|||
Vi amo
406
[Vi amo I]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0020
407
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0020.01
408
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0020.02
409
[Stesura del poemetto "Tra i montarozzi di neve marcia"]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0020.03
410
[Stesura di diversi poemetti]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0020.04
411
[Vi amo II]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0021
412
[Stesura]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0021.01
413
[Fotocopia del testo a stampa]
([circa 1988])
OTT-02-0021.02
414
[Bozze di stampa]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0021.03
415
[Vi amo III]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0022
416
[Quaderno 1]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0022.01
417
[Quaderno 2]
(seconda metà sec. XX)
OTT-02-0022.02
Stesura del poemetto "Tra i montarozzi di neve marcia"

[Stesura del poemetto "Tra i montarozzi di neve marcia"] (seconda metà sec. XX)

Sottounità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: OTT-02-0020.03

Tre copie del primo poemetto Tra i montarozzi di neve marcia. In alto la dedica «Ai figli».

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

27 ff. suddivisi in tre blocchi da 9 ff. ciascuno, due dei quali pinzati; dss. recto (in fotocopia).