280 |
[De morte I] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0074 |
281 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0074.01 |
282 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0074.02 |
283 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0074.03 |
284 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0074.04 |
285 |
[De morte II] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0075 |
286 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0075.01 |
287 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0075.02 |
288 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0075.03 |
289 |
—
[Materiale paratestuale] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0075.04 |
290 |
[De morte III] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0076 |
291 |
—
[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0076.01 |
292 |
—
[Quaderno 2] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0076.02 |
293 |
—
[Quaderno 3] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0076.03 |
294 |
—
[Quaderno 4] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0076.04 |
295 |
—
[Quaderno 5] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0076.05 |
[Stesura] (seconda metà sec. XX)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: OTT-01-0074.04
Stesura di De morte. Al f. 1, la dedica accolta nella versione a stampa: «All’amico Luigi Gallimberti / che mi ha traghettato e spinto / a preferire la verità». Allegata al ds. una lettera (in fotocopia) di Leo Solari (Pres. «Ente nazionale di assistenza e previdenza per i pittori e gli scultori, i musicisti, gli scrittori e gli autori drammatici») del 27.5.1996 in cui si invita lo scrittore a correggere le bozze di stampa dell’opera.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
73 ff. sciolti, dss. (a computer) con correzioni e ampie aggiunte mss. in fotocopia, numerazione d’autore sul mg. inf. sx. 68-69, 1-66, numerazione di servizio sul mg. sup. dx. 1-73.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73450/units/951389