|||
397 |
[Tutte le poesie I] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0017 |
398 |
—
[Stesura della sezione "L'estinzione dello Stato"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0017.01 |
399 |
—
[Per Elisabetta] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0017.02 |
400 |
[Tutte le poesie II] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0018 |
401 |
—
[Stesura della sezione "L'estinzione dello Stato"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0018.01 |
402 |
—
[Stesura della sezione "L'estinzione dello Stato"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0018.02 |
403 |
[Tutte le poesie III] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0019 |
404 |
—
[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0019.01 |
405 |
—
[Quaderno 2] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0019.02 |
[Per Elisabetta] (seconda metà sec. XX)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: OTT-02-0017.02
Stesura autografa della poesia Per Elisabetta, confluita nel volume Tutte le Poesie. Incipit: «Lucio, io vorrei che tua figlia / non fosse morta. Non ci resta altrimenti / che raggiungerla, anche se non sappiamo / bene dove; lentamente dimenticarla […]». Seguono tre copie dattiloscritte in fotocopia.
Descrizione estrinseca:
4 ff. sciolti, di cui 1 f. ms. recto, 3 ff. dss. recto in fotocopia.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73457/units/951504