Istituzione di fedecommesso e primogenitura da parte di Aurelio Odescalchi a favore di Marco Antonio, suo fratello, e i suoi figli legittimi, sopra proprietà poste in Saruggia e nel territorio circostante e successive contestazioni (1626 gennaio 21 - 1732 gennaio 17)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 276, fasc. 2
Citazioni e comparizioni di Tommaso Odescalchi contro Pietro Paolo Raimondi per beni in Morbio (1626 – 1627); scrittura relativa a pagamenti riguardanti la casa Odescalchi (14 aprile 1633); copia della sentenza magistrale emessa il 25 giugno 1641; conti, confessi di pagamento e definizione dei crediti e dei debiti tra Tommaso e Plinio, fratelli Odescalchi; elenchi di pagamenti e conti dei massari e corrispondenza per l’amministrazione dei beni di Saruggia; pareri legali per il patrocinio delle parti in causa (1670); inventario dei beni dell’eredità (1671); carteggio relativo a confisca a danno di Livio Odescalchi e copie di lettere scritte al medesimo da Marco Aurelio e Marco Antonio Odescalchi (1702); copia di lettera di Benedetto Erba Odescalchi, arcivescovo di Milano, in merito al fedecommesso di Livio Odescalchi (15 marzo 1719); memorie, appunti, alberi genealogici, sentenze, patti, convenzioni, corrispondenza ed altro carteggio relativo alla vertenza.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- Titolo V - Eredità, Rubrica primogeniture, Istituzioni de' fidecomisso, fascetto n. 8, Odescalchi Aurelio
Codici identificativi:
- MIUD113E43 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/61544/units/819258