|||
Culto
32
Obbligazione
(1598 agosto 1)
busta 3 fasc. 8
33
Atti Legato Manenti
(1607 agosto 30 - 1729 maggio 7)
busta 3 fasc. 9
34
Testamento (1)
(1635 ottobre 28)
busta 3 fasc. 10
35
Inventario
(1637 giugno 28)
busta 3 fasc. 11
36
Lite
(1671 aprile 4 - 1671 luglio 10)
busta 3 fasc. 12
37
Deliberazione
(1680 maggio 30)
busta 3 fasc. 13
38
Testamento
(1692 agosto 25)
busta 3 fasc. 14
39
Inventario
(1736 febbraio 24)
busta 3 fasc. 15
40
Deliberazione
(1736 maggio 20)
busta 3 fasc. 16
41
Deliberazione
(1760 dicembre 31)
busta 3 fasc. 17
42
Nota spese
(1761)
busta 3 fasc. 18
43
Atto di affrancazione
(1766 settembre 20)
busta 3 fasc. 19
44
Capitolato del sagrestano
(1768 gennaio 15)
busta 3 fasc. 20
45
Inventario
(1774 agosto 22)
busta 3 fasc. 21
46
Inventario
(1774 agosto 23)
busta 3 fasc. 22
47
Nota spese
(1774 giugno 13)
busta 3 fasc. 23
48
Deliberazione
(1774 marzo 9)
busta 3 fasc. 24
49
Deliebrazione
(1779 gennaio 31)
busta 3 fasc. 25
Atti Legato Manenti

Atti Legato Manenti (1607 agosto 30 - 1729 maggio 7)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: busta 3 fasc. 9

Atti riguardanti il Legato di Venturino Zenini Manenti, di Oltre il Colle, alla comunità parrocchiale di S. Bartolomeo (1).

Nota dell'archivista:

Stato di conservazione: cattivo. Danni: M, acefalo. Lingua: latino e italiano.
(1) Il volume contiene i seguenti atti:
- 1607, testamento di Venturino Zenini Manenti compilato nella sua casa alla presenza di testimoni da Giacomo Tiraboschi, notaio, copia autenticata da Vincenzo Tiraboschi, fu Antonio, notaio di (?) (ff.1-7).
- 1611, atto di divisione dei beni ereditari dei fratelli Giovanni, Giacomo e Pietro, figli del fu Venturino Zenini Manenti di Oltre il Colle, notaio Geremia Tiraboschi, fu Giacomo di Serina, copia autenticata da (S.T.) Alberto fu Pietron Tiraboschi (ff. 9-16).
- Senza data (post 1611), testamento nuncupativo di Giovanni fu Venturino Zenini Manenti, con il quale lascia alla Scuola del SS. Sacramento della chiesa di S. Bartolomeo lire 13 di fitto perpetuo su due pezzi di terreno e alla Scuola del SS. Nome di Gesù e del S. Rosario, 40 soldi e altri beni agli eredi legittimi; sottoscrivono l’atto, Vincenzo fu Antonio Valle di Serina, notaio, Pietro fu Martino Tiraboschi di Serina, copia autentica coeva ratificata da (S.T.) Alberto, fu Pietro Tiraboschi, notaio; 1644, atto di divisione dei beni posseduti da Giovanni e Ventura, figli di Giacomo Manenti, rogato in Serina da Bernardino Valle, fu Giovanni Paolo, notaio di Serina, Erasmo Carraria, figlio di Giacomo, di Serina, copia autenticata da (S.T.) notaio Giovanni Antonio figlio di Pietro Valle di Serina (ff. 18-28).
- 1674, lite fra Giuseppe, marito di Agnese, figlia di Ventura fu Giacomo Manenti e Ventura per l’eredità legittima ad essa spettante per dote, sottoscrizione di Pietro Tiraboschi, fu Giuseppe, notaio di Serina, Giacomo, fu Gio Maria, notaio di Serina, copia autenticata da Matteo Carraria, fu Giovanni Antonio, notaio di Serina (ff. 29-36).
- 1699-1725, atti di definizione di contese e controversie fra i beneficiari del Legato di Giovanni Manenti fu Venturino fra cui la Scuola del SS. Sacramento e della Beata Vergine nella parrocchia di S. Bartolomeo con i fratelli Manenti; 1729, istanza dei fratelli Ceroni eredi del fu Pietro figlio di Giovanni Manente, istitutore del Legato, per una causa con la Misericordia di Oltre il Colle (ff. 37-58).
Il registro è acefalo, manca il f. 1 e mutilo dal f. 59 in avanti.

Tipologia fisica: volume

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Volume cartaceo, ff. 61, 1-53 num. orig., mm 210×315, legatura originaria
Formato: 210×315

Stato di conservazione: cattivo

Codici identificativi:

  • MIUD015B44 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]