2681 |
[Paul Léautaud] (1906 - 1946) b. 38, fasc. 1 |
2682 |
Valery Larbaud (1912 - 1981 settembre) b. 38, fasc. 2 |
2683 |
[Antonio Fogazzaro] (1931 marzo - 1937 dicembre) b. 38, fasc. 3 |
2684 |
Scritti su S. Francesco (1931 aprile 30 - 1934 ottobre 16) b. 38, fasc. 4 |
2685 |
Articoletti vari (1935 - 1974 ottobre 31) b. 38, fasc. 5 |
2686 |
Articoli e saggi brevi su Rovani (1935 - 1975 gennaio 31) b. 38, fasc. 6 |
2687 |
Bo (1936 luglio - 1984 ottobre 3) b. 38, fasc. 7 |
2688 |
C. E. Gadda (1938 gennaio 14 - 1988) b. 38, fasc. 8 |
2689 |
[Recensioni e scritti di Vigorelli] (1938 febbraio 20 - 1997) b. 38, fasc. 9 |
2690 |
[Novelle di Matteo Bandello] (1940) b. 38, fasc. 10 |
2691 |
[Scritti di Vigorelli (bozze)] (1943 aprile 1 - 1970 febbraio) b. 39, fasc. 1 |
2692 |
Julien Green (1946 - 1994 novembre 19) b. 39, fasc. 2 |
2693 |
Addio all'ombra stanca di Visconti (1947 marzo 16) b. 39, fasc. 3 |
2694 |
[Cultura svizzera] (1953 ottobre 1 - 1993 giugno 27) b. 39, fasc. 4 |
2695 |
Ambiguità cristiana in D. Fabbri (1954 luglio 11 - 1983 aprile 25) b. 39, fasc. 5 |
2696 |
[Yugoslavi varia] (1954 - 1991 marzo) b. 39, fasc. 6 |
2697 |
[Giuseppe Bottai] (1954 maggio 11 - 1955 settembre 26) b. 39, fasc. 7 |
2698 |
Malaparte (1954 luglio 3 - 1998 febbraio 19) b. 40, fasc. 1 |
2699 |
[Stagioni letterarie] (1955 - 1982) b. 40, fasc. 2 |
2700 |
Henri Chambre (1955 ottobre 18 - 1955 novembre 15) b. 40, fasc. 3 |
2701 |
[Profili letterari] (1956 - 1997) b. 40, fasc. 4 |
2702 |
Progresso cioè processo (1956) b. 40, fasc. 5 |
2703 |
Le ultime giornate romane di Albert Béguin (1957) b. 40, fasc. 6 |
2704 |
[René Char] (1957 novembre) b. 40, fasc. 7 |
2705 |
[Brunello Rondi] (1958) b. 40, fasc. 8 |
2706 |
[Tibor Mende] (1958 maggio 10 - 1958 maggio 11) b. 40, fasc. 9 |
2707 |
[Articoli di Vigorelli a tema letterario e culturale] (1959 - 1961) b. 40, fasc. 10 |
2708 |
Scritti inediti, carte francesi (1960 marzo 3 - 1960 giugno 29) b. 40, fasc. 11 |
2709 |
[Giacomo Casanova] (1961 gennaio - 1981) b. 41, fasc. 1 |
2710 |
[Scritti di Vigorelli] (1961 - 1972 dicembre 20) b. 41, fasc. 2 |
2711 |
[Emilio Servadio] (1961) b. 41, fasc. 3 |
2712 |
Salvatore Quasimodo Emlékdíj Balatonfüred 1995 (1961 giugno 27 - 1995 settembre 10) b. 41, fasc. 4 |
2713 |
[Premio Formentor 1963] (1963) b. 41, fasc. 5 |
2714 |
[Vladimír Holan] (1964 - 1981 marzo 28) b. 41, fasc. 6 |
2715 |
[Ivar Ivask] (1964 - 1988 ottobre 26) b. 41, fasc. 7 |
2716 |
1963 La mia visita ad Anna Acmatova (1964 gennaio 7) b. 41, fasc. 8 |
2717 |
Saba (1965 - 1967 febbraio) b. 41, fasc. 9 |
2718 |
[Scritti di Vigorelli] (1965 maggio - 1983 febbraio) b. 41, fasc. 10 |
2719 |
Marcel Jouhandeau (1966 - 1970 ottobre) b. 41, fasc. 11 |
2720 |
[Ercole Graziadei] (1966 giugno 14) b. 41, fasc. 12 |
2721 |
[Svevo, Joyce, Saba] (1968 ottobre 2 - 1968 ottobre 7) b. 42, fasc. 1 |
2722 |
Quasimodo (1969 gennaio - 1975 maggio 2) b. 42, fasc. 2 |
2723 |
Dossier R. E. per Mattioli (1969 giugno) b. 42, fasc. 3 |
2724 |
I simbolisti (1969 agosto 17 - 1969 agosto 18) b. 42, fasc. 4 |
2725 |
[Scritti di Vigorelli] (1969 settembre 15 - 1983 febbraio 6) b. 42, fasc. 5 |
2726 |
Archivi svizzeri per cultura europea (1969 novembre 1 - 1975) b. 42, fasc. 6 |
2727 |
[Loris Bononi "Miserere Dei"] (1970 giugno - 1971 marzo) b. 42, fasc. 7 |
2728 |
[Il modernismo] (1970 agosto 22 - 1975 luglio 2) b. 42, fasc. 8 |
2729 |
Un lombardo alla crociata antitoscana (1970 ottobre 14 - 1971 gennaio 1) b. 42, fasc. 9 |
2730 |
[Merlotti - Genot - Jonard] (1970 dicembre 15) b. 42, fasc. 10 |
2731 |
[Mostra d'arte in omaggio alla Sicilia] (1971) b. 42, fasc. 11 |
2732 |
[Leonardo Sciascia] (1972 gennaio - 1994 aprile) b. 42, fasc. 12 |
2733 |
[Di San Lazzaro e De Mandiargues] (1973) b. 42, fasc. 13 |
2734 |
[Antologia del Premio Campiello 1973] (1973) b. 42, fasc. 14 |
2735 |
[Almanacco internazionale dei poeti 1973] (1973) b. 42, fasc. 15 |
2736 |
[Danilo Dolci] (1973 settembre 26 - 1976 febbraio 11) b. 43, fasc. 1 |
2737 |
Due scultori e una ragazza (Messina e Broggini) (1973 ottobre 27) b. 43, fasc. 2 |
2738 |
[Lorenzo Da Ponte] (1977 aprile 1 - 1980 febbraio 5) b. 43, fasc. 3 |
2739 |
Lecco (1978) b. 43, fasc. 4 |
2740 |
[Renata Broggini] (1978 gennaio 2 - 1993 settembre 10) b. 43, fasc. 5 |
2741 |
[Tommaso Gallarati Scotti] (1979) b. 43, fasc. 6 |
2742 |
[Antologie scolastiche (L'Albero a cui tendevi la pargoletta mano)] (1979) b. 43, fasc. 7 |
2743 |
[Aldo Tognana] (1980) b. 43, fasc. 8 |
2744 |
[Scritti di Vigorelli] (1980 - 1992) b. 43, fasc. 9 |
2745 |
[Fratelli Verri] (1980 - 1988) b. 44, fasc. 1 |
2746 |
È tornato Joyce (1981 - 1982 novembre 19) b. 44, fasc. 2 |
2747 |
[Maria Barbara Tosatti] (1981) b. 44, fasc. 3 |
2748 |
[Biagio Marin] (1981 giugno 29) b. 44, fasc. 4 |
2749 |
[Tropici prima del motore] (1981 ottobre 23 - 1982 gennaio 6) b. 44, fasc. 5 |
2750 |
L'incontro Q., Sibilla Aleramo (1983) b. 44, fasc. 6 |
2751 |
Rzewuski (1984) b. 44, fasc. 7 |
2752 |
[Emilio Cecchi] (1984 - 1988) b. 44, fasc. 8 |
2753 |
[Giorgio Mario Bergamo] (1984 marzo 1 - 1993 marzo 31) b. 44, fasc. 9 |
2754 |
[Roger Peyrefitte] (1985) b. 44, fasc. 10 |
2755 |
Beccaria (1987) b. 44, fasc. 11 |
2756 |
[Jurij Markovic Naghibin] (1987 febbraio 1 - 1990 marzo 4) b. 44, fasc. 12 |
2757 |
[Giancarlo Beltrame] (1988) b. 44, fasc. 13 |
2758 |
[Renzo Modesti] (1988) b. 44, fasc. 14 |
2759 |
[Modigliani e Anna Achmatova] (1988) b. 44, fasc. 15 |
2760 |
[Rubrica "A libro aperto" - Scritti di Vigorelli] (1988 - 1989) b. 44, fasc. 16 |
2761 |
[Carte d'identità] (1988) b. 44, fasc. 17 |
2762 |
[Patani Osvaldo] (1989) b. 44, fasc. 18 |
2763 |
[Mariolina Doria de Zuliani] (1990) b. 44, fasc. 19 |
2764 |
[Amici di Sciascia] (1991 - 1994) b. 45, fasc. 1 |
2765 |
[Bice Melzi] (1991 maggio 17) b. 45, fasc. 2 |
2766 |
[Boris Luban - Plozza] (1992 settembre 9 - 1993 aprile 24) b. 45, fasc. 3 |
2767 |
[Storie e personaggi dei paesi di lago] (1992 ottobre 29 - 1997 marzo 4) b. 45, fasc. 4 |
2768 |
[Enrico Emanuelli] (1993) b. 45, fasc. 5 |
2769 |
Grandini (1993 marzo 1 - 1997 giugno 16) b. 45, fasc. 6 |
2770 |
Bonalumi (1993 marzo 26 - 1994 settembre 7) b. 45, fasc. 7 |
2771 |
[Rapporto Chiara - Sereni] (1993 giugno 24) b. 45, fasc. 8 |
2772 |
Grazie, amata S. (1993 agosto 26 - 1993 settembre 10) b. 45, fasc. 9 |
2773 |
[Alberto Lùcia] (1994) b. 45, fasc. 10 |
2774 |
[Giuseppe Rensi] (1994 marzo 1 - 1997 febbraio 7) b. 45, fasc. 11 |
2775 |
[Alberico Sala] (1994 dicembre 19 - 1995 febbraio) b. 45, fasc. 12 |
2776 |
[Eloquenza dei sentimenti] (1999) b. 45, fasc. 13 |
2777 |
[La figlia che piange] (s.d.) b. 46, fasc. 1 |
2778 |
[Il Selvaggio (rivista)] (s.d.) b. 46, fasc. 2 |
2779 |
[Progetto per mostra - omaggio su Proust] (s.d.) b. 46, fasc. 3 |
2780 |
[Charles Augustin de Sainte - Beuve] (s.d.) b. 46, fasc. 4 |
2781 |
[Scritti di Vigorelli su poesia e pittura] (s.d.) b. 46, fasc. 5 |
2782 |
[Scritti di Vigorelli e altri autori (fogli sparsi)] (s.d.) b. 46, fasc. 6 |
2783 |
[Appunti di Vigorelli per progetti di lavoro] (s.d.) b. 46, fasc. 7 |
2784 |
[Scritti incompleti di Vigorelli] (s.d.) b. 46, fasc. 8 |
2785 |
[Appunti e biglietti biblioteca Vigorelli] (s.d.) b. 46, fasc. 9 |
2786 |
[Appunti di Vigorelli] (s.d.) b. 47, fasc. 1 |
Julien Green (1946 - 1994 novembre 19)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 39, fasc. 2
Testo di Giancarlo Vigorelli intitolato “Julien Green, espatriato ma milanese”; due copie del manoscritto (di cui una via fax ed incompleta), due dattiloscritti (di cui uno in triplice copia, delle quali una con correzioni manoscritte).
Altro testo di Vigorelli dal titolo “Lo spartito unico dei romanzi e dei diari di Julien Green”; dattiloscritto in fotocopia con correzioni manoscritte.
Scritto di Giancarlo Vigorelli relativo a Julien Green, incipit: “Per molti, troppi di noi l’immagine di Julien Green va soltanto a configurarsi con quella camuffata sotto lo pseudonimo di Théophile Delaporte…” (1946); dattiloscritto.
Note bio – bibliografiche di Green da editori diversi; estratti a stampa in fotocopia.
Fotografia in bianco e nero raffigurante Green con Vigorelli.
Articoli di giornale su Green:
“Viaggio infinito dietro un nastro”, intervista di Simona Serafini a Green, “Avvenire – Gutenberg” (9 maggio 1992);
“Green, diario continuo. In fede”, Enzo Siciliano, “Corriere della sera” (21 giugno 1992);
“Memorie in dono”, Giuliano Soria, “La Stampa” (7 novembre 1993);
“Green, un nido chiamato Italia”, Julien Green “La Stampa” (7 novembre 1993; inedito);
“Green: il cuore non invecchia”, Carlo Bo, “Corriere della sera” (30 giugno 1994);
“Il sogno di Green: vivere a Milano”, Giancarlo Vigorelli, “Il Giorno” (1 luglio 1994);
“Julien Green: ‘Parigi, o cari, noi lasceremo’ ", intervista di Ulderico Munzi a Green, “Corriere della sera” (19 novembre 1994).
Pieghevoli e inviti relativi ad eventi dedicati a Green (9 febbraio 1993 – 30 giugno 1994).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 72 e 1 fotografia
Altre segnature:
- SL. 1/8; SL. 5/56
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73652/units/964532