|||
397 |
[Tutte le poesie I] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0017 |
398 |
—
[Stesura della sezione "L'estinzione dello Stato"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0017.01 |
399 |
—
[Per Elisabetta] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0017.02 |
400 |
[Tutte le poesie II] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0018 |
401 |
—
[Stesura della sezione "L'estinzione dello Stato"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0018.01 |
402 |
—
[Stesura della sezione "L'estinzione dello Stato"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0018.02 |
403 |
[Tutte le poesie III] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0019 |
404 |
—
[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0019.01 |
405 |
—
[Quaderno 2] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0019.02 |
[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: OTT-02-0019.01
Stesura di componimenti confluiti in Tutte le poesie. Sul verso del f. di guardia annotazione autografa «Ritmi diversi / provvisorio / L’estinzione dello stato». Al f. 1 recto, l’intestazione del primo componimento «A Vittorio e a me stesso». Incipit: «Il ricordo va a farsi fottere / con l’alcool. L’immemoria / non può essere scritta / […]».
Tipologia fisica: quaderno
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Quaderno a spirale, ms. recto, numerazione sul mg. sup. dx. 1-52 (poi due fogli senza numerazione).
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73457/units/951509