 settembre 26)
b. TER-I.6, fasc. XXIV.B
219
[Corrispondenza con vari per l'acquisizione di espressioni gergali per uno studio sulle parlate rustiche del contado fiorentino]
(1912)
b. TER-I.6, fasc. XXIV.D
220
[Curricula e bibliografia di Benvenuto Terracini]
(1919 - 1969)
b. TER-I.6, fasc. XXIV.A
221
[Documenti personali relativi al periodo di Tucumán]
(1940 dicembre 28 - 1946 ottobre 22)
b. TER-I.6, fasc. XXIV.E
222
[Materiale a stampa 2]
(1951 settembre 16 - 1967 maggio)
b. TER-I.6, fasc. XXIV.F
223
[Documenti relativi al "caso Piccardi"]
(1962 febbraio 7 - 1964 febbraio 4)
b. TER-I.6, fasc. XXIV.G
224
[Materiale a stampa 1]
(1964 dicembre 16)
b. TER-I.6, fasc. XXIV.C
225
[Corrispondenza del Comitato Nazionale per le celebrazioni del VII centenario della nascita di Dante]
(1966 marzo 17 - 1966 aprile 23)
b. TER-I.6, fasc. XXIV.H
[Documenti universitari, decreti ministeriali e attestazioni onorifiche rilasciate a Benvenuto Terracini]

[Documenti universitari, decreti ministeriali e attestazioni onorifiche rilasciate a Benvenuto Terracini] (1905 - 1962 settembre 26)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. TER-I.6, fasc. XXIV.B

Materiali mss., dss. e a stampa relativi a titoli accademici, documenti amministrativi e attestazioni onorifiche relative alla carriera di T.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

L’unità archivistica comprende:

  1. Libretto d’iscrizione alla Facoltà di Filosofia e Lettere della R. Università di Torino dello studente Terracini Aron Iona, anno accademico 1905-06;
  2. certificato di laurea, rilasciato dalla R. Università di Torino a Terracini Aron Iona Benvenuto in data 10 gennaio 1910;
  3. attestato dell’Akademie für Sozial- und Handels-Wissenschaften di Frankfurt am Mein, in data 9 novembre 1912, relativo alla copertura, da parte di T., dell’incarico di Assistente di Lingua e letteratura italiana presso quell’istituzione, a far data dall’ottobre 1911;
  4. nomina di T. a professore non stabile di Storia comparata delle lingue classiche, a far data dal 16 dicembre 1924; allegati 2 Bollettini ufficiali del Ministero dell’Istruzione Pubblica;
  5. programma dei corsi della Facoltà di Lettere e filosofia della R. Università degli Studi di Milano relativo all’anno accademico 1931-32; registro delle lezioni di Linguistica tenute da T. nello stesso anno accademico; registri delle lezioni di Glottologia e di Storia della lingua italiana tenute da T. nell’anno accademico 1936-37;
  6. decreto del Ministero della Guerra di conferimento a T., in data 27 ottobre 1938, della Medaglia d’argento al valor militare essersi distinto durante la guerra 1915-18;
  7. decreto del Ministero del Tesoro di assegnazione a T., in data 27 ottobre 1938, di una pensione annua di guerra, in riferimento al precedente decreto;
  8. stato di servizio, rilasciato a T. dal Ministero dell’educazione nazionale, in data 5 aprile 1939;
  9. decreto del Ministero della pubblica istruzione di collocamento a riposo di T., in data 14 marzo 1961;
  10. nomina di T. a Professore emerito, con decreto del Rettore dell’Università degli Studi di Torino del 26 settembre 1962, in seguito a specifico decreto del Presidente della Repubblica Italiana del luglio 1962;
  11. onorificenze varie conferite a T. dall’Accademia delle scienze di Torino (1950), dall’Ecole pratique des hautes études (1910-11), dall’Escolo dóu Po (1961), dall’Istituto di studi etruschi (1934), dal Ministero della pubblica istruzione (1950) e dal Reale Istituto lombardo di scienze e lettere (1938).

I materiali sono raccolti in una cartellina-bifolio di colore azzurro.

Stato di conservazione: buono

Lingua della documentazione:

  • ita
  • fre
  • ger

Condizione di accesso: non consultabile

Condizione di riproduzione: negata

Compilatori

  • Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 13 giugno 2016