|||
Livelli sopra beni
84
"Casa in Pavia parrocchia maggiore, osia porzione di essa. Cart. XXII, plic. I"(1).
(1687 aprile 8 - 1765 novembre 30)
b. 18, fasc. 1
85
"Casa in Pavia parrocchia San Zeno. Cart. XXIV, plic. II".
(1697 luglio 27 - 1787 aprile 28)
b. 19, fasc. 1
86
"Casa in Pavia parrocchia di Santa Maria Capella. Cart. XXIV, plic. III".
(1705 maggio 1 - 1763 agosto 3)
b. 19, fasc. 2
87
"Casa in Pavia, parrocchia Sant' Eusebio. Cart. XXV, plic. 1".
(1617 maggio 5 - 1819 giugno 22)
b. 20, fasc. 1
88
"Casa con bottega in strada nova parrocchia Santa Maria Canonica Peroni. Cart. XXV, plic. II".
(1631 settembre 22 - 1805 agosto 20)
b. 20, fasc. 2
89
"Casa con bottega in Pavia parrocchia San Marino. Cart. XXVII, plic. unic. II".
(1581 maggio 11 - 1780 settembre 27)
b. 21, fasc. 1
90
"Rinnovative investiture e laudemi".
(1758 gennaio 27 - 1829 dicembre 18)
b. 22, fasc. 1
91
"Casa con bottega in Pavia. In Strada Nova parrocchia S. Bartolomeo al Ponte. Cart. XXVI, plico I".
(1614 dicembre 20 - 1801 aprile 25)
b. 23, fasc. 1
92
"Casa in Pavia nella contrada dell'acqua parrocchia San Lorenzo. Cart. XXVI, plic. II".
(1671 maggio 11 - 1773 giugno 25)
b. 23, fasc. 2
93
"Beni detti alle Zoccolere nel teritorio di S. Maria Travacò Siccomario, e livello passivo sopra de medesimi. Cart. XIV, plic. unic.".
(1580 novembre 12 - 1788 aprile 29)
b. 24, fasc. 1
"Casa in Pavia, parrocchia Sant' Eusebio. Cart. XXV, plic. 1".

"Casa in Pavia, parrocchia Sant' Eusebio. Cart. XXV, plic. 1". (1617 maggio 5 - 1819 giugno 22)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 20, fasc. 1

Vendita di Francesco Campisius fu Gaspare, di Pavia, a Giacomo Filippo Molus Bellinzona, giureconsulto di Pavia, di un censo di lire 108 su una casa in Pavia, parrocchia di S. Eusebio (c. 9); vendita dei fratelli Francesco e Carlo Ambrogio de Campisiis fu Gaspare, di Pavia, a Luca Sartirana fu Augusto, di Pavia, della casa da nobili in parrocchia di S. Eusebio (c. 15); istanze di Caterina Benedetta Grossi, monaca del monastero di S. Gregorio, di Pavia, al luogo pio di S. Ambrogio per l’adempimento del legato del prevosto Giuseppe Grossi, di Pavia (c. 23); controversia tra il luogo pio e i fratelli Luca e Giuseppe Sartirana fu Augusto, di Pavia, per il pagamento di censi decorsi (c. 31); assegnazione di Giuseppe Sartirana ai figli Agostino e Luca di una possessione in Montesano e di una casa da nobili in parrocchia S. Eusebio, come dalle disposizioni fidecommissarie di Augusto Sartirana (c. 64); ratifica del luogo pio dell’obbligo assunto da Aurelio Bottigella di pagare gli interessi di un censo di lire 1500 di Giuseppe Sartirana (c. 90); investiture del luogo pio a diversi della suddetta casa da nobili.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cart., cc. 179, num. rec

Stato di conservazione: discreto

Codici identificativi:

  • MIUD013857 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]