|||
Culto
32
Obbligazione
(1598 agosto 1)
busta 3 fasc. 8
33
Atti Legato Manenti
(1607 agosto 30 - 1729 maggio 7)
busta 3 fasc. 9
34
Testamento (1)
(1635 ottobre 28)
busta 3 fasc. 10
35
Inventario
(1637 giugno 28)
busta 3 fasc. 11
36
Lite
(1671 aprile 4 - 1671 luglio 10)
busta 3 fasc. 12
37
Deliberazione
(1680 maggio 30)
busta 3 fasc. 13
38
Testamento
(1692 agosto 25)
busta 3 fasc. 14
39
Inventario
(1736 febbraio 24)
busta 3 fasc. 15
40
Deliberazione
(1736 maggio 20)
busta 3 fasc. 16
41
Deliberazione
(1760 dicembre 31)
busta 3 fasc. 17
42
Nota spese
(1761)
busta 3 fasc. 18
43
Atto di affrancazione
(1766 settembre 20)
busta 3 fasc. 19
44
Capitolato del sagrestano
(1768 gennaio 15)
busta 3 fasc. 20
45
Inventario
(1774 agosto 22)
busta 3 fasc. 21
46
Inventario
(1774 agosto 23)
busta 3 fasc. 22
47
Nota spese
(1774 giugno 13)
busta 3 fasc. 23
48
Deliberazione
(1774 marzo 9)
busta 3 fasc. 24
49
Deliebrazione
(1779 gennaio 31)
busta 3 fasc. 25
Lite

Lite (1671 aprile 4 - 1671 luglio 10)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: busta 3 fasc. 12

Lite fra il comune di Oltre il Colle, rappresentato da Giacomo Tiraboschi e Alberto Manenti, deputati, e la Chiesa di S. Bartolomeo, rappresentata da don Giuseppe Merloni, curato della parrocchia, in merito alla pretesa dei deputati del comune di volersi far restituire dal curato tutti i mobili a lui consegnati nel 1657, con polizza da lui sottoscritta ed in più che non riscuota i livelli del comune a lui assegnati sempre nel 1657 in quanto già riceve una retribuzione dal beneficio parrocchiale ed adempie a quanto stabilito dal Legato del fu Gaspare Palazzi, sulla base del quale percepisce L. 3 annue. Sentenza assolutoria a favore del comune emessa da don Bartolomeo Finardi, canonico della cattedrale di Bergamo, nominato arbitro fra le parti. Presenti i testimoni don Francesco Mendola, fu Andrea di Sovere e Giacomo Colleoni, fu Giovanni Antonio. Atto di approvazione della sentenza del Vicario Generale della Curia di Bergamo del 16 luglio 1671 (1)
S.T. Ambrogio figlio di Giacomino de Clivatis, notaio.

Nota dell'archivista:

Stato di conservazione: buono. Lingua: volgare.
(1) Allegato alla pratica: polizza dei beni comunali concessi al comune da sua eminenza (?), datata 17 aprile 1671; polizza dei fitti e livelli spettanti allo iuspatronato della chiesa di S. Bartolomeo per il manenimento del parroco datata 11 giugno 1671.

Tipologia fisica: registro

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Registro cartaceo, ff. 26 (1 bianca), num. rec., mm 210×310, legatura originaria in cartoncino
Formato: 210×310

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD015B47 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]