218 |
[Documenti universitari, decreti ministeriali e attestazioni onorifiche rilasciate a Benvenuto Terracini] (1905 - 1962 settembre 26) b. TER-I.6, fasc. XXIV.B |
219 |
[Corrispondenza con vari per l'acquisizione di espressioni gergali per uno studio sulle parlate rustiche del contado fiorentino] (1912) b. TER-I.6, fasc. XXIV.D |
220 |
[Curricula e bibliografia di Benvenuto Terracini] (1919 - 1969) b. TER-I.6, fasc. XXIV.A |
221 |
[Documenti personali relativi al periodo di Tucumán] (1940 dicembre 28 - 1946 ottobre 22) b. TER-I.6, fasc. XXIV.E |
222 |
[Materiale a stampa 2] (1951 settembre 16 - 1967 maggio) b. TER-I.6, fasc. XXIV.F |
223 |
[Documenti relativi al "caso Piccardi"] (1962 febbraio 7 - 1964 febbraio 4) b. TER-I.6, fasc. XXIV.G |
224 |
[Materiale a stampa 1] (1964 dicembre 16) b. TER-I.6, fasc. XXIV.C |
225 |
[Corrispondenza del Comitato Nazionale per le celebrazioni del VII centenario della nascita di Dante] (1966 marzo 17 - 1966 aprile 23) b. TER-I.6, fasc. XXIV.H |
[Documenti relativi al "caso Piccardi"] (1962 febbraio 7 - 1964 febbraio 4)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. TER-I.6, fasc. XXIV.G
Materiali mss., dss. e a stampa (ritagli di giornale) relativi al “caso Piccardi”. T. vi fu coinvolto, in qualità di testimone volontario, nel periodo 1962-64.
Leopoldo Piccardi [1899-1974], ex ministro delle Corporazioni nel governo Badoglio e, nel secondo dopoguerra, noto esponente del Partito Radicale, era stato accusato da Mario Pannunzio, sulle pagine del settimanale “Il Mondo”, di aver partecipato nel 1938-39, in qualità di consigliere di stato, a due convegni giuridici italo-tedeschi sul tema “Razza e diritto”, destinati ad essere il luogo dell’elaborazione teorica delle leggi razziali. Ne nacque un clamoroso “caso” politico che ebbe vasta eco sulla stampa nazionale, e che vide illustri esponenti della politica e della cultura schierarsi pubblicamente pro o contro Piccardi. Tra i testimoni a favore vi fu anche T. che, il 7 febbraio 1962, sulle colonne della “Stampa”, intervenne con Mario Fubini a sostegno del Piccardi. T. rese in seguito una testimonianza a favore anche nel processo per diffamazione intentato nel 1964 dal Piccardi contro Pannunzio. La vicenda proseguì per anni, degenerando in liti e querele in tribunale, risolte soltanto nel 1967 [cfr. la voce Piccardi, Leopoldo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 83 (2015) e A. Cardini, Mario Pannunzio giornalismo e liberalismo. Cultura e politica nell’Italia del Novecento (1910-1968), ESI, Napoli 2011, pp. 277-298)].
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
L’unità archivistica comprende:
- 4 ritagli di giornale, rispettivamente da “La Stampa” del 7 febbraio 1962, da “Paese Sera” del 25 e 26 gennaio 1964 e da “Il Giorno” del 26 gennaio 1964;
- minuta ds., con brutta copia ms., di 1 lettera ds. di T. a Mario Fubini, scritta da Torino il 9 gennaio 1963, intestata “Accademia Nazionale dei Lincei”;
- 5 lettere dss. dell’Avv. Leopoldo Piccardi a T., scritte da Roma rispettivamente il 22 luglio, il 14 e il 27 novembre 1963 e il 28 gennaio e il 4 febbraio 1964;
- 1 esemplare del volume: Tribunale Penale di Roma, Documentazione con note illustrative presentata dall’Avv. Leopoldo Piccardi nel processo per diffamazione contro il Dott. Mario Pannunzio, Tip. Ferraiolo, Roma, 139 pp.;
- 1 esemplare del volume: Tribunale Penale di Roma, Nuova documentazione con note illustrative presentata dall’Avv. Leopoldo Piccardi nel processo per diffamazione contro il Dott. Mario Pannunzio, Tip. Ferraiolo, Roma, 68 pp.
I materiali sono raccolti in una cartellina-bifolio di colore azzurro.
Stato di conservazione: discreto
Danni:
- piegature
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: non consultabile
Condizione di riproduzione: negata
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 14 giugno 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/47727/units/646118