|||
De morte
280
[De morte I]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0074
281
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0074.01
282
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0074.02
283
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0074.03
284
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0074.04
285
[De morte II]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0075
286
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0075.01
287
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0075.02
288
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0075.03
289
[Materiale paratestuale]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0075.04
290
[De morte III]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0076
291
[Quaderno 1]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0076.01
292
[Quaderno 2]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0076.02
293
[Quaderno 3]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0076.03
294
[Quaderno 4]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0076.04
295
[Quaderno 5]
(seconda metà sec. XX)
OTT-01-0076.05
Quaderno 5

[Quaderno 5] (seconda metà sec. XX)

Sottounità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: OTT-01-0076.05

Stesura di De morte. Al f. 2 il titolo «De morte» preceduto dall’appunto autografo «(continuazione / preced. quad.)». Al f. 7 verso è incollato un foglietto ms. con appunti, forse autografo.

Tipologia fisica: quaderno

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Quaderno oxford, ms. recto e verso (f. 1 solo verso), numerazione sul mg. sup. dx. 1-93.