Atto di deposito del testamento originale di Giovanna Grianti del 24 Giugno 1820 per mezzo degli esecutori testamentari Antonio Grugnola e Giuseppe Speziali. Tra le disposizioni del testamento: lascito dell'utile dominio della casa posta in Saronno, in contrada S. Giacomo ed identificata dal numero di mappale 892, come legato di beneficenza agli amministratori del Legato Berti, con la clausola di convertire il reddito della stessa in elemosine per il Luogo pio dei poveri. Due copie autentiche del 5 gennaio 1847 e del 3 agosto 1821, notaio Giuseppe Zerbi di Saronno. (1820 luglio 15)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 14, fasc. 14
Atto di deposito del testamento originale di Giovanna Grianti del 24 Giugno 1820 per mezzo degli esecutori testamentari Antonio Grugnola e Giuseppe Speziali. Tra le disposizioni del testamento: lascito dell’utile dominio della casa posta in Saronno, in contrada S. Giacomo ed identificata dal numero di mappale 892, come legato di beneficenza agli amministratori del Legato Berti, con la clausola di convertire il reddito della stessa in elemosine per il Luogo pio dei poveri.
Due copie autentiche del 5 gennaio 1847 e del 3 agosto 1821, notaio Giuseppe Zerbi di Saronno.
Nota dell'archivista:
Nel fascicolo sono inoltre presenti: lettera d’accompagnamento di una copia del testamento di Giovanna Grianti dall’esecutore testamentario Antonio Grugnola alla Congregazione e conseguente comunicazione dell’avvenuta donazione dalla stessa Congregazione al Subeconomo.
Codici identificativi:
- MIUD00383D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/7321/units/30145