|||
Signoria: instrumenti
538
"Capitulum circa liberationem salis insertum in venditione bonorum et locii Calcii".
(1380 agosto 13)
sc. X, 786
539
Tutela e inventario di beni.
(1402 gennaio 23 - 1402 dicembre 15)
sc. X, 787
540
Tutela e inventario di beni.
(1402 febbraio 18)
sc. X, 788
541
Affitto.
(1441 dicembre)
sc. X, 789
542
"Instrumentum divisionis".
(1449 maggio 24)
sc. X, 790
543
"Divisio Calcii inter dd. de Siccis".
(1454 luglio 29)
sc. X, 791
544
"Divisiones Calcii inter magnificum Firmum Siccum ex una et nepotes parte altera. Anno 1491".
(1491)
sc. X, 792
545
"Carta cessionis".
(1496 agosto 17)
sc. X, 794
546
Capitoli per divisione di eredità.
(1504 agosto 23)
sc. X, 795
547
["Extimatio omnium bonorum quondam magnifici domini Firmi Sicci ...".]
(1504 settembre 18)
sc. X, 796
548
["Promissio ... et extimatio ...".]
(1504 settembre 18 - 1505 novembre 22)
sc. X, 797
549
Divisione di beni.
(1511 marzo 21)
sc. X, 799
550
"Intrumentum investiture possessionis Caltii".
(1512 ottobre 29)
sc. X, 800
551
Sentenza del magistrato ordinario di Milano e governatoriale.
(1558 luglio 23 - 1568 novembre 8)
sc. X, 801
552
"Conventiones pro modulatione buche. 28 maii 1517".
(1517 maggio 28 - 1517 giugno 14)
sc. X, 802
553
Accordo, affermazione di diritto e inventario di istrumenti.
(1520 giugno 28 - 1568 aprile 29)
sc. X, 804
554
"Datum m. d. Johannis Aluisii et nepotum de Siccis contra Zapelam".
(1520 agosto 22)
sc. X, 805
555
Presa di possesso.
(1520 settembre 1)
sc. X, 806
556
"Datum mag.ci d. Johannis Alovisii de Siccis de Caravaggio sibi factum per Pecinum de Gaitis de uno dugale".
(1523 aprile 13)
sc. X, 810
557
"Procura magnifici Sicci".
(1542 maggio 9)
sc. X, 815
558
Procura.
(1545 maggio 27)
sc. X, 817
559
"Procura".
(1548 gennaio 23)
sc. X, 818
560
"Instrumentum accordii facti per ill. d. Antonium Siccum cum communitate Antegnati pro ponte faciendo super seriolam. 16 ianuarii 1549".
(1549 gennaio 16)
sc. X, 819
561
Retrovendita.
(1557 agosto 15)
sc. X, 820
562
"Investitura d. Francesci Sicci".
(1559 febbraio 3)
sc. X, 821
563
"Charta procure".
(1563 gennaio 13)
sc. X, 823
564
"Investitura d. Socini Sicci".
(1567 maggio 30)
sc. X, 825
565
"1568. Instrumento del sig. marchese Adalberto Pallavicino per la rogia Calciana".
(1568 aprile 29)
sc. X, 826
566
"Instrumentum emptionis et venditionis".
(1587 giugno 13)
sc. X, 827
567
"Transattione fatta con la s.ra Fulvia Gromella Pusterla mia sorella".
(1588 giugno 15)
sc. X, 828
568
"Emptio ill. d. Maximiliani de Siccis ab ill. d. com. Vincilao de Martinenghis" .
(1588 novembre 22)
sc. X, 829
569
Vendita.
(1590 aprile 2)
sc. X, 831
570
"Venditio facta per Petrum Jocundum de Guarguantis ill. Socino Secco Suardo".
(1590 giugno 23)
sc. X, 832
571
"Venditio facta per Capredonos d. Socino Sicco Suardo de bonis Calzane".
(1590 agosto 4)
sc. X, 833
572
"Charta permutationis et cambii".
(1590 agosto 4)
sc. X, 834
573
["Promissio Petri Francisci Capredoni favore Luce eius fratris ...".]
(1590 agosto 4)
sc. X, 836
574
["Investitura ... de bonis in loco Campaneole Calciane".]
(1590 agosto 4)
sc. X, 837
575
Ratifica di vendita.
(1593 luglio 7)
sc. X, 840
576
Ratifica di vendita.
(1593 ottobre 7)
sc. X, 842
577
"Charta investiture emphiteotice et aliorum pactorum".
(1594 dicembre 1)
sc. X, 843
578
"Charta confessionis et finium".
(1595 gennaio 17)
sc. X, 844
579
"Charta emptionis".
(1597 gennaio 13)
sc. X, 845
580
"Divisiones seu acceptatio divisionum inter m. Camillum, Maximilianum et co. Georgium fratres Siccos".
(1597 febbraio 4)
sc. X, 846
581
"Charta locationis".
(1597 febbraio 12)
sc. X, 847
582
Quietanze.
(1600 dicembre 9 - 1624 luglio 14)
sc. X, 848
583
Affitto.
(1597 febbraio 12 - 1603 dicembre 30)
sc. X, 849
584
"Charta locationis".
(1603 dicembre 30)
sc. X, 850
585
Accordo.
(1604 dicembre 15)
sc. X, 851
586
"Promessa facta da Gratioso de Bonetti fictabile d'alcuni beni nel territorio di Calzo".
(1605 aprile 22)
sc. X, 852
587
Affitto e accordi.
(1606 agosto 1 - 1606 agosto 12)
sc. X, 853
588
["Calcii. 1608 maii. Investitura facta per d. Hieronimum Gromulum et Virginiam Siccam et alios tutores in Joannem Chierenzanam de omnibus bonis communibus de Siccis existent in territorio Calcii ...".]
(1608 maggio 6)
sc. X, 855
589
Donazione.
(1608 novembre 5 - 1608 novembre 28)
sc. X, 856
590
Accettazione di donazione.
(1609 gennaio 16)
sc. X, 857
591
"Investitura libellaria".
(1609 febbraio 25)
sc. X, 858
592
Vendita e ratifica.
(1611 aprile 7 - 1685 gennaio 17)
sc. XI, 859
593
Affitto.
(1612 aprile 30)
sc. XI, 660
594
Donazione.
(1612 maggio 8 - 1612 giugno 4)
sc. XI, 861
595
"Charta permutationis".
(1613 dicembre 9)
sc. XI, 862
596
Affitto.
(1616 maggio 4)
sc. XI, 863
597
"Procura".
(1616 giugno 14)
sc. XI, 864
598
Procura.
(1616)
sc. XI, 865
599
["1617 26 januaris. Conventiones inter d. com. Marcun Antonium Siccum et fratres Bonettos ..."(1).]
(1617 gennaio 20)
sc. XI, 866
600
["1618 17 settembre. Investitura facta dalla S.ra Virginia Secca in Vittore Cassano de tutta la possessione de Calzo ..."(1).]
(1618 settembre 15)
sc. XI, 867
601
Accettazione di eredità.
(1618)
sc. XI, 868
602
Divisione.
(1626 dicembre 16 - 1629 ottobre 16)
sc. XI, 870
603
"Charta procure".
(1627 giugno 2)
sc. XI, 871
604
"Vendita di uno pezo di tera nel teritorio di Calzo della Si.ra contessa Maria Secca Solmona Vinmercata".
(1628 novembre 22)
sc. XI, 872
605
Affitto.
(1628 gennaio 13)
sc. XI, 874
606
["1630 13 julii. Divisiones pallatii Pumenenghi ...".]
(1630 luglio 13)
sc. XI, 875
607
Donazione.
(sec. XVII)
sc. XI, 876
608
"Carta venditionis, confessionis et finium".
(1633 giugno 4)
sc. XI, 877
609
Dichiarazione.
(sec. XVII)
sc. XI, 878
610
"Charta procure".
(1641 marzo 28)
sc. XI, 879
611
Retrovendita.
(1641 novembre 27)
sc. XI, 880
612
"Charta emptionis domus".
(1650 aprile 21)
sc. XI, 881
613
Vendita.
(1660 novembre 26)
sc. XI, 884
614
"Venditio domus emphiteotice site in loco Calcii facta per r. d. Marcum Zanenghum d. Carolo Lanterio".
(1663 giugno 28)
sc. XI, 885
615
"24 settembre 1675. Scritto d'Antonio Borella detto il Bogno per la pezza di terra del Portico".
(1675 settembre 24)
sc. XI, 886
616
"Instrumento di compera d'una casa fatta per Maria Zanocella Zapella dal sig. Domenico Tonoletto".
(1681 maggio 31)
sc. XI, 887
617
Enfiteusi.
(1686 novembre 5)
sc. XI, 888
618
"Instromento di livello".
(1686 novembre 8)
sc. XI, 889
619
Enfiteusi.
(1686 novembre 5 - 1686 novembre 14)
sc. XI, 890
620
"Hoc est instrumentum investiture emphiteotice".
(1688 ottobre 23)
sc. XI, 891
621
Enfiteusi.
(1689 dicembre 2)
sc. XI, 893
622
Memoriale.
([1690])
sc. XI, 894
623
Affitto.
(1691 ottobre 31)
sc. XI, 895
624
"Charta approbationis conventionum et venditionis".
(1692 novembre 7)
sc. XI, 896
625
["1693 adì 10 giugno. Vendita della casa a livello ...".]
(1693 giugno 10)
sc. XI, 898
626
Quietanza.
(1694 novembre 12)
sc. XI, 899
627
Tasse.
(1695 aprile 20 - 1744 gennaio 24)
sc. XI, 900
628
Accordo.
(1697 maggio 17)
sc. XI, 901
629
Procura.
(1701 settembre 12)
sc. XI, 903
630
Stima e valutazioni.
(1701 novembre 30 - 1705 maggio 20)
sc. XI, 904
631
Divisione.
(1704 gennaio 1)
sc. XI, 905
632
Dichiarazioni.
(1705 marzo 9 - 1706 luglio 10)
sc. XI, 906
633
Procura.
(1708 luglio 3)
sc. XI, 907
634
Vendita.
(1708 ottobre 23)
sc. XI, 908
635
Vendita.
(1709 febbraio 6)
sc. XI, 909
636
Vendita.
(1710 febbraio 6)
sc. XI, 910
637
Ricevuta.
(1714 maggio 17 - 1715 marzo 31)
sc. XI, 911
638
Quietanza.
(1715 gennaio 2)
sc. XI, 912
639
Vendita.
(1715 gennaio 4)
sc. XI, 913
640
Giuramento.
(1716 febbraio 3)
sc. XI, 914
641
Polizza.
(1717)
sc. XI, 915
642
Procura.
(1720 luglio 13)
sc. XI, 916
643
Quietanza.
(1721 settembre 12)
sc. XI, 917
644
["Li beni posseduti dal signor dottore Casimiro Secco ... nella terra e territorio di Calcio"(1).]
([1725])
sc. XI, 918
645
"Instrumentum dati in solutionem".
(1726 febbraio 25)
sc. XI, 919
646
"Instromento di livello".
(1731 gennaio 11)
sc. XI, 920
647
"Instromento della casa livellata a Giovanni Battista Piemosetto e suo fratello Vittore. 1732 adì 30 genaro".
(1732 gennaio 30)
sc. XI, 921
648
Dichiarazioni e certificati.
(1676 aprile 12 - 1739 luglio 5)
sc. XI, 922
649
Accordo.
(1732 novembre 17)
sc. XI, 923
650
Vendita,affitto, tasse.
(1733 gennaio 19 - 1744)
sc. XI, 924
651
"Ricapiti esibiti dal Il. d.r Casimiro nelle sue repliche".
(1753 novembre 18 - 1754 giugno 22)
sc. XI, 925
652
["1737 4 giugno. Instrumento di dichiarazione e protesta ...".]
(1737 giugno 4)
sc. XI, 926
653
Vendita.
(1737 novembre 17)
sc. XI, 927
654
"Promemoria".
(1768 novembre 16)
sc. XI, 928
655
"Istromento Garuffa della casa situata nel Cortil grande".
(1738 ottobre 23)
sc. XI, 929
656
"Charta emphiteusis perpetue".
(1738 novembre 22)
sc. XI, 930
657
Accordo.
(1739 ottobre 23)
sc. XI, 931
658
Occupazione di beni.
(1739 ottobre 26)
sc. XI, 932
659
"Distesa dell'obligo da farsi firmare dalli mercanti della Calzana".
(1740)
sc. XI, 933
660
Vendita e dichiarazione.
(1746 luglio 21)
sc. XI, 934
661
"Charta venditionis".
(1746 ottobre 29)
sc. XI, 935
662
Accordo.
(1748 luglio 24)
sc. XI, 936
663
Enfiteusi.
(1749 novembre 25)
sc. XI, 937
664
"Gio. Battista Piemosetti investito di una casa per l'annuo canone di lire 23 calciane. 1749 25 novembre atti Cropelli notaio di Soncino".
(1749 novembre 24)
sc. XI, 938
665
Dichiarazioni.
(1753 dicembre 29 - 1754 maggio 25)
sc. XI, 939
666
Dichiarazione.
(1754 giugno 22)
sc. XI, 940
667
Ricevuta.
(1758 marzo 20)
sc. XI, 941
668
Prestito.
(1761 marzo 21)
sc. XII, 942
669
Prestito.
(1765 marzo 4)
sc. XII, 943
670
Deliberazione.
(1765)
sc. XII, 944
671
Permuta.
(1767 settembre 29)
sc. XII, 945
672
"Charta emphyteusis".
(1767 dicembre 21)
sc. XII, 946
673
"Instrumentum venditionis".
(1768 luglio 19)
sc. XII, 947
674
"Charta emphiiteusis".
(1768 agosto 16)
sc. XII, 949
675
"Charta emphiteusis".
(1768 agosto 16)
sc. XII, 950
676
"Charta confessionis".
(1768 agosto 17)
sc. XII, 951
677
"Charta confessionis".
(1768 agosto 17)
sc. XII, 952
678
"Charta confessionis".
(1768 agosto 17)
sc. XII, 953
679
Procura.
(1768 novembre 16)
sc. XII, 954
680
Appalto.
(1768 novembre 25)
sc. XII, 955
681
"Charta locationis".
(1768 novembre 25)
sc. XII, 956
682
"Charta locationis".
(1768 dicembre 6)
sc. XII, 957
683
"Charta emphiteusis".
(1768 dicembre 15)
sc. XII, 958
684
"Charta venditionis".
(1768 dicembre 22)
sc. XII, 959
685
Affitto.
(1768 dicembre 20)
sc. XII, 960
686
Appalto.
(1768 settembre 29)
sc. XII, 961
687
"Charta venditionis".
(1770 maggio 2)
sc. XII, 962
688
Affitto.
(1770 luglio 16)
sc. XII, 963
689
Dichiarazione.
(1771 aprile 2)
sc. XII, 964
690
"Investitura d'affitto".
(1771 agosto 1)
sc. XII, 965
691
Affitto.
(1772 aprile 28)
sc. XII, 966
692
"Cessione dell'utile dominio di una casa livellaria".
(1772 aprile 30)
sc. XII, 967
693
Affitto.
(1772 maggio 5)
sc. XII, 968
694
Estimo della "macina d'ora" di Calcio.
(1772 dicembre 27)
sc. XII, 969
695
"Investitura di Orazio Marinelli".
(1773 gennaio 7)
sc. XII, 970
696
Affitto.
(1773 maggio 12)
sc. XII, 971
697
"Investitura della possessione Cantarana".
(1773 maggio 21)
sc. XII, 972
698
Affitto.
(1773 luglio 26)
sc. XII, 973
699
Affitto.
(1773 luglio 26)
sc. XII, 974
700
Affitto.
(1773 luglio 26)
sc. XII, 975
701
Affitto.
(1773 novembre 15)
sc. XII, 976
702
Vendita.
(1774 gennaio 4)
sc. XII, 977
703
"Instrumentum venditionis".
(1774 gennaio 4)
sc. XII, 978
704
"Instrumentum emphiteusis".
(1774 gennaio 4)
sc. XII, 979
705
"Instrumentum emphiteusis".
(1774 gennaio 4)
sc. XII, 980
706
Rettifica di patti d'affitto.
(1774 giugno 1)
sc. XII, 981
707
"Charta venditionis".
(1776 marzo 8)
sc. XII, 982
708
"Charta venditionis".
(1776 marzo 21)
sc. XII, 983
709
Affitto.
(1776 luglio 4)
sc. XII, 984
710
Vendita.
(1776 agosto 14)
sc. XII, 985
711
"Charta locationis".
(1776 settembre 12)
sc. XII, 986
712
Affitto.
(1778 maggio 12)
sc. XII, 987
713
Affitto.
(1778 maggio 18)
sc. XII, 988
714
Affitto.
(1779 luglio 20)
sc. XII, 989
715
Vendita.
(1780 maggio 17)
sc. XII, 991
716
"Cessione e dato in paga".
(1781 febbraio 3)
sc. XII, 992
717
Affitto.
(1781 novembre 2)
sc. XII, 993
718
Vendita e affitti.
(1686 - 1830)
sc. XII, 994
719
Affitto.
(1782 maggio 2)
sc. XII, 995
720
Affitto.
(1782 agosto 10)
sc. XII, 996
721
Vendita.
(1783 ottobre 11)
sc. XII, 997
722
Vendita.
(1785 gennaio 17)
sc. XII, 998
723
Affitto.
(1785 giugno 18)
sc. XII, 999
724
"Ricongnizione livellaria fatta dal nobile signore conte Anguissola a favore di Amedeo Panzera".
(1786 febbraio 24)
sc. XII, 1000
725
Vendita.
(1786 giugno 24)
sc. XII, 1001
726
Nomina.
(1787 settembre 28)
sc. XII, 1002
727
Vendita.
(1787 novembre 17)
sc. XII, 1003
728
Affitto.
(1788 marzo 3)
sc. XII, 1004
729
Vendita.
(1788 marzo 26)
sc. XII, 1005
730
Vendita.
(1788 dicembre 15)
sc. XII, 1006
731
Affitto.
(1789 febbraio 23)
sc. XII, 1007
732
Affitti.
(1753 - 1789)
sc. XII, 1008
733
Affitto.
(1789 novembre 5)
sc. XII, 1009
734
Affitto.
(1789 novembre 9)
sc. XII, 1010
735
Vendita.
(1790 gennaio 12)
sc. XII, 1011
736
Cessione.
(1790 febbraio 23)
sc. XII, 1012
737
Affitto.
(1790 giugno 30)
sc. XII, 1013
738
Affitto.
(1791 ottobre 31)
sc. XII, 1014
739
Cessione.
(1791 novembre 9)
sc. XII, 1015
740
Vendita.
(1791 novembre 9)
sc. XII, 1016
741
Affitto.
(1792 luglio 28)
sc. XII, 1017
742
Descrizione.
(1792 ottobre 10)
sc. XII, 1018
743
Vendita.
(1792 ottobre 29)
sc. XII, 1019
744
Vendita.
(1793 febbraio 9)
sc. XII, 1020
745
Affitto.
(1793 marzo 11)
sc. XII, 1021
746
Vendita.
(1793 giugno 26)
sc. XII, 1022
747
Vendita.
(1793 luglio 24)
sc. XII, 1023
748
Vendita.
(1793 novembre 8)
sc. XIII, 1024
749
"Vendita".
(1794 luglio 23)
sc. XIII, 1025
750
"Instrumento di vendita e dato in paga".
(1794 luglio 23)
sc. XIII, 1026
751
"Instrumento di vendita e dato in paga".
(1794 luglio 23)
sc. XIII, 1027
752
"Instrumento di livello".
(1794 luglio 23)
sc. XIII, 1028
753
["1794 10 Decembre. Investitura ...".]
(1794 dicembre 10)
sc. XIII, 1029
754
["1794 10 Decembre. Investitura ...".]
(1794 dicembre 10)
sc. XIII, 1030
755
["1794 10 Decembre. Investitura ...".]
(1794 dicembre 10)
sc. XIII, 1031
756
Affitti.
(1794 dicembre 11)
sc. XIII, 1032
757
["Instromento di vendita, ricognizione, successive confessioni, fini, liberazioni ed altro ...".]
(1795 aprile 15)
sc. XIII, 1033
758
["Livello di case ...".]
(1795 aprile 30)
sc. XIII, 1034
759
Estinzione di ipoteche.
(1796 luglio 21 - 1835 luglio 29)
sc. XIII, 1036
760
["Vendita d'utile dominio e miglioramenti ...".]
(1797 ottobre 30)
sc. XIII, 1037
761
Vendita e debiti.
(1798 marzo 31 - 1798 novembre 24)
sc. XIII, 1038
762
["1799 primo agosto. Ricognizione ... per la vendita ... d'un pezzo di terra detto Campagna ...".]
(1799 agosto 1)
sc. XIII, 1039
763
["1779 9 ottobre. Ricognizione livellaria ...".]
(1799 ottobre 9)
sc. XIII, 1040
764
["Istrumento di livello ...".]
(1801 gennaio 24)
sc. XIII, 1041
765
["1800. 30. aprile. Investitura semplice ...".]
(1800 aprile 30)
sc. XIII, 1042
766
Affitti.
(1800 luglio 24)
sc. XIII, 1043
767
["1800. 11. novembre. Vendita d'utile dominio ...".]
(1800 novembre 11)
sc. XIII, 1044
768
"Abozzo rappresentante la situazione con alcune adiacenze della casa nobile del Sig.r marchese Gaetano Secco d'Aragona in Calcio".
(sec. XIX)
sc. XIII, 1045
769
Stima e affitto.
(sec. XVIII)
sc. XIII, 1046
770
["Instrumento di vendita, fini ...".]
(1801 ottobre 30)
sc. XIII, 1047
771
Vendita.
(1802 marzo 30 - 1836 marzo 8)
sc. XIII, 1048
772
["Istromento di livello, confessione ...".]
(1802 maggio 6)
sc. XIII, 1049
773
"Istrumento di livello, confessione ed altro".
(1802 maggio 7)
sc. XIII, 1050
774
["Istromento di vendita ...".]
(1802 maggio 7)
sc. XIII, 1051
775
Affitti.
(1804 luglio 5 - 1810 luglio 7)
sc. XIII, 1052
776
Descrizione.
(1808 marzo 20)
sc. XIII, 1053
777
Affitti e stime.
(1811 - 1815)
sc. 13, 1054
778
Vendita stima e inventario.
(1812 - 1813)
sc. 13, 1055
779
Vendita.
(1813 febbraio 6)
sc. XIII, 1056
780
Enfiteusi e vendita di utile dominio.
(1802 maggio 6 - 1813 aprile 26)
sc. XIII, 1057
781
Diffide d'affitto.
(1814 giugno 13 - 1826 maggio 13)
sc. XIII, 1058
782
Vendita.
(1816 dicembre 23)
sc. 13, 1059
783
Permuta, enfiteusi, acquisto e affitto.
(1817 marzo 26 - 1828 gennaio 29)
sc. XIII, 1060
784
Procura.
(1820 maggio 2)
sc. 13, 1061
785
Vendite.
(1822 - 1828)
sc. 13, 1062
786
Certificato di Proprietà.
(1823 febbraio 8)
sc. XIII, 1063
787
Certificato di proprietà.
(1825 dicembre 31)
sc. XIII, 1064
788
"Certificato censuario".
(1827)
sc. 13, 1065
789
Avviso di concorso ad asta e affitto.
(1827 giugno 30 - 1830 marzo 29)
sc. XIII, 1066
790
Vendita.
(1833 - 1834)
sc. 13, 1067
791
"Certificato a carico di Mosca contessa Barbara nata Anguissola di Pesaro".
(1835 aprile 3)
sc. XIII, 1068
792
Accordo.
(1839 marzo 12)
sc. 13, 1070
793
Ratifica di livelli.
(1842 novembre 24)
sc. XIII, 1072
Donazione.

Donazione. (sec. XVII)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: sc. XI, 876

Donazione dei fratelli a Marco Antonio Secco Comneno, fu Camillo, abitante in Milano, di beni in Calcio.
Notaio Castorio Zerbus.
Copia semplice(1).

Nota dell'archivista:

1. Acefala.

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Atto singolo cart., cc. 6, num. rec

Stato di conservazione: ottimo

Codici identificativi:

  • MIUD013AD5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]