|||
206 |
[I due amori I] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0055 |
207 |
[I due amori II] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0056 |
208 |
[I due amori III] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0057 |
209 |
—
[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0057.01 |
210 |
—
[Quaderno 2] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0057.02 |
211 |
—
[Quaderno 3] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0057.03 |
212 |
—
[Quaderno 4] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0057.04 |
213 |
—
[Quaderno 5] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0057.05 |
214 |
—
[Quaderno 6] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0057.06 |
215 |
[I due amori IV] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0058 |
216 |
[I due amori V] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0059 |
[I due amori II] (seconda metà sec. XX)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: OTT-01-0056
Stesura di I due amori.
Conservata l’unità di condizionamento originale: cartella marrone con titolo ms. non autografo «I due amori» e etichetta non autografa recante lo stesso titolo.
Nota dell'archivista:
Materiale proveniente da Chiusi.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
188 ff. sciolti, dss. recto, numerazione al centro del mg. inf. 1-187.
Altre segnature:
- OP 10/II (Antonello-Bonsi)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73445/units/951312