"Grassi Giacomo fu Pietro Maria e Giuseppe fu Siro Antonio fu Francesco e Filippo fu Siro per anni 9 di 3 in 3 dal San Martino 1723". (1731 - 1739 gennaio 20)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 79, tit. VII, fasc. 9, sub. 2
Locazione del pio luogo dei derelitti di Pavia a Giacomo de Grassis fu Pietro Maria ed a Giuseppe de Grassis fu Siro, entrambi abitanti a Castellazzo Beccaria, a nome anche di Antonio de Grassis fu Francesco e di Filippo de Grassis fu Siro, delle possessione ed edifici in Castellazzo Beccaria. Richieste di sovvenzione dei suddetti fittavoli al pio luogo dei derelitti per far fronte ai danni causati dal maltempo alle coltivazioni nella possessione di Castellazzo Beccaria. Stima di Giovanni Antonio Venerone, ingegnere e architetto della città di Pavia, dei suddetti danni. Stima di Antonio Picinino e Gerolamo Montagna, entrambi abitanti a Bressana, del bestiame e degli utensili dei fittavoli de Grassis.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cart., cc. 65, num. rec
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD016471 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/5492/units/9020