Concessioni e istanze relative al rinnovo di derivazione d'acqua a uso irriguo (1853 - 1988)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: Busta 53
Concessioni e relativi rinnovi per la derivazione d’acqua a uso irriguo alla ditta Andolfi: corrispondenza, sezione, planimetria, proprietà, elenco proprietà terreni e rendita catastale, mappa, norme (si veda Stabilimento Ittiogenico di Brescia con nota 5.12.1963 n° 8034 – Posizione U per la formulazione delle proposte di obblighi ittiogenici nei casi di derivazione di acque), sezioni, fogli annunzi legali della provincia di Pavia (fogli 48 del 29.8.1973), Gazzetta Ufficiale (30.8.1973), copia catasto terreni ovvero mappali catastali. Concessioni di derivazione d’acqua dallo scolatore del Naviglio di Pavia in riferimento alla ditta Eredi Andolfi: corrispondenza, visure catastali per proprietà, elenco beni con mappa e planimetrie, condizioni della concessione, verbali (con una planimetria), elenchi di orari intitolati Dervivazioni Andolfi Dante mese di … anno 1942.. giorno.. altezza m….del muro del cavo Andolfi dal pelo d’acqua ore…, relazioni tecniche, atti. Concessioni di derivazione d’acqua a uso irriguo alla ditta Spelta poi Cova Minotti con riferimento particolare alla Bocca Corridori (altrove Corridoni) nel comune di Certosa di Pavia: corrispondenza, progetti, planimetrie, visure e rendite catastali, polizze acque estive di soccorso, minute, contratti di affitto d’acqua (parte meno recente dal 1868 al 1930).
Unità di condizionamento:
Tipologia:
Busta
Codici identificativi:
- MIUD015323 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/6366/units/17735