406 |
[Vi amo I] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0020 |
407 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0020.01 |
408 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0020.02 |
409 |
—
[Stesura del poemetto "Tra i montarozzi di neve marcia"] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0020.03 |
410 |
—
[Stesura di diversi poemetti] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0020.04 |
411 |
[Vi amo II] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0021 |
412 |
—
[Stesura] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0021.01 |
413 |
—
[Fotocopia del testo a stampa] ([circa 1988]) OTT-02-0021.02 |
414 |
—
[Bozze di stampa] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0021.03 |
415 |
[Vi amo III] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0022 |
416 |
—
[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0022.01 |
417 |
—
[Quaderno 2] (seconda metà sec. XX) OTT-02-0022.02 |
[Quaderno 1] (seconda metà sec. XX)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: OTT-02-0022.01
Stesura di Vi amo. In copertina, intestazione autografa in basso a destra «Ottieri – Vi amo – poesie». Al f. 1 verso, l’annotazione autografa «Per favore, farne / tre copie. / Grazie / Ott.». Al f. 2 recto, l’intestazione «I». Incipit: «Tu, figlia di calciatore e sposa / di reali, non sai / con quali / accanimenti combattemmo / […]».
All’interno del quaderno si conservano:
- 1 f. di quaderno ms. recto con le annotazioni autografe: «1) Inserire nel curriculum / I due amori e Tutte le poesie / 2) Perché stampato in novembre?»
- 3 ff. di quaderno mss., i primi due recto e verso e il terzo solo recto, contenenti una porzione di componimento ad integrazione delle parti cassate ai ff. 31 verso, 32, 33 e 34 recto.
Tipologia fisica: quaderno
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Quaderno scolastico con copertina rossa, ms. recto e verso (f. 1 solo verso), numerazione sul mg. sup dx. 1-53 . All’interno, 4 ff. sciolti, mss. in parte recto e verso, in parte solo recto.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73458/units/951521