Concessioni e istanze relative al rinnovo di derivazione d'acqua a uso irriguo (1832 - 1995)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: Busta 50
A – Concessioni e relativi rinnovi per derivazioni d’acqua riferite alla Bocca Perversi del Cavo Calvi nel comune di Certosa di Pavia: riferimento al Seminario Arcivescovile di Milano e conventi, planimetrie; concessioni per acque di soccorso estivo, polizze di concessione e corrispettivo, registro partitario o libro debitori categoria. Pertinenze ramo Demanio, gattellazione della bocca di derivazione, corrispondenza fra Genio civile, Intendenza di Finanza, Ministero dei Lavori Pubblici, Consorzio Cavo Calvi. Sono presenti planimetrie e verbali di misure delle competenze.
B – Domanda, concesioni e rinnovi per derivazione d’acqua presso la Bocca Negroni poi SAIG (società azionaria immobiliare agricola Giunzano SAIG) nel comune di Giussago, località Nivolto: corrispondenza tra Magistrato per il Po (Parma), Intendenza di Finanza e Genio civile; richieste per aumenti di portata; planimetria del 1935; gattellazioni della bocca; processo verbale del 1840 per gattellazione della bocca; corrispondenza dal 1832 al 1840 per la gestione della bocca fra Genio cvile e Intendenza di Finanza.
C – Concessioni all’Ospedale San Matteo di Pavia per il diritto di derivazione dal Naviglio ad uso irriguo: è presente una lettera del 4 arpile 1995 della Regione Lombardia indirizzata al dirigente del servizio provinciale del Genio civile di Pavia riguardante la trasmissione del fascicolo contenente atti e decreti relativi a piccoli derivazioni di acque pubbliche di competenza regionale.
Unità di condizionamento:
Tipologia:
Busta
Codici identificativi:
- MIUD0152FF (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/6366/units/17732