|||
Famiglia: privilegi
1
Elezione.
(1475 - 1513)
sc. I, 10
2
"Confirmatione fatta dalli duchi di Milano in Antonio Secco del governo di Cremona, con molta lode sua, et della famiglia Secco".
(1479 dicembre 15)
sc. I, 13
3
Nomina.
(1483 giugno 18)
sc. I, 15
4
Concessione di legittimazione.
(1485 novembre 24)
sc. I, 16
5
Legittimazione.
(1490 giugno 26)
sc. I, fasc. 19
6
Conferma di legittimazione.
(1497 giugno 26)
sc. I, 23
7
Ducale.
(1502 aprile 21)
sc. I, 24
8
Capitani della Val Camonica.
(sec. XVIII)
sc. I, 27
9
Concessione di privilegio.
(1524 ottobre 20)
sc. I, 29
10
"Supplicatio pro confirmatione civilitatis".
(s.d.)
sc. I, 32
11
Licenze.
(1548 - 1581)
sc. I, 36
12
["Confirmatio ...".]
(1541 settembre 5)
sc. I, 33
13
Supplica.
(1550)
sc. I, 39
14
Legittimazioni.
(1551 maggio 26)
sc. I, 40
15
Conferma di cittadinanza.
(1557 febbraio 16)
sc. I, 42
16
Ducale.
(1559 marzo 21)
sc. I, 46
17
Conferma.
(1561 aprile 16)
sc. I, 50
18
Concessione.
(1562 novembre 28)
sc. I, 53
19
Matrimonio tra Massimiliano Secco e Orsina Martinengo.
(1581 - 1612)
sc. I, 61
20
Privilegio dei "dodici figli".
(1585 agosto 2)
sc. I, 62
21
Esenzione da tasse.
(1585 agosto 17)
sc. I, 63
22
Dispensa dai dazi.
(1591 febbraio 16)
sc. I, 64
23
Diploma universitario.
(1591 aprile 6)
sc. I, 65
24
Nomina.
(1594 giugno 6)
sc. I, 66
25
Nomina.
(1595 dicembre 1)
sc. I, 67
26
Diploma universitario.
(1598 aprile 2)
sc. I, 68
27
Richiesta di Sicheo Secco.
(1599 marzo 16)
sc. I, 69
28
Notifica.
(1599 aprile 23)
sc. I, 70
29
Encomio.
(1599 aprile 23)
sc. I, 71
30
Concessione.
(1602 febbraio 6)
sc. I, 73
31
Concessione.
(1603 aprile 30)
sc. I, 75
32
Esenzione da tasse.
(1614 marzo 20)
sc. I, 76
33
Concessione ducale.
(1618 giugno 20)
sc. I, 78
34
Supplica e concessione di immunità da tasse.
(1633 - 1634)
sc. I, 79
35
Procura.
(1679 novembre 17)
sc. I, 86
36
Dissertazione.
([sec. XVII])
sc. I, 92
37
Legittimazioni.
(1712 - 1715)
sc. I, 98
38
Riconoscimento di indipendenza giurisdizionale.
(1713 agosto 24)
sc. I, 100
39
["Prima piana del capitano Ciro Secco ..."(1).]
(1715 marzo 13)
sc. I, 102
40
Atti di fede.
(1721 maggio 23)
sc. I, 110
41
Concessione e dichiarazione di tutore.
(1751 gennaio 28)
sc. I, 115
42
Dispensa matrimoniale.
(1728 gennaio 23)
sc. I, 112
43
Diritti per elezione d'eremita.
(1761 aprile 23)
sc. I, 117
44
Promessa di Giacomo Anguissola.
(1770 luglio 13)
sc. I, 119
Legittimazione.

Legittimazione. (1490 giugno 26)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: sc. I, fasc. 19

Legittimazione di Stefano, Corradino, Bernardino e Matteo Secco, figli naturali di Fermo, conferita da Borso Mazzoni, conte palatino, in virtù di un privilegio concesso dall’imperatore Federico a Giovanni Antonio Vallismeri, detto Mazzone, fratello di Borso.
Notaio Martino de Orlandi.
3 copie semplici.

Supporto: altro

Descrizione estrinseca:

Atto singolo membr., mm 1360×450
Formato: 1360×450

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD01387B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]