|||
Amministrazione e organizzazione di ufficio
124
"Indice per l'anno V".
(1796 - 1797)
7/1
125
Abilitazione da parte della Amministrazione centrale nei confronti del comune di Monza per sottoscrivere un mutuo di Lire 12 mila a disimpegno del servizio militare.
(1796 dicembre 14 - 1797 ottobre 14)
7/2
126
Elenco degli impiegati dipendenti dalla Municipalità di Monza; salari relativi.
(1797 luglio 1 - 1797 luglio 31)
7/3
127
Circolare del Minisero di giustizia del Dipartimento d'Olona circa i compensi agli impiegati per i cinque giorni complementari.
(1797 settembre 26 - 1797 settembre 29)
7/4
128
Disposizioni del Ministero dell'interno del Dipartimento d'Olona circa i metodi da osservare nel carteggio tra Amministrazione centrale e dipartimenti.
(1797 ottobre 31 - 1797 novembre 13)
7/5
129
Istruzioni del Direttorio esecutivo del Dipartimento d'Olona riguardante le incombenze delle Amministrazioni centrali e municipali.
(1797 ottobre 24 - 1797 ottobre 27)
7/6
130
Domande di impiego di cittadini monzesi presso la Municipalità.
(1797 novembre 1 - 1797 novembre 13)
7/7.1
131
Richieste da parte del segretario dottor Giuseppe Antonio Bonacina di dimissioni dalla carica e di ottenere le spettanze per il lavoro prestato.
(1796 ottobre 26 - 1796 novembre 1)
7/7.2
132
"Organizzazione della Municipalità".
(1796 novembre 12 - 1796 novembre 15)
7/8.1
133
Impiego presso la Municipalità di Monza. Domande, nomine e salari degli impiegati.
(1797 ottobre 16 - 1797 dicembre 19)
7/8.2
134
"Istruzioni per i Commissari del Potere esecutivo presso i Dipartimenti" a cura del Direttorio esecutivo.
(1796 ottobre 25)
7/9
135
Decreti e avvisi della Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona riguardanti: il rilascio di patenti di ingegnere e agrimensore, pagamento imposte, esattore delle imposte, deposito richieste di crediti diversi, divieto di caccia.
(1797 novembre 12 - 1798 aprile 20)
7/10
136
Dotazione organica del personale impiegato presso la Municipalità di Monza.
(1797 dicembre 25 - 1798 gennaio 4)
7/11
137
Proposta di trasloco della sede Municipale in Casa Durini e da questa nel soppresso Monastero di S. Paolo.
(1797 novembre 11 - 1798 agosto 7)
7/12
138
Proposte di risoluzione della Municipalità di Monza riguardanti le spese dei mesi di marzo ed aprile 1798.
(1798 marzo 8 - 1798 aprile 10)
7/13
139
Debiti della Municipalità di Monza nei confronti dell' Amministrazione dell'ospedale e di diversi.
(1798 agosto 20 - 1798 novembre 30)
7/14
140
Organigrammi della Municipalità di Monza.
(1798 marzo 16 - 1798 giugno 4)
7/15
141
Rendiconti di amministrazione della Municipalità di Monza.
(1796 marzo 12 - 1797 gennaio 12)
7/16
142
Giuramento dei dipendenti della Municipalità in seguito alla legge 26 ventoso anno VI.
(s.d.)
7/17
143
Uso, per tutti gli atti della Municipalità, di carta notarile.
(1798 gennaio 26 - 1798 gennaio 30)
7/18
144
Invio, da parte dell' Amministrazione centrale del Dipartimento di Olona, di istruzioni alla Municipalità di Monza circa il metodo da seguire per la corrispondenza fra le autorità costituite.
(1798 giugno 27)
7/19
145
Sistema della spedizione e liquidazione dei mandati di pagamento a favore dei creditori del Comune di Monza.
(1798 gennaio 23)
8/20
146
Richiesta di assunzione di personale presso la Municipalità di Monza (spazzino, carpentiere, notaro di Polizia, Sanità e beneficenza).
(s.d.)
8/21
147
Nomina del dott. Giacomo Porchera a Segretario della Municipalità di Monza dopo le dimissioni del dott. Giuseppe Bonacina.
(1788 febbraio 21 - 1798 marzo 29)
8/22
148
Assunzione personale salariato (computista) ed elenco impiegati assunti presso la Municipalità di Monza.
(1798 febbraio 7 - 1798 marzo 10)
8/23
149
Identificazione e presentazione dei funzionari pubblici da parte della Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona.
(1798 aprile 5 - 1798 luglio 2)
8/24
150
Richiesta, da parte dell' Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona, alla Municipalità di Monza del numero dei dipendenti della Municipalità e di quelli mancanti e tuttora non rimpiazzati.
(1798 maggio 17)
8/25
151
Richiesta del cittadino Crivelli, Rettore del Seminario di Monza, alla Municipalità di erogazione del sussidio comunale versato periodicamente a favore della scuola.
(1798 giugno 6)
8/26
152
Elezione di Giuseppe Borrani presso la Municipalità di Monza.
(1798 giugno 9)
8/27
153
Invito, da parte del Commissario del Potere esecutivo presso il Dipartimento d'Olona Battironi, alla Municipalità a trasmettere la nota degli impiegati con le spese dei salari e le rispettive competenze.
(1798 giugno 24 - 1798 luglio 5)
8/28
154
Ordine di pagamento dei salariati della Municipalità di Monza emesso dal Cancelliere del censo di Milano Antonio Sirtori.
(1798 giugno 3 - 1798 luglio 31)
8/29
155
Ricevute, mandati a residuo e organizzazione d'ufficio in fogli sparsi.
(1798 maggio 2 - 1798 settembre 21)
8/30
156
Disposizioni, da parte del Dipartimento centrale d'Olona, d'ordine del Ministero degli Interni, di non accordare nessuna gratificazione ai salariati.
(1798 luglio 18)
8/31
157
Disposizioni dell' Amministrazione centrale dei dipartimenti di Olona in materia di registri dello stato civile e di corrispondenza.
(1798 luglio 3 - 1798 luglio 7)
8/32
158
Ricorso del cittadino Tommaso Dell'Orto alla Municipalità di Monza in quanto creditore di sue competenze per l'opera da lui prestata in qualità di accenditore di lampade.
(1798 agosto 18 - 1798 agosto 24)
8/33
159
Richiesta, da parte dell' Amministrazione di fabbrica della Basilica di Monza, della restituzione della somma di lire 3000 prestate nel febbraio 1797 alla Municipalità di Monza.
(1798 agosto 27 - 1798 settembre 6)
8/34
160
Raccomandazioni dell' Amministrazione centrale del Dipartimento d' Olona perché si rispetti il divieto di assumere da parte dei cittadini un duplice impiego e risposte della Municipalità di Monza.
(1798 settembre 4 - 1798 settembre 6)
8/35
161
Richiesta, da parte del protocollista Alessandro Berretta alla Municipalità di Monza, di corrisponsione della quota mancante al suo stipendio liquidato fino ad allora come stipendio di uno scrittore.
(1798 settembre 25)
8/36
162
Richiesta, da parte di Luigi Viganò, perito d'ufficio, alla Municipalità di Monza di liquidazione dello stipendio.
(1798 ottobre 24)
8/37
163
Trasloco della Municipalità di Monza da Casa Durini al soppresso Collegio dei Barnabiti.
(1798 novembre 23 - 1798 novembre 27)
8/38
164
Ricevuta e giustificativi dei conti sostenuti a favore della Municipalità di Monza da parte di: Francesco Pasquali, depositario interinale delle multe, dall'Ufficio di Polizia, da Gianbattista Crivelli, rettore del Seminario di Monza, dallo stampatore Malatesta.
(1798 novembre 29 - 1798 dicembre 9)
8/39
165
Minute di deliberazioni contenenti proposte e risoluzioni delle sedute della Municipalità di Monza, protocollate progressivamente nell'anno VI rep.
(1798 aprile 3 - 1798 settembre 19)
8/40
166
Ufficiali municipali: nomina e organizzazione.
(1798 ottobre 18 - 1798 dicembre 30)
9/41
167
"Debiti dei Censiti".
(1795 giugno 30 - 1799 marzo 30)
9/42
168
"Protocollo delle sessioni della Municipalità di Monza per l'anno VII repubblicano".
(1798 settembre 5 - 1799 aprile 30)
9/43
169
Contabilità della Municipalità di Monza. Salari agli impiegati.
(1799 gennaio 2 - 1799 gennaio 15)
9/44
170
Spese comunali. Richieste di emissione dei mandati di pagamento per spese minute sostenute da creditori diversi.
(1799 gennaio 19 - 1799 febbraio 8)
9/45
171
Spese per il trasferimento della Municipalità e per il restauro dell' albero della libertà.
(1798 dicembre 27)
9/46
172
Dimissioni di Luigi Cernuschi dalla carica municipale.
(1799 gennaio 17)
9/47
173
Spese e conti della Municipalità di Monza. Proposte per l'emissione di mandati di pagamento.
(1799 gennaio 14 - 1799 aprile 20)
9/48
174
Informazione alla Municipalità, da parte del municipale Mantegazza, circa la prossima scadenza della sua incombenza in qualità di Pro-presidente.
(1799 febbraio 17 - 1799 febbraio 21)
9/49
175
Richieste di emissione di mandati di pagamento a favore dell'esattore Giulio Cesare Panceri dell'Ufficio di polizia e trasmissione da parte del Cancelliere del Censo Sirtori del preventivo delle spese che la Municipalità di Monza potrebbe sostenere nell'anno 1799.
(1799 febbraio 1 - 1799 maggio 9)
9/50
176
Richiesta alla Municipalità, da parte dell' accenditore delle lampade e dagli "Anziani" di Monza, di indennizzo per il loro servizio.
(s.d.)
9/51
177
Presentazione, da parte del Commissario dell'Amministrazione centrale del Dipartimento d'Olona delegato ad organizzare le Municipalità, dei moduli dei registri da attivare per lo stato civile (nati, morti, cittadini attivi, residenti) e per il protocollo degli affari.
(1799 marzo 3 - 1799 marzo 28)
9/52
178
Appoggio da parte del comandante della Piazza di Monza, Peretti, dell'istanza di Giosué Oggioni, perché venga nominato presso la Municipalità di Monza.
(1799 marzo 29)
9/53
179
"Organizzazione municipale".
(1799 marzo 8 - 1799 aprile 26)
9/54
180
Richiesta da parte di Pirovano Pietro, falegname, alla Municipalità di Monza del pagamento delle sue prestazioni.
(1799 aprile 11)
9/55
181
Proposta di pagamento dei creditori e spedizione dei mandati da parte della Municipalità di Monza.
(1799 aprile 27)
9/56
182
Incarico della Municipalità di Monza a Cesare Malatesta, stampatore, di realizzare modelli di lettera. Rilascio di Giuseppe Fossati alla Municipalità di Monza della ricevuta di Lire 18 per un lavoro presso il soppresso Convento di S. Maria in Strada e presso il Palazzo Arciducale di Monza.
(1799 maggio 11)
9/57
183
Proposta, da parte della Municipalità di Monza, di cambiamento trimestrale del presidente.
(1799 agosto 18)
9/58
184
Elezione e conferma di impiegati della Municipalità di Monza.
(1800 agosto 21 - 1800 settembre 17)
10/59
185
Prospetti degli introiti e spese nel 1799 e 1800 da parte della Municipalità di Monza in materia di servizio militare. Rendiconti presentati da Fossati Francesco.
(1799 dicembre 31 - 1800 marzo 22)
10/60
186
"Protocollo della Municipalità di Monza installata il giorno 3 Fruttidoro anno 8° repubblicano".
(1800 agosto 21 - 1800 settembre 5)
10/61
187
Proposta di cambiamento del presidente della Municipalità di Monza. A Sassi subentra il municipale Fossati.
(1800 giugno 19)
10/62
188
Richieste di indennizzo dei crediti di salariati municipali e di cittadini monzesi verso la Municipalità di Monza.
(1801 agosto 10 - 1801 agosto 24)
10/63
189
Proposta della Municipalità di Monza di cambiare il presidente Caronno con il municipale Bonacina.
(1801 agosto 18)
10/64
190
Prestiti di sovventori della Municipalità di Monza.
(1800 settembre 1 - 1800 settembre 3)
10/65
191
Proposta del presidente della Municipalità di Monza di passare ad una divisione di oggetti e di destinare gli individui per meglio soddisfare le incombenze d'ufficio.
(1800 settembre 17)
10/66
192
Proposta del presidente della Municipalità di Monza di incassare del contante per le spese forzose, trovandosi esausta la Cassa per supplire alle urgenze delle Fazioni militari.
(1800 settembre 25 - 1800 ottobre 20)
10/67
193
Nomine e salari d'impiegati municipali in Monza. Conti della cassa comunale.
(1800 ottobre 20 - 1800 novembre 15)
10/68
194
Nomine e aumenti di salario d'impiegati della Municipalità di Monza e spese d'ufficio.
(1800 novembre 13 - 1800 dicembre 6)
10/69
195
Proposta del presidente della Municipalità di Monza, Borrani, di una nuova sistemazione d'ufficio a causa delle lagnanze di colleghi municipali.
(1800 dicembre 12)
10/70
196
Proposta di cambiamento del presidente della Municipalità di Monza, Borrani con il municipale Sassi. Richieste di spedizione mandati.
(1800 dicembre 29 - 1801 gennaio 18)
10/71
197
Nomina e paga del magazziniere e dell'Ispettore delle Caserme della Municipalità di Monza, nelle persone di Canzi Innocenzo e Burocco Domenico.
(1800 settembre 7 - 1802 aprile 13)
10/72
198
Nomine e pagamenti d'impiegati della Municipalità di Monza.
(1800 agosto 24 - 1802 maggio 20)
10/73
199
Debiti comunali per alloggiamenti militari.
(1801 gennaio 18 - 1801 febbraio 9)
11/74.1
200
"Protocollo delle Sessioni della Municipalità di Monza per l'anno IX Repubblicano"
(1800 ottobre 8 - 1800 ottobre 31)
11/74.2
201
Presentazione di liste di fatture alla Municipalità di Monza per lavori diversi.
(1801 gennaio 17 - 1801 gennaio 18)
11/75
202
Istanze di Sangalli Giuseppe, Leone Giuseppe Antonio e Levati Giobatta alla Municipalità di Monza per essere eletti alla carica di anziano.
(1801 febbraio 13 - 1801 marzo 21)
11/76
203
Presentazione da parte del sindaco Bigatti del conto delle spese fatte per le prove delle macchine idrauliche e domanda del relativo rimborso.
(1801 febbraio 4)
11/77
204
Presentazione di conti alla Municipalità di Monza da parte di Rasnesi Gerolamo, Fossati Francesco e dal sindaco Bigatti.
(1801 marzo 12 - 1801 agosto 28)
11/78
205
Proposta della Municipalità di Monza di cambiamento del presidente Bonacina, a cui subentra il municipale Borrani e in conseguenza la variazione e l'elezione dei membri della Divisione degli affari militari.
(1801 aprile 20)
11/79
206
Proposta della Municipalità di Monza di cambiamento del presidente Borrani, a cui subentra il municipale Sassi e in conseguenza l'elezione e variazione dei membri della Divisione di Polizia.
(1801 maggio 20)
11/80
207
Conti presentati alla Municipalità di Monza da Malatesta Cesare Oreno per stampati e da Crivelli Giambattista per manutenzione delle Scuole Pubbliche.
(1801 maggio 27 - 1801 giugno 18)
11/81
208
Nomina del presidente e richieste di compensi.
(1801 luglio 19 - 1801 agosto 17)
11/82
209
Spesa della Municipalità di Monza per trasporto della macchina idraulica a Biassono, per spegnervi un incendio.
(1801 novembre 14 - 1801 novembre 29)
11/83
210
Proposta della Municipalità di Monza di cambiamento del presidente Sassi, a cui subentra il municipale Fossati.
(1801 novembre 21)
11/84
211
Presentazione di conti alla Municipalità di Monza da Bollani Marta per fornitura di legna e da Mantegazza Paolo.
(1801 dicembre 23 - 1802 gennaio 7)
11/85
212
"Repertorio del Protocollo della Municipalità di Monza".
(1801 settembre 22 - 1802 maggio 27)
11/86
213
Protocollo della Deputazione all'Estimo (affari pendenti)
(1802)
11/87
214
"Conto consuntivo dell'Amministrazione interna della Municipalità di Monza dal 21 agosto 1800 al maggio 1802".
(1800 agosto 21 - 1802 maggio 31)
11/88
215
"Notificazioni di crediti fatte al protocollo della Deputazione all'Estimo di Monza coll'indicazione delle quantità degli originali rassegnati dai crediti".
(1802 novembre 18)
11/89
216
Pratiche tra la Deputazione all'Estimo di Monza e gli esattori Panceri Giulio Cesare ed Oggioni Giuseppe per la liquidazione dei conti degli anni 1796/1801.
(1801 giugno 18 - 1802 maggio 31)
11/90
217
Organizzazione d'ufficio della Deputazione all'Estimo di Monza.
(1802 giugno 2 - 1802 ottobre 30)
11/91
218
"Protocollo delle Sessioni della Deputazione all'Estimo di Monza" .
(1802 maggio 23 - 1802 novembre 17)
12/92
219
Proposta della Municipalità di Monza di cambiamento del presidente Caronno, al quale subentra il municipale Bonacina. Presentazioni di conti alla Municipalità
(1802 gennaio 20 - 1802 febbraio 4)
12/93
220
Proposta di cambiamento della Municipalità di Monza del presidente Bonacina, a cui subentra il municipale Borrani e presentazione di conti da parte di Beretta Giuseppe per riparazioni alle carceri.
(1802 febbraio 18 - 1802 febbraio 19)
12/94
221
Presentazioni di conti e richieste di pagamento alla Municipalità di Monza per forniture diverse.
(1802 marzo 2 - 1802 marzo 20)
12/95
222
Prospetti dimostrativi dell'Amministrazione del Commissario straordinario del Governo, Greppi Giacomo, nel Dipartimento del Mella.
(1802 marzo 20 - 1802 marzo 26)
12/96
223
Proposta della Municipalità di Monza di cambiamento del presidente Borrani, a cui subentra il municipale Sassi.
(1802 marzo 31)
12/97
224
Richiesta del Commissario governativo dell'Amministrazione dipartimentale d'Olona dell'elenco degli impiegati della Municipalità di Monza.
(1802 aprile 1 - 1802 aprile 4)
12/98
225
Presentazione di conto di Gatti Giobatta alla Municipalità di Monza per il relativo pagamento.
(1802 aprile 6)
12/99
226
Comunicazione del Commissario governativo dell'Amministrazione dipartimentale d'Olona, su incarico del Ministero dell'Interno, delle modalità per la liquidazione delle spese.
(1802 aprile 23)
12/100
227
Proposta della Municipalità di Monza di cambiamento del presidente Sassi, al quale subentra il municipale Fossati. Presentazione di conti. Trasmissione dell'Amministrazione dipartimentale d'Olona del decreto del consigliere ministro degli affari interni sullo stato degli impiegati.
(1802 aprile 30 - 1802 maggio 19)
12/101
228
Presentazioni di conti per forniture di legna e di carta, penne e inchiostro da Bollani Marta, Pasquale Carlo Franco e Fossati Francesco alla Municipalità di Monza.
(1802 maggio 15 - 1802 maggio 24)
12/102
229
Accettazione della proposta di carica a cancelliere della Deputazione all'Estimo da parte di Porchera Giacomo.
(1802 maggio 31)
12/103
230
"Protocollo della Deputazione all'Estimo di Monza, 1802, 28 maggio al 3 dicembre".
(1802 maggio 28 - 1802 dicembre 3)
12/104
231
"Repertorio del Protocollo della Deputazione all'Estimo di Monza".
(1802 maggio 28)
12/105
232
Crediti nei confronti della Municipalità di Monza.
(1796 dicembre 12 - 1802 agosto 26)
12/106
233
Certificato rilasciato dalla Ragioneria generale a firma dei cancellieri Sirtori e Porchera di crediti della Municipalità di Monza per fazioni militari.
(1802 luglio 8)
12/107
234
Crediti dell'Ospedale e Luoghi Pii di Monza verso la Municipalità per mantenimento di militari malati. Nomina del chirurgo Antonietti Giuseppe per l'esame dei cittadini idonei al servizio militare.
(1798 novembre 26 - 1802 dicembre 31)
12/108
235
Notifiche dei crediti dei cittadini monzesi e dei residenti nei Comuni del circondario reclamati presso il Comune di Monza e alla Nazione per alloggi, somministrazioni e trasporti militari tra il 1797 e il 1802.
(1797 febbraio 4 - 1802 settembre 11)
13/109.1
236
Prospetto del peso delle campane dei campanili della città di Monza.
(1798 luglio 4)
13/109.2
237
Decreto della Prefettura del Dipartimento d'Olona che approva la nomina della nuova Municipalità di Monza.
(1801 dicembre 3 - 1802 dicembre 4)
13/110.1
238
Richiesta di conferma nell'impiego di segretario presso la Municipalità di Monza da parte del dott. Porchera Giacomo.
(1802 dicembre 4)
13/110.2
239
Notificazione del Prefetto del Dipartimento d'Olona, Longo, che l'inizio dell'anno II della Repubblica Cisalpina è datato dal 1 gennaio 1803.
(1802 dicembre 31)
13/110.3
240
Inventario degli effetti militari e di casermaggio consegnati con rendiconto alla Municipalità di Monza dalla cessata amministrazione.
(1801 luglio 31 - 1803 agosto 16)
13/111
241
Richieste di certificati della Municipalità di Monza da parte di Francesco Fossati e del generale Alexandre Berthier per crediti per somministrazioni militari. Istanze e conti relativi.
(1797 luglio 28 - 1803 aprile 15)
13/112
242
Protocollo delle sessioni della Municipalità di Monza dal 8 dicembre l802 al 31 dicembre 1803.
(1802 dicembre 1 - 1803 dicembre 31)
13/113
243
Stato attivo e passivo della cassa comunale redatto dal cancelliere Sirtori.
(1800 settembre 4 - 1800 settembre 16)
13/114.1
244
Debiti comunali. Richieste di liquidazione a favore di diversi creditori accompagnate da note spese.
(1801 maggio 30 - 1803 ottobre 15)
13/114.2
245
"Organizzazione d' ufficio e spese relative ricorrenti per impieghi. Resa dei conti amministrativi".
(1801 dicembre 4 - 1803 novembre 18)
13/115
246
Spese dell' amministrazione municipale di Monza (1802-1803).
(1801 maggio 5 - 1803 dicembre 23)
13/116
247
Convocazioni e atti dei Consigli comunali della città di Monza nel 1803, in gran parte sulla coscrizione militare. Circolare 2.3.1803 dell'Amministrazione dipartimentale d'Olona sulla coscrizione militare.
(1803 marzo 2 - 1803 novembre 15)
14/117
248
Domanda di restituzione dei capitali da parte di sovventori della Municipalità di Monza ed elenco di detti debiti della Comune di Monza.
(1803 marzo 2)
14/118
249
Pagamenti agli impiegati della contabilità e dell'amministrazione della Municipalità di Monza.
(1803 maggio 31 - 1804 dicembre 22)
14/119
250
Presentazioni di conti e domande di pagamento alla Municipalità di Monza per opere diverse: riparazione dell'orologio del Comune, manutenzione delle macchine idrauliche.
(1803 luglio 16 - 1804 dicembre 18)
14/120
251
Nomina di due impiegati alla Municipalità di Monza in qualità di ragionato e scrittore.
(1804 gennaio 3 - 1804 gennaio 28)
14/121
252
"Protocollo delle Sessioni dell'Amministrazione municipale di Monza per l'anno 1804".
(1804 gennaio 7 - 1804 dicembre 22)
14/122
253
Presentazioni di conti per forniture diverse e domande di pagamento.
(1804 gennaio 6 - 1804 dicembre 31)
14/123
254
Richiesta della Prefettura del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza di una tabella informativa delle generalità e delle rendite dei membri dei tre Collegi elettorali appartenenti al Dipartimento e specifica dei membri.
(1804 gennaio 26 - 1804 febbraio 13)
14/124
255
Su richiesta dell'Amministrazione dipartimentale d'Olona, presentazione da parte della Municipalità di Monza al cancelliere censuario dell'atto del Consiglio comunale tenutosi dal 27 al 31 dicembre 1803 e nomina dei consiglieri in sostituzione dei cessati.
(1803 gennaio 18 - 1804 marzo 16)
14/125
256
Trasmissione di avvisi da parte della Prefettura dipartimentale d'Olona a consiglieri dipartimentali.
(1804 febbraio 18 - 1804 dicembre 15)
14/126
257
Nomina, conferma o rinuncia dei municipali di Monza e del Presidente della Municipalità.
(1804 gennaio 31 - 1804 dicembre 8)
14/127
258
Inventario della carte di contabilità, ritirate dal cessato Ragionato Mazza e consegnate al Ragionato Oggioni e presentato dal presidente delegato della Municipalità di Monza.
(1804 marzo 24)
14/128
259
Proposta del Presidente della Municipalità di Monza, Sesti, di ripartire fra i municipali le incombenze per le Delegazioni speciali. Proposta del municipale Cernuschi di non rilasciare originali o copie di carte d'ufficio consigliari, senza prima aver esaminata la petizione in Consiglio.
(1804 aprile 28 - 1804 giugno 26)
14/129
260
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona di istruzioni pei crediti dei Comuni verso i Monti ed i Banchi Pubblici, dichiarati nazionali.
(1804 maggio 14)
14/130
261
Richiesta della Municipalità di Seregno alla Municipalità di Monza di sciarpe in prestito per una solenne funzione.
(1804 giugno 2)
14/131
262
Avviso di Gioannetti Giuseppe di attivazione di un burò di corrispondenza.
(1804 giugno 26)
14/132
263
Rapporto del Ricettore di Finanza, Giuliani Claudio, dell'Amministrazione municipale di Monza circa un'ispezione della Guardia di Finanza.
(1804 luglio 5)
14 /133
264
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona sulle istruzioni del vicepresidente della Repubblica italiana circa i posti da occuparsi nelle pubbliche cerimonie dalle varie autorità.
(1804 luglio 11 - 1804 luglio 20)
14/134
265
Deleghe della Prefettura del Dipartimento d'Olona a suoi rappresentanti ad assistere al Consiglio comunale e distrettuale.
(1804 dicembre 3 - 1804 dicembre 26)
14/135
266
Ampliamento di locali municipali e alienazione di beni immobili.
(1804 aprile 26 - 1810 aprile 14)
14/136
267
"Censo, debiti, crediti e spese comunali".
(1804 novembre 12 - 1805 dicembre 22)
15/137
268
"Protocollo delle Sessioni dell'Amministrazione municipale di Monza dell'anno 1805".
(1805 gennaio 2 - 1805 dicembre 21)
15/138
269
Protocollo 1805.
(1805)
15/139
270
Spese comunali.
(1804 maggio 28 - 1805 giugno 26)
15/140
271
Nomine e conferme degli amministratori municipali di Monza e pagamento degli impiegati.
(1804 dicembre 18 - 1805 dicembre 29)
15/141
272
Prescrizioni della Prefettura del Dipartimento d'Olona d'ordine superiore, di soppressione nelle lettere dell'intestazione "Repubblica italiana" e "era repubblicana", e sostituzione del titolo di "cittadino" con quello di "signore".
(1805 marzo 31 - 1805 aprile 3)
15/142
273
Giuramento di fedeltà alle Costituzioni e al Re prestato dai membri dell'Amministrazione municipale di Monza e dagli impiegati da essa dipendenti.
(1805 aprile 7 - 1805 aprile 16)
15/143
274
Lettera di trasmissione del Magistrato delle Acque nel Dipartimento d'Olona di un foglio per l'assessore all'Amministrazione municipale di Monza, Porchera Giacomo.
(1805 aprile 9 - 1805 aprile 17)
15/144
275
Richiesta della Prefettura del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza dell'elenco dei membri del Consiglio comunale ed i nomi di altri possidenti. Nota dei 40 signori componenti il Consiglio comunale di Monza nell'anno 1805 e di alcuni possidenti.
(1805 giugno 30 - 1805 luglio 3)
15/145
276
Invito del Ciamberlano di Settimana a pranzo dal viceré dei tre municipali delegati che già gli fecero visita.
(1805 agosto 9)
15/146
277
Conti, spese e pagamento degli impiegati della Municipalità di Monza.
(1802 dicembre 7 - 1806 dicembre 17)
15/147
278
Nomine in Monza di pubblici impiegati: viceprefetto, ufficiale del Registro, custode delle macchine idrauliche, presidente, savi, ragionato, computista della Municipalità.
(1803 agosto 15 - 1806 dicembre 17)
15/148
279
Protocollo delle Sessioni dell'Amministrazione municipale di Monza nell'anno 1806. Comunicazione degli Atti del Consiglio comunale di Monza alla Vice-Prefettura del Dipartimento d'Olona e relativa approvazione. Bilancio preventivo per il 1807.
(1806 gennaio 30 - 1806 dicembre 31)
16/149
280
Liquidazione di cartelle di credito ritirate dalla Municipalità di Monza.
(1806 marzo 5 - 1806 dicembre 22)
16/150
281
Visita delle LL. AA. II. a Monza e relative spese.
(1806 febbraio 7 - 1806 giugno 24)
16/151
282
Lettera e circolare degli stampatori Pirola Francesco e Corbetta Luca di offerta alla Municipalità di Monza dell'opera della loro tipografia.
(1806 gennaio 10)
16/152
283
Richiesta dell'Amministrazione municipale di Cascina de' Pecchi alla Municipalità di Monza di tre sciarpe in prestito in occasione dell'arrivo delle LL. AA. II. Augusti sposi.
(1806 gennaio 29)
16/153
284
Udienza della Municipalità di Monza presso il viceré d'Italia.
(1806 marzo 4 - 1806 marzo 14)
16/154
285
Attivazione, sistemazione e revisione del Registri di Stato civile presso la Municipalità di Monza.
(1806 aprile 13 - 1806 dicembre 31)
16/155
286
Trasmissione da parte del Cancelliere del Censo di Monza alla Municipalità di lettere da intimare per mezzo degli Anziani.
(1806 agosto 24)
16/156
287
Cerimoniale da osservarsi nelle funzioni pubbliche trasmesso dal viceprefetto.
(1806 settembre 3)
16/157
288
Istruzioni per le municipalità erette col Reale Decreto 8 giugno 1805 trasmesse dal viceprefetto del distretto di Monza.
(1806 settembre 30 - 1806 ottobre 1)
16/158
289
Richiesta da parte del viceprefetto alla Municipalità di Monza dell'elenco dei sensali di Monza, da inserire nell'"Almanacco Imperiale" del 1807.
(1806 ottobre 16)
16/159
290
Richiesta della Municipalità di Monza all'Amministrazione dell'Ospedale e Luoghi Pii di Monza di cessione di due locali per porvi gli Uffici di Stato Civile.
(1806 novembre 7 - 1806 novembre 18)
16/160
291
Istanze per posti vacanti, nomine e fissazione di salari d'impiegati municipali.
(1806 marzo 10 - 1807 dicembre 5)
16/161
292
Spese comunali.
(1807 gennaio 26 - 1807 novembre 20)
16/162
293
"Protocollo delle Sessioni dell'Amministrazione municipale di Monza per l'anno 1807". Nomina e rinnovo del Consiglio comunale.
(1807 gennaio 8 - 1807 dicembre 29)
16/163
294
Istruzioni della Direzione Generale dell'Amministrazione dei Comuni ai Prefetti e viceprefetti, Podestà e Sindaci per la compilazione dei conti preventivi e consuntivi dei Comuni. Prospetti.
(1807 settembre 15 - 1810 agosto 18)
16/164
295
Richiesta d'informazioni da parte della Prefettura del Dipartimento d'Olona alla Municipalità di Monza sullo stato dei boschi, dei pascoli e delle capre nel Comune di Monza.
(1807 gennaio 25 - 1807 aprile 20)
16/165
296
Invito da parte della Prefettura del Dipartimento d'Olona a far pervenire suo tramite le petizioni e altre carte indirizzate al ministro della Guerra.
(1807 gennaio 31 - 1807 aprile 13)
17/166
297
Circolare (2 copie a stampa) della Prefettura del Dipartimento d'Olona alle amministrazioni municipali sull'obbligo di dichiarazione sulla responsabilità dei fideiussori verso il Demanio.
(1807 marzo 21)
17/167
298
Trasmissione da parte del notaio delegato Sirtori Luigi di tre avvisi d'asta per la vendita di una casa di proprietà dell'infante Arbizzoni Angiola, situata in Monza.
(1807 marzo 10 - 1807 aprile 6)
17/168
299
Approvazione della spesa da parte del viceprefetto per l'invio di due municipali di Monza a Milano per rallegrarsi con la vice-regina del felice parto.
(1807 aprile 13 - 1807 aprile 27)
17/169
300
Trasmissione da parte del viceprefetto di decreto del ministro dell'Interno, col quale viene accordata la spesa per l'illuminazione notturna.
(1807 aprile 18 - 1807 maggio 6)
17/170
301
Comunicazione del Cancelliere censuario di Monza all'Amministrazione municipale che gli è stato interinalmente accordato un coadiutore cogli obblighi di cancelliere.
(1807 maggio 26)
17/171
302
Lettera del ministro dell'Interno del Regno d'Italia di interessamento e stimolo all'andamento della Municipalità di Monza.
(1807 giugno 2 - 1807 giugno 6)
17/172
303
Disposizioni del viceprefetto circa il carteggio col ministro del Tesoro.
(1807 giugno 26 - 1807 giugno 30)
17/173
304
Circolare (2 copie a stampa) della Prefettura del Dipartimento d'Olona di raccomandazione ai Podestà e Sindaci per l'esatto adempimento delle incombenze loro affidate dai codici di procedura civile e criminale.
(1807 novembre 18)
17/174
305
Capitali e crediti del Comune di Monza per cartelle del Monte Napoleone in Iscrizioni e Rescrizioni. Capitale-debito verso l'ospedale di Monza.
(1804 luglio 6 - 1810 aprile 18)
17/175
306
Conti della Municipalità di Monza.
(1808 gennaio 19 - 1808 novembre 18)
17/176
307
Trasmissioni degli Atti del Consiglio comunale di Monza al viceprefetto e approvazione di quest'ultimo.
(1808 gennaio 20 - 1808 novembre 29)
17/177
308
Conti della Municipalità di Monza nel 1808.
(1808 gennaio 19 - 1808 dicembre 30)
17/178
309
Offerta dei fratelli Fossati Giuseppe e Fossati Luigi a compiere le riparazioni necessarie ad adattare il salone del Palazzo comunale a residenza dell'Amministrazione municipale.
(1808 gennaio 24)
17/179
310
Comunicazione dell'elezione avvenuta ai savi Casati Giobatta e Bellani Gerardo da parte del Podestà di Monza.
(1808 gennaio 24)
17/180
311
Offerta dell'architetto civile Francesco della Torre al Podestà di Monza della sua opera per varie costruzioni di nuovo modello, in base alla sua lunga esperienza all'estero (circolare a stampa, 2 copie).
(1808 gennaio 25)
17/181
312
Decreto di nomina dei consiglieri comunali in sostituzione di quelli scaduti trasmesso dal viceprefetto di Monza. Comunicazione della nomina da parte del Podestà di Monza.
(1808 gennaio 8 - 1808 febbraio 15)
17/182
313
Abiti e costumi del Podestà, dei Savi e del segretario in capo.
(1808 febbraio 16 - 1808 dicembre 31)
17/183
314
Proposta del Podestà di Monza, stante l'aumento del prezzo della carta da bollo, di accrescere il prezzo d'esazione per ogni bolletta da rilasciarsi.
(1808 febbraio 8)
17/184
315
Istanza di Abramo Sartirana alla Municipalità di Monza per essere eletto tubatore, spalatore della neve e pubblico banditore negli incanti e nelle aste pubbliche.
(1808 marzo 27)
17/185
316
Invito del viceprefetto di Monza al Podestà a prestare il prescritto giuramento d'obbedienza alle Costituzioni del Regno e di fedeltà al Re.
(1808 aprile 7)
17/186
317
Trasmissione da parte del viceprefetto di Monza al Podestà delle lettere da recapitare a proprietari di beni da incorporare nel Real Parco. Lista dei nominativi a cui sono indirizzate le lettere.
(1808 maggio 21)
17/187
318
Istruzioni della Prefettura del Dipartimento d'Olona per il pagamento del Bollettino delle Leggi del 1807.
(1808 maggio 24)
17 /188
319
Istruzioni del viceprefetto per l'inoltro di ricorsi da parte della Municipalità di Monza al Governo.
(1808 giugno 28)
17/189
320
Comunicazione del viceprefetto di Monza al Podestà dell'installamento in Milano del nuovo Console Generale di Francia.
(1808 luglio 6)
17/190
321
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona che invita i viceprefetti e le Amministrazioni municipali a presentare esatti dati anagrafici e informazioni dettagliate dei candidati a nomine governative.
(1808 luglio 18)
17/191
322
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona sull'estinzione da parte delle municipalità dei debiti capitali.
(1808 luglio 27)
17/192
323
Comunicazione del viceprefetto di Monza al Podestà dell'intenzione del viceré d'Italia di onorare al suo passaggio per Milano il Gran Duca di Berry che va a prendere possesso del Regno di Napoli.
(1808 agosto 17)
17/193
324
"Articolo addizionale al Regolamento dei diritti da esigersi negli Archivi".
(1808 agosto 26 - 1808 ottobre 18)
17/194
325
Istruzioni per la compilazione dei conti preventivi del Comune trasmesse dal viceprefetto al Podestà di Monza.
(1808 settembre 28 - 1808 novembre 30)
17/195
326
Cessazione di Vincenzo Bergomi dall'impiego di regolatore dell'orologio comunale ed incaricato del suono della campana comunale e dell'esposizione della banderuola in Piazza del Verzaro ed anche dei due incaricati del suono della campana comunale per la r
(1808 settembre 17 - 1808 dicembre 2)
17/196
327
Istanza di Gaetano Oledano Confalonieri alla Municipalità di Monza di essere esonerato dalla carica di consigliere comunale per aver venduto tutti i suoi possessi nel Comune.
(1808 ottobre 23)
17/197
328
Verbale di notificazione dell'eredità giacente del fu Sacerdote Carlo Giuseppe Trezzi, Parroco di S. Biagio, in Monza.
(1808 ottobre 25)
17/198
329
Conti della Municipalità di Monza.
(1809 gennaio 20 - 1809 dicembre 6)
17/199
330
"Organizzazione e spese d'ufficio".
(1809 gennaio 3 - 1809 dicembre 27)
17/200
331
Trasmissione degli atti e delle delibere del Consiglio comunale al viceprefetto e al prefetto dipartimentale per l'approvazione.
(1809 gennaio 11 - 1809 settembre 27)
17/201
332
Nomina e rinnovo di alcuni Savi. Approvazione del viceprefetto. Passaggio di Ratti Giobatta da cancelliere a computista.
(1809 gennaio 13 - 1809 novembre 24)
17/202
333
Lettera di trasmissione del prefetto dipartimentale di lettere da recapitarsi ai possessori di fondi occupati o danneggiati per la costruzione dello stradone da Sesto S. Giovanni alla Villa Reale di Monza. Perizia dell'agrimensore Giosuè Usuelli circa un caseggiato in S. Maria in Strada e Piazza Mercato.
(1809 febbraio 13 - 1809 giugno 12)
17/203
334
Richiesta di pagamento di Filippo Fossati per pitture fatte nel 1799 nella Sala e nell'Archivio del Comune. Istanza di Giosuè Oggioni e di Luigi Oldrini, pittori, alla Municipalità di Monza per essere eletti a decorare la cappella del Campo Santo.
(1809 febbraio 7 - 1809 luglio 17)
17/204
335
Riscossione e uso del lascito testamentario di Camillo Biumi al Comune di Monza.
(1809 marzo 17 - 1810 ottobre 18)
17/205
336
Nomine di autorità politiche.
(1809 aprile 4 - 1809 novembre 3)
17/206
337
Circolari della Prefettura del Dipartimento d'Olona al Podestà di Monza di istruzioni per affari d'ordine amministrativo e generale.
(1809 aprile 17 - 1809 novembre 22)
17/207
338
Circolare a stampa dell'Agenzia di corrispondenza, diretta da Giovanni Fiorentini, al Sindaco di Monza sul regolamento del suo ufficio di corrispondenza ed agenzia di affari amministrativi, contrattuali, giudiziari e commerciali.
(1809 maggio 20)
17/208
339
Conferimento da parte del viceprefetto di Monza al Podestà della facoltà di determinare l'etichetta del cerimoniale per gli Ufficiali della Municipalità (Savi) e per il Commissario di Polizia.
(1809 giugno 24)
17/209
340
Ricorsi per riparazioni, spettanti al Comune, ad un fontanile e ad una cisterna.
(1809 giugno 13 - 1809 luglio 19)
17/210
341
Comunicazione del viceprefetto di Monza al Podestà della pace stipulata tra Napoleone I e Francesco I d' Austria.
(1809 ottobre 6 - 1809 ottobre 18)
17/211
342
Invito da parte del Podestà di Monza agli amministratori della Fabbrica della Basilica di S. Giovanni a far suonare a festa le campane per l'arrivo in Monza del viceré.
(1809 novembre 19)
17/212
343
Conto del Sig. Cernuschi Luigi per cera somministrata per l'illuminazione del Palazzo pubblico e del Teatro nel giorno dell'arrivo in Monza del viceré.
(1809 novembre 21)
17/213
344
"Consigli comunali".
(1809 ottobre 26 - 1810 ottobre 4)
18/214
345
Conti e spese della Municipalità di Monza.
(1809 gennaio 12 - 1811 dicembre 28)
18/215
346
Spese e salari agli impiegati della Municipalità di Monza.
(1810 gennaio 20 - 1810 novembre 29)
18/216
347
Elezioni del Podestà e dei Savi in Monza. Rinuncia alla carica di savio da parte di Zucchinetti Giovanni Antonio e di Varenna Pietro.
(1810 gennaio 10 - 1810 dicembre 16)
18/217
348
Raccomandazioni del viceprefetto distrettuale in merito al disimpegno degli affari amministrativi e ai ricorsi al viceré.
(1810 febbraio 26 - 1810 ottobre 3)
18/218
349
Trasmissione da parte del Conservatore del Registro nel Dipartimento del Lario al Podestà di Monza di una lettera da recapitare a Michele Crippa.
(1810 marzo 12 - 1810 marzo 19)
18/219
350
Liste di spese a carico dell'Amministrazione municipale di Monza. Proposta di spedizione mandato per il pagamento di salari.
(1810 marzo 22 - 1810 dicembre 22)
18/220
351
Stampato, inviato dalla fabbrica Bordier-Marcet al Municipio di Monza, di proposta per l'acquisto delle sue brevettate "lampes astrales", economiche e di gran luce.
(1810 aprile 10)
18/221
352
Osservazioni e raccomandazioni del viceprefetto distrettuale e del prefetto dipartimentale sulla presentazione e compilazione del bilancio preventivo della Municipalità di Monza.
(1810 aprile 8 - 1810 novembre 19)
18/222
353
Ordinanza del viceprefetto, su disposizioni superiori, a modifica del cerimoniale nelle funzioni pubbliche.
(1810 giugno 19)
18/223
354
Richiesta del viceprefetto al Podestà di Monza di invitare gli abitanti ad illuminare le loro case in occasione dell'arrivo delle LL.AA.II. nella Real Villa per l'indomani.
(1810 luglio 16)
18/224
355
Arrivo in Monza del viceré e della viceregina.
(1810 luglio 22 - 1810 novembre 13)
18/225
356
Stampato del Direttore dell'Ufficio d'Indizio che comunica al Podestà di Monza l'opera e le attribuzioni del suo ufficio.
(1810 ottobre 18)
18/226
357
Istanza di Angelo Oggioni al Podestà di Monza per essere nominato "vegliante" urbano.
(1810 ottobre 18)
18/227
358
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona ordinante, su disposizioni ministeriali, che tutte le spedizioni dipendenti dagli ordini superiori dirette dai Cancellieri del Censo ai Podestà e Sindaci vengano comunicate e intimate col mezzo dei Cursori comunali.
(1810 novembre 14)
18/228
359
Istruzioni della Prefettura del Dipartimento d'Olona alle autorità comunali circa la formazione dei contratti per l'adattamento e manutenzione di strade comunali.
(1810 dicembre 18)
18/229
360
Richiesta del Podestà di Monza allo stampatore Bianchi di Milano di una fornitura di quinternetti per i Registri di Stato Civile.
(1810 dicembre 27)
18/230
361
Spese d'ufficio del Comune di Monza.
(1810 dicembre 28 - 1812 febbraio 1)
18/231
362
Organizzazione d'ufficio del Comune di Monza.
(1811 febbraio 25 - 1811 dicembre 31)
18/232
363
"Sessioni dell'Amministrazione municipale di Monza" (1811).
(1811 marzo 13 - 1811 luglio 12)
18/233
364
"Consigli comunali".
(1811 gennaio 2 - 1811 dicembre 30)
18/234
365
Riconferma di Giuseppe Cereda a Podestà di Monza comunicata dal ministro dell'Interno e dal prefetto dipartimentale, a seguito della volontà imperiale.
(1811 gennaio 24)
18/235
366
Comunicazione del viceprefetto di Monza al Podestà che l'indomani S.A.I. il viceré lo riceverà al Circolo dopo la Messa insieme alla Municipalità.
(1811 luglio 20)
18/236
367
Invito del viceprefetto di Monza al Podestà ad accogliere degnamente la viceregina e invito del Podestà alla Basilica del Comune di Monza a voler suonare a festa le campane.
(1811 luglio 14)
18/237
368
Comunicazione da parte del prefetto dipartimentale della risposta negativa del Governo all'istanza del Podestà di aumentare la somma di 5000 lire fissate dal viceré per l'andamento dell'ufficio del Comune di Monza.
(1811 maggio 3 - 1811 maggio 10)
18/238
369
Circolare della Prefettura del Dipartimento d'Olona d'istruzione ai viceprefetti, Podestà e Sindaci sulla autenticazione dei documenti da spedirsi all'estero.
(1811 maggio 9)
18/239
370
Nota di rimprovero del Prefetto al Podestà per avere chiamato in una notifica di grani "Reale" un decreto del 12 maggio 1804.
(1811 aprile 10)
18/240
371
Lettera del Podestà di Pavia al Podestà di Monza sull'organizzazione degli uffici e dei Comuni di quel circondario.
(1811 dicembre 31)
18/241
372
Acquisto di un locale ad uso ufficio della Municipalità di Monza di proprietà della Congregazione della Carità in Monza.
(1812 marzo 4 - 1812 giugno 18)
18/242
373
Alienazione di una tratta di mura del Bastione nelle vicinanze di Porta Carrobiolo per procedere all'acquisto di mobili per la residenza municipale.
(1807 ottobre 18 - 1814 luglio 21)
18/243
374
"Protocollo degli oggetti presentati al Podestà di Monza soggetti a Registro dal 1 luglio 1811 al 29 ottobre 1813".
(1811 luglio 1 - 1813 ottobre 29)
18/244
375
Nomine d'impiegati alla Municipalità di Monza.
(1811 aprile 1 - 1813 giugno 5)
18/245
376
Trasmissione agli Uffici della Municipalità di Monza di tutte le carte relative all'Amministrazione dei Comuni limitrofi aggregati alla Comune di Monza. Proposte di spedizione mandati per il pagamento degli ufficiali.
(1811 dicembre 9 - 1812 dicembre 22)
18/246
377
"Consigli comunali".
(1812 gennaio 15 - 1812 novembre 6)
18/247
378
Pianta degli impiegati della Municipalità di Como con i rispettivi onorari determinati dal Consiglio comunale e metodo prescritto dall'Ufficiale di Stato Civile per la pronta registrazione degli atti di nascita, matrimonio, morte del circondario trasmessi al Podestà di Monza.
(1812 gennaio 15)
18/248
379
Riparazione di un pozzo centrale in Lissone.
(1812 febbraio 26)
18/249
380
Istanze e petizioni per nomine presso la Municipalità di Monza.
(1812 febbraio 5 - 1812 giugno 23)
18/250
381
Invito del viceprefetto di Monza al Podestà a richiamare gli impiegati del Municipio all'osservanza dell'orario.
(1812 aprile 7)
18/251
382
Richieste all'Ispettore della Villa Reale di Monza di permessi d'ingresso al Regio Parco per il cursore comunale della frazione di Vedano.
(1812 aprile 16 - 1812 aprile 17)
18/252
383
Annuncio del viceprefetto di Monza al Podestà che il 31 luglio la viceregina ha dato alla luce una principessa.
(1812 agosto 6)
18/253
384
Avviso del Regio amministratore postale in Monza che i pieghi e le lettere portanti tassa provenienti da altri dipartimenti non saranno esenti da tassa in base al D.R. 4 agosto 1810.
(1812 settembre 5)
18/254
385
Invito da parte del viceprefetto di Monza al Podestà a prendere accordi colla Congregazione di Carità per il trasloco degli uffici del Comune nel locale della Congregazione.
(1812 ottobre 5)
18/255
386
Presentazione conti e spese. Spedizione mandati di pagameto
(1812 gennaio 28 - 1813 febbraio 27)
18/256
387
Richieste e circolari della Prefettura del Dipartimento d' Olona e regolamento per la presentazione dei bilanci consuntivi. Avvisi del Podestà di Monza per il pagamento della sovraimposta locale. Rendimento di conti di esattorie e ricevitorie cominali.
(1813 gennaio 13 - 1813 dicembre 12)
18/257
388
Tasse.
(1810 dicembre 16 - 1811 dicembre 30)
19/258.1
389
Disposizioni circa i bilanci preventivi. Debiti restituiti alla Congregazione di Carità. Debiti verso il R. Tesoro del Regno d'Italia. Debiti arretrati nazionali (decreto 4 agosto 1807).
(1810 agosto 10 - 1811 dicembre 10)
19/258.2
390
Invito al Ricevitore comunale da parte del Podestà di Monza a versare la somma necessaria al Comune per l'acquisto di una parte della casa detta del Convennio. Avviso d'asta pubblica per l'appalto di lavori da eseguire nella casa.
(1813 gennaio 15 - 1813 gennaio 25)
19/259
391
Consiglio del Comune di Monza.
(1813 febbraio 11 - 1815 novembre 25)
19/260
392
"Organizzazione e spese d'ufficio"
(1813 febbraio 3 - 1815 dicembre 19)
19/261
393
Circolare del viceprefetto di Monza ai Podestà e ai Sindaci sull'esazione del contributo agli esercenti di professioni liberali, arti e commercio con diritto di patente e sull'indagine conoscitiva sui boschi, sui delitti e sulle disgrazie accidentali, ecc.
(1813 marzo 21 - 1813 aprile 11)
19/262
394
Acquisto da parte del Podestà di un'incisione rappresentante Napoleone in atto di gradire l'omaggio dei suoi sudditi stampato da F.A. David di Parigi.
(1813 aprile 15 - 1813 luglio 10)
19/263
395
Soddisfazione del Principe viceré per il valoroso comportamento degli italiani e ultime fortunate notizie della guerra trasmesse dal viceprefetto di Monza.
(1813 maggio 5)
19/264
396
Entrata dell'Imperatore in Dresda e probabile passaggio del viceré per Monza annunciati dal viceprefetto al Podestà.
(1813 maggio 20 - 1813 maggio 21)
19/265
397
Richiesta da parte del Consigliere di Stato al Podestà di Monza di associarsi all'edizione del tipografo Bettoni delle "Vite e ritratti di 60 illustri italiani", caldeggiata da S.A.I.
(1813 giugno 14)
19/266
398
Offerta da parte di Giuseppe Morerio, monzese, di levare e togliere la banderuola in Piazza del Verzaro, di suonare la campana e montare l'orologio del campanile comunale.
(1813 giugno 18)
19/267
399
Udienza concessa dalla Vice-Regina al Podestà e alla Delegazione municipale di Monza.
(1813 agosto 2)
19/268
400
Ordine da parte del viceprefetto d'illuminare i pubblici locali la sera del giorno onomastico della Principessa Vice-Regina.
(1813 agosto 3)
19/269
401
Organizzazione d'ufficio.
(1814 gennaio 3 - 1814 dicembre 31)
19/270
402
Richiesta da parte del viceprefetto di Monza al Podestà di trasmettere gli affari trattati dal Consiglio comunale in tanti separati rapporti.
(1814 febbraio 15)
19/271
403
Richiamo del prefetto del Dipartimento d'Olona all'osservanza delle disposizioni vigenti circa le aste pubbliche.
(1814 aprile 1)
19/272
404
Comunicazione da parte del viceprefetto di Monza al Podestà della proclamazione della Reggenza Provvisoria in Milano.
(1814 aprile 30)
19/273
405
Lettera di congedo alle autorità politico-amministrative dipendenti dalla Prefettura del Dipartimento d'Olona del prefetto Caccia per incompatibilità con la carica, poiché la sua patria, Novara, è tornata sotto il dominio del Re di Sardegna.
(1814 maggio 18)
19/274
406
Cessazione dell'impiego per impiegati forestieri.
(1814 maggio 22 - 1814 giugno 13)
19/275
407
Assenza per motivi di salute di Giacomo Porchera.
(1814 giugno 16 - 1814 giugno 21)
19/276
408
Sollecitazione al Podestà di Monza da parte della Cesarea Regia Prefettura dipartimentale d'Olona di spedire il conto consuntivo del 1813.
(1814 luglio 12 - 1814 luglio 23)
19/277
409
Invito al Podestà da parte del viceprefetto di Monza a recarsi nel suo ufficio per prestare il prescritto giuramento di fedeltà all' imperatore Francesco I d' Austria.
(1814 agosto 4)
19/278
410
Circolari della Cesarea Regia Prefettura Provvisoria del Dipartimento d'Olona ai viceprefetti, Podestà e Sindaci su materie diverse: aste per affitto e tagli di boschi, bilanci comunali preventivi per il 1815, norme per l'invio dei rapporti.
(1814 ottobre 6 - 1814 novembre 2)
19/279
411
Istanza alla Reggenza Provvisoria di Governo dei possidenti degli antichi Comuni di Baraggia, Moncucco e S. Alessandro per essere separati da Carugate, da Monza e da Sesto S. Giovanni ed essere di nuovo Comuni autonomi.
(1814 novembre 8 - 1814 novembre 12)
19/280
412
Spese del Comune di Monza.
(1815 febbraio 13 - 1815 dicembre 9)
19/281
413
Disposizioni in merito a debiti, crediti, bilanci comunali ecc. (Vedi unità n. 779 - Censo Cart. 6 Fasc. 11).
(1815 gennaio 8 - 1815 settembre 25)
19/282
414
Circolare trasmessa dal Cesareo Regio Viceprefetto Scorpioni contenente disposizioni sui disertori, sul suono delle campane, sulle lettere particolari incluse nei plichi d'ufficio, sul passaggio per l'Italia del Direttore dell'Istituto veterinario in Vienna e infine sulla trasmissione delle Mete.
(1815 febbraio 22)
19/283
415
Nomina di Savi al Municipio di Monza: Bonacina Giò, Bellani Pietro, Borroni Giuseppe.
(1815 febbraio 6 - 1815 novembre 10)
19/284
416
Richiesta da parte della C.R. Viceprefettura di Monza dell'elenco dei Podestà e dei Sindaci dei Comuni del Cantone di Monza e relative generalità.
(1815 marzo 8 - 1815 marzo 10)
19/285
417
Richieste di informazioni al Podestà di Monza.
(1815 marzo 28 - 1815 maggio 1)
19/286
418
Ordine dell'Imperatore Francesco I per la prestazione del giuramento di fedeltà da parte di tutti i sudditi del nuovo Regno Lombardo Veneto.
(1815 aprile 8)
19/287
419
Segnalazione da parte del viceprefetto di Monza al Podestà di mancati riscontri alle sue lettere. Distinte delle lettere.
(1815 aprile 13 - 1815 luglio 8)
19/288
420
Nomina del conte di Saurau a Governatore di Milano. Comunicazioni da parte della C.R. Prefettura d'Olona e della C.R. Viceprefettura di Monza.
(1815 aprile 16 - 1815 settembre 1)
19/289
421
Richiesta da parte della C.R. Viceprefettura di Monza di presenza in Municipio oltre l'orario d'ufficio fino alle ore 20 per pratiche urgenti.
(1815 maggio 30)
19/290
422
Giuramento di fedeltà a Francesco I da parte dei membri del Comune di Monza e frazioni e degli abitanti rispettivi.
(1815 maggio 14 - 1815 giugno 9)
19/291
423
Presentazione da parte di Ponti Gio Batta al Podestà di Monza di un atto notarile da autenticare.
(1815 giugno 2)
19/292
424
Ristampa di un'opera di Gaetano Senoner sul "Regolamento generale del Processo Civile per gli Stati austriaci in Italia".
(1815 giugno 20)
19/293
425
Avviso da parte della C.R. Prefettura Provvisoria del Dipartimento d'Olona alle autorità che il Sovrano, nell'atto di assentarsi da Vienna per guidare l'armata, ha delegato il potere amministrativo al fratello Arciduca Rainerio. Invito, in queste circostanza, alla massima fedeltà e zelo sui posti di lavoro.
(1815 giugno 22)
19/294
426
Disposizioni alle autorità in merito agli impiegati civili del cessato Regno di Napoli, che rientrano, in quanto nativi, nei territori del Regno Lombardo Veneto.
(1815 giugno 24)
19/295
427
Richieste al Podestà di Monza del Sindaco di Robbiate di intimare due monitori a due macellai di Monza e del viceprefetto di Monza di spedire con una lettera una guardia campestre a Desio.
(1815 giugno 20 - 1815 settembre 29)
19/296
428
Circolare della R.C. Prefettura Provvisoria del Dipartimento d'Olona che sollecita le riunioni dei Consigli comunali per proporre candidati alla nomina dei deputati della Congregazione centrale e delle Congregazioni provinciali.
(1815 agosto 22 - 1815 settembre 12)
19/297
429
Nomina e giuramento del Podestà di Monza Mantegazza in sostituzione del dimissionario Giuseppe Antonio Cereda.
(1815 settembre 1 - 1815 settembre 2)
19/298
430
Disposizioni trasmesse dalla R.C. Prefettura Provvisoria del Dipartimento d'Olona circa l'economia della carta per corrispondenza, gli appalti, le anticipazioni di pagamento e i crediti verso la Camera aulica di Vienna.
(1815 settembre 5 - 1815 dicembre 4)
19/299
431
Partecipazione da parte della C.R. Prefettura Provvisoria del Dipartimento d'Olona della sovrana soddisfazione per l'atto d'omaggio delle classi dei possidenti e non.
(1815 dicembre 16)
19/300
432
Nomina e giuramento di tre Savi di Monza: Borrani Giuseppe, Sirtori Felice, Crippa Pietro.
(1815 novembre 24 - 1816 gennaio 9)
19/301
433
Ordine di distruggere i sigilli e i timbri comunali portanti lo stemma del passato Governo e di non abusare dello stemma con l'aquila austriaca.
(1815 dicembre 20 - 1816 agosto 6)
19/302
434
Spese, debiti, crediti, capitali, conti del Comune di Monza. Formazione dei bilanci consuntivo del 1815 e preventivo del 1816.
(1815 gennaio 5 - 1815 novembre 30)
20/303
435
Conti e spese della Congregazione municipale di Monza.
(1815 gennaio 2 - 1817 dicembre 30)
20/304
436
Pubblicazioni di leggi e avvisi in Monza (1816).
(1816 febbraio 8 - 1816 ottobre 5)
20/305.1
437
Pubblicazioni di leggi e avvisi in Monza (1817).
(1817 febbraio 6 - 1817 dicembre 5)
20/305.2
438
Pubblicazioni di leggi e avvisi in Monza (1818).
(1818 gennaio 2 - 1818 dicembre 24)
20/305.3
439
Credito arretrato di Mazza Francesco verso la Municipalità di Monza.
(s.d.)
20/306
440
Istruzioni provenienti dalla Regia Cancelleria del Censo, dalla Regia Delegazione provinciale di Milano circa debiti verso la Cassa di ammortizzazione e i crediti verso la Camera aulica di Vienna per sovvenzioni al Governo austriaco per mezzo del Monte di Santa Teresa di Milano.
(1816 gennaio 6 - 1816 dicembre 15)
20/307
441
Convocazioni straordinarie del Consiglio comunale di Monza da parte della Regia Delegazione della provincia di Milano e intervento alle adunanze del rappresentante la Delegazione, Sirtori.
(1816 febbraio 5 - 1816 aprile 19)
20/308
442
Verifica, su richiesta della Real Delegazione della provincia di Milano, dei destinatari delle "Istruzioni 30 settembre 1812" sulla coscrizione militare per richiedere il pagamento degli esemplari inviati.
(1816 febbraio 1 - 1816 febbraio 10)
20/309
443
Nomina del R. Delegato, marchese Pallavicini. Circolari inviate alle municipalità dalla Regia Delegazione della provincia di Milano. Norme per la stesura di rapporti e per la legalizzazione delle firme per atti da inviare in altro stato.
(1816 febbraio 1 - 1816 luglio 14)
20/310
444
Consegna all'agrimensore Usuelli delle carte di agrimensori defunti.
(1816 marzo 8 - 1816 aprile 3)
20/311
445
Nomina di impiegati e aumento di salari.
(1816 febbraio 16 - 1816 ottobre 18)
20/312
446
Formazione del nuovo Consiglio comunale coll'introduzione del nuovo sistema amministrativo. Liste dei primi estimati e dei consiglieri eletti.
(1816 marzo 30 - 1816 ottobre 13)
20/313
447
Divisione degli atti d'archivio derivanti dallo smembramento dei Comuni (sovrana patente 12.2.1816) e disposizioni di carattere generale.
(1816 marzo 26 - 1816 maggio 7)
20/314
448
Lettera del Regio delegato Pallavicini che si compiace con il Podestà di Monza per l'azione di ringraziamento all'Imperatore e re per aver innalzato Monza al rango di città.
(1816 maggio 5)
20/315
449
Attuazione del nuovo sistema amministrativo in Monza. Conferma provvisoria e nomina definitiva del Podestà Paolo Mantegazza. Nomina o rinuncia di assessori.
(1816 maggio 9 - 1816 luglio 31)
20/316
450
Notifica della promozione del Comune di Varese al grado di Regia Città, sede di Congregazione municipale.
(1816 luglio 6 - 1816 settembre 3)
20/317
451
"Regolamento sull'indennizzazione competente agli impiegati che viaggiano per affari d'ufficio".
(1816 luglio 16 - 1816 ottobre 21)
20/318.1
452
Regolamento per le sostituzioni ad impieghi vacanti e pei compensi da accordare ai sostituti.
(1816 ottobre 21)
20/318.2
453
Nomina, mansioni, paga di inservienti comunali, guardie campestri, cursori ecc.
(1817 febbraio 4 - 1817 ottobre 10)
20/319
454
Spese del Municipio di Monza per gli anni 1816-1817 relative a spese di ufficio, istruzione pubblica, polizia comunale, vettovaglie.
(1817 dicembre 24)
20/320
455
Disposizioni circa i poteri dei Podestà. Dispacci governativi trasmessi dalla I.R. Delegazione provinciale alla Congregazione municipale di Monza.
(1817 gennaio 19 - 1817 marzo 7)
20/321
456
Abusi verificatisi nell'uso della carta bollata. Circolare governativa.
(1817 febbraio 28)
20/322
457
Disposizioni governative ai Comuni circa la maggioranza nelle votazioni e per il bollo nelle domande di procura dei Consiglieri comunali.
(1817 febbraio 5 - 1817 luglio 9)
20/323
458
Nomina a consigliere di Francesco Cornaglia al posto di Giacomo Ciani. La nomina di Ciani é nulla in quanto possidente in Monza.
(1817 marzo 29)
20/324
459
Comunicazione di Luigi Cernuschi al Podestà e agli assessori di Monza di non aver potuto alienare la sua fabbrica e negozio di cera di Monza per trasferirsi a Milano. Lo stabilimento resta a Monza ampliandosi.
(1817 aprile 30)
20/325
460
Disposizioni circa la riscossione da parte dei Comuni delle tasse d'ufficio.
(1817 giugno 17)
20/326
461
Lettera di trasmissione del Cancelliere del Censo di Monza alla Congregazione municipale di Monza delle spese dell'amministrazione delle carceri nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno.
(1817 luglio 9)
20/327
462
Accuse di ricevuta da parte del cancelliere censuario di Monza dei Protocolli delle deliberazioni del Consiglio comunale di Monza trasmessi dalla Congregazione municipale di Monza. Lettere di trasmissione e copia verbali di alcune sedute.
(1817 agosto 23 - 1818 novembre 16)
20/328
463
Cessazione dall'ufficio di Consiglieri comunali di Monza e relativa sostituzione.
(1818 gennaio 17 - 1818 novembre 10)
20/329
464
Nomina del conte Durini Luigi a Presidente del Consiglio comunale (18.2.1818). Richiesta di Durini di nominare altra persona a causa di motivi di salute (9.11.1818).
(1818 gennaio 20 - 1818 novembre 9)
20/330
465
Comunicazione da parte della I.R. Cancelleria censuaria in merito alle diverse denominazioni nel qualificare i Corpi amministrativi dei Comuni non aventi Congregazione municipale: secondo la circolare 8.2.1817 devono intitolarsi "Deputazioni all'Amministrazione comunale".
(1817 febbraio 24)
20/331
466
Pagamento del compenso dovuto al Cursore pro tempore del Comune di Cascina Baraggia e al regolatore dell'orologio in Monza.
(1818 febbraio 23 - 1818 giugno 15)
20/332
467
Richiesta del Cancelliere censuario di Monza alla Congregazione municipale di notificare le possibili invasioni di "carugole, vacchette o gazzelle" per stabilire insieme il metodo di combatterle.
(1818 maggio 28)
20/333
468
Circolare inviata dalla I.R. Delegazione provinciale di Milano circa il non aver diritto a pensione delle vedove e dei figli minorenni degli impiegati governativi e comunali che si ammogliarono con un reddito annuale (tra soldo, emolumenti e possibili capitali) inferiore a 300 e 200 fiorini.
(1818 ottobre 9)
20/334
469
Conti della Congregazione municipale di Monza: liquidazioni di attività e passività. Formazione del bilancio preventivo per il 1818.
(1818 gennaio 10 - 1818 novembre 19)
20/335
470
Comunicazione, da parte della Congregazione municipale di Brescia, di pubblicazione di avvisi ricevuti dalla Congregazione municipale di Monza.
(1822 giugno 11)
20/336
471
Consiglio municipale di Monza per l'anno 1830.
(1830 gennaio 8 - 1831 gennaio 7)
20/337
472
Prospetti del debito e del credito verso i depositanti nei semestri luglio-dicembre 1830 e gennaio-giugno 1831 editi dalla Cassa di risparmio.
(1831 gennaio 26 - 1831 agosto 25)
20/338
Consegna all'agrimensore Usuelli delle carte di agrimensori defunti.

Consegna all'agrimensore Usuelli delle carte di agrimensori defunti. (1816 marzo 8 - 1816 aprile 3)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 20/311

Nota dell'archivista:

Amm. org. 14/8.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 3

Codici identificativi:

  • MIUD001FB1 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]