Doppioni (inizio sec. XXI)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Si conservano poesie dss. varie, raccolte da una fascetta ms. con annotazioni Doppioni | da Più non riconcilierà | Terremoto di Messina; allegata una busta bianca con tit. ms. Letture Cremona | Corteggiamenti:
• 1 cartiglio ms. a matita Doppioni e altro + 1 foglietto ms. di appunti a penna nera e blu;
• 3 cc. dss. r. di poesie, con annotazioni mss. a matita; incipit (per voci asincrone), explicit dell’ultimo fiato;
• Fasc. di Inediti, in 2 copie di 3 cc. dss. r. ciascuna;
• poesia ds. ci sono formiche; nell’angolo sup. dx. c’è l’annotazione ms. a matita 5°;
• due copie dss. della lirica Il nuovo esodo| Fino a quando?; solo la prima riporta il tit., ms. a penna nera;
• scaletta ms. a penna nera;
• poesia ds. Io Repubblica, con annotazione ms. a matita, nell’angolo sup. dx., Chiusa | ultima;
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
- 1 cartiglio ms. a matita di dimensioni irregolari;
- 1 c. ms. di appunti, di dimensioni irregolari, a penna nera e blu;
- 3 cc. dss. r. 210×297 mm, con annotazioni mss. a matita; num. ds. 1-3;
- 6 cc. dss. r. 210×297 mm; num. ms. 1-3, che si ripete;
- 1 c. ds. r. 210×297 mm;
- 2 cc. dss. r. 210×297 mm;
- 2 cc. mss. r. a penna nera, 210×297 mm; num. ms. 1-2;
- 1 c. ds. r. 210×297 mm, con annotazione a matita;
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/57007/units/742874