|||
296 |
[Una tragedia milanese I] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0077 |
297 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0077.01 |
298 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0077.02 |
299 |
[Una tragedia milanese II] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0078 |
300 |
—
[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0078.01 |
301 |
—
[Quaderno 2] (1996 maggio 21 - 1996 dicembre 1) OTT-01-0078.02 |
302 |
—
[Quaderno 3] (1996 dicembre 7 - 1997 marzo 11) OTT-01-0078.03 |
303 |
—
[Quaderno 4] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0078.04 |
304 |
—
[Quaderno 5] (seconda metà sec. XX) OTT-01-0078.05 |
[Quaderno 4] (seconda metà sec. XX)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: OTT-01-0078.04
Materiale vario, una parte del quale riutilizzato per la stesura di L’infermiera di Pisa. Al f. 1, intestazione autografa «Nevrosi di uno spostamento». Incipit: «Qui, a Milano, oltre a nevrosi di esitamento, v’è nevrosi di spostamento».
Tipologia fisica: quaderno
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Quaderno oxford, ms. recto e verso (eccetto ff. 10-18, 28-31, 82, 86 solo recto; ff. 83 e 89 solo verso; ff. 87-88 bianchi), numerazione sul mg. sup. dx. 1-89.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73451/units/951408