|||
I due amori
206
[I due amori I]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0055
207
[I due amori II]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0056
208
[I due amori III]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0057
209
[Quaderno 1]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0057.01
210
[Quaderno 2]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0057.02
211
[Quaderno 3]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0057.03
212
[Quaderno 4]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0057.04
213
[Quaderno 5]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0057.05
214
[Quaderno 6]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0057.06
215
[I due amori IV]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0058
216
[I due amori V]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0059
Quaderno 4

[Quaderno 4] (seconda metà sec. XX)

Sottounità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: OTT-01-0057.04

Stesura di I due amori. Sulla copertina intestazione ms.: «I – I due amori». Incipit: «Io mi ricordo tutto il nostro amore» disse Carlo a sua moglie […]».

Tipologia fisica: quaderno

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Quaderno rilegato a spirale, ms. recto e verso, numerazione sul mg. sup. dx. 1-42.