|||
Arte naïf
2848
[Antonietta Raphaël Mafai]
(1955 - 1971)
b. 55, fasc. 1
2849
[Antonio Ligabue]
(1958 marzo 13 - 1988 ottobre 14)
b. 55, fasc. 2
2850
Carmelina da Capri (Carmelina Alberino)
(1964 novembre 25)
b. 55, fasc. 3
2851
[Ivan Rabuzin]
(1970 - 1987)
b. 55, fasc. 4
2852
[Ivan Lackovic Croata]
(1979 maggio 27 - 2002)
b. 55, fasc. 5
2853
[Pietro Ghizzardi]
(s.d.)
b. 55, fasc. 6
2854
Angelo Drago
(s.d.)
b. 55, fasc. 7
2855
[Marinka Dallos]
(s.d.)
b. 55, fasc. 8
2856
Naïf 1
(1970 luglio 5 - 1974 agosto 1)
b. 55, fasc. 9
2857
Naïf 2
(1970 agosto 26 - 1978 febbraio 27)
b. 56, fasc. 1
2858
Naïf 3
(1969 settembre - 1976 aprile 10)
b. 56, fasc. 2
Naïf 2

Naïf 2 (1970 agosto 26 - 1978 febbraio 27)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 56, fasc. 1

Scritti di Giancarlo Vigorelli:

- “A Milano i naïfs di Haiti”, pubblicato su “Il Dramma” (novembre – dicembre 1970); manoscritto (incompleto), tre copie del dattiloscritto con correzioni manoscritte (di cui due in fotocopia), ritaglio di giornale incollato su carta.

- "Tre naïfs e ‘saluti dall’Italia’ " (12 dicembre 1970); manoscritto, dattiloscritto con correzioni manoscritte (in fotocopia).

- “Due guide critiche di naïfs croati e un monumento a Grandma Moses” 1974; manoscritto.

- “I naïfs italiani”; manoscritto, dattiloscritto.

- “Amelia in Russia”; manoscritto.

- Incipit: “Trascrivo dal folgorante saggio di Jean Starobinski, Portrait de l’artiste en saltimbanque (Skira, Genève, 1970), questi due passaggi…”; manoscritto, due copie del dattiloscritto con inserto a stampa (in fotocopia).

Lettera in tedesco di Eugen Thiemann (direttore Museum am Ostwall di Dortmund) a Vigorelli ad accompagnare il catalogo “Kunst aus Haiti” (Dortmund, 26 agosto 1970).
Lettera di Mila Paravicini a Vigorelli ad accompagnare il suo catalogo (Milano, 27 febbraio 1978).

Lettera in tedesco di Kurt Bachmann a Thiemann (New York, 19 agosto 1970).

Lettera in francese di R. Wehrli (direttore Kunsthaus Zürich) a Vigorelli in merito alla mostra “Les peintres naïfs” del 1975 (Zurigo, 28 novembre 1974).

Lista di opere relative a pittori d’arte naïfs haitiani; dattiloscritto con note manoscritte.

Sette opuscoli di mostre d’arte naïf: “Kunst aus Haiti” (in tedesco; Dortmund, 1969 – 1970), “Naïfs d’Haiti et Vaudou” (in francese; Laval, 1970; in duplice copia), “Peintres haïtiens et vaudou” (in francese; Laval, 1970; in duplice copia), “Peintres naïfs d’Haiti” (in francese; Parigi, 1970), “20 pittori dei Caraibi”, con testo di Vigorelli (Milano, 1970), “La magia dei pittori di Haiti” (Pavia, 1976), “Mila Paravicini” (Firenze, 1978).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 81 e 9 opuscoli

Altre segnature:

  • Arte naïf 1/2