|||
125 |
[L'impagliatore di sedie I] ([1962 ?] - 1964) OTT-01-0029 |
126 |
[L'impagliatore di sedie II] ([1962 ?] - 1964) OTT-01-0030 |
127 |
—
[Stesura] ([1962 ?] - 1964) OTT-01-0030.01 |
128 |
—
[Appunti e soggetto] ([1962 ?] - 1964) OTT-01-0030.02 |
129 |
—
«il metallurgico» (1962 ottobre) OTT-01-0030.03 |
130 |
[L'impagliatore di sedie III] (1963 - 1964) OTT-01-0031 |
131 |
—
[Stesure parziali di diverse parti del romanzo] (1963 - 1964) OTT-01-0031.01 |
132 |
—
[Appunti] (1963 - 1964) OTT-01-0031.02 |
133 |
—
[Parere di lettura] (1963 - 1964) OTT-01-0031.03 |
134 |
[L'impagliatore di sedie IV] (1964) OTT-01-0032 |
135 |
[L'impagliatore di sedie V] ([1962 ?] - 1964) OTT-01-0033 |
[L'impagliatore di sedie V] ([1962 ?] - 1964)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: OTT-01-0033
Testo probabilmente tratto da L’impagliatore di sedie. Incipit: «Lunedì / C’è dietro il bubbone fragoroso del centro, una stradina tranquilla e ignara, con un palazzo moderno, liscio».
Nota dell'archivista:
Materiale acquisito nel 2010.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
25 ff. sciolti, dss. recto con correzioni mss., numerazione sul mg. sup. dx. 1-25.
Altre segnature:
- OP 05/V (Antonello-Bonsi)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73440/units/951240